Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

InnovaMenti - Storytelling

Dotty e l'inquinamento marino

ideato dalla classe 2A della scuola primaria "Manzoni" di Massarosa

INDICE

1. Chi siamo

2. La partenza

3. L'agenda 2030

4. La nostra storia

5. Lo storytelling digitale

La classe 2 A si presenta

Chi siamo

1

Ciao a tutti! Siamo i bambini del tempo pieno, della classe 2A. Le nostre maestre ci hanno proposto di partecipare a una sfida digitale chiamata InnovaMenti.

La 2 A

Siamo stati felici di accettare e abbiamo imparato tante cose nuove: cos'è l'Agenda 2030, come l'inquinamento mette in pericolo l'ecosistema marino e anche come si crea uno storytelling digitale!

Partendo da un'idea "digitale", abbiamo svolto numerose attività che hanno interessato molte discipline: scienze, arte, italiano ed educazione civica

Mattia

Sharon

Sarah

Matilde

Angelo

Raffaele

Youssef

Christian

QUESTI SIAMO NOI!

Il mare

La partenza

2

Un brainstorming sul mare

  • Delfini
  • Foca
  • Sporcizia
  • Gamberetti
  • Balena
  • Tartaruga
  • Granchio
  • Mareggiata
  • Tartaruga marina
  • Scoglio

Se dico MARE penso a...

L'Agenda 2030 e l'obiettivo 14

L'Agenda 2030

3

Abbiamo guardato su Internet cos'è l'Agenda 2030 e abbiamo discusso insieme sull'importanza dei suoi obiettivi. Ciascuno di noi ha disegnato il simbolo di uno dei 17 obiettivi e abbiamo creato un cartellone da attaccare in classe

Conosciamo l'Agenda 2030

Dopo aver riflettuto sull'obiettivo 14 e aver visto molti video e immagini sull'inquinamento marino, abbiamo creato un'opera artistica sul mare, con materiale di riciclo.

La nostra opera d'arte

Tappi, cartone, mascherine...

Un sacchetto riempito di aria per fare una medusa

La medusa

Con la carta crespa abbiamo fatto le alghe.

Le alghe

Con lo scotch di carta abbiamo delineato la sagoma di una tartaruga.

La sagoma

Il lavoro è stato duro, ma il nostro tabellone è stato premiato dalla Confartigianato di Lucca

Con i tappi di plastica abbiamo riempito la sagoma della tartaruga; con i cartoni della cartigienica abbiamo fatto i pesci.

dai dadi alle sequenze narrative

La nostra storia

4

Abbiamo creato due dadi di carta, decorando le facce con elementi del mare.

I dadi narrativi

Ci siamo ispirati ad alcune flashcards in lingua inglese.

Lanciando i dadi, sono stati selezionati i personaggi della nostra storia: una tartaruga, una medusa, un polpo, un'aragosta e una stella marina.

La storia prende vita

Ciascuno di noi ha creato un pezzetto della storia, dando vita ad alcune sequenze.

Le sequenze

Abbiamo disegnato le sequenze del racconto.

programmando a blocchi con Scratch

Lo storytelling
digitale

5

Scratch

Non conoscevamo il programma Scratch e non è stato facile imparare a usare alcune sue funzioni: creare uno sfondo o uno sprite, cambiarli, far muovere e parlare gli sprite.


Un'altra cosa difficile per noi è stata usare il mouse, perché siamo abituati al touch screen del cellulare e dei tablet.

Ma con l'aiuto delle maestre ce l'abbiamo fatta!

Questo è il link al nostro storytelling digitale

Watch