Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Presentazione della regione Calabria

Start

SOMMARIO

1 . Storia della regione

2 .La sua città principale

3 .I suoi monumenti

4 .I suoi eventi

5. La sua dieta

6. Grazie

01

La storia della Calabria

-Si trova nel sud Italia


-E composto da 1.877.718 abitanti

-Decima regione più popolosa del paese

-Una delle lingue più parlate: l'Arbëresh

-Fu colonizzata dai Greci a partire dall'VII secolo av. J-C

La sua città principale

Il capoluogo della Calbria è Catanzaro

La città fu devastata da due terremoti, uno nel 1783, l'altro nel 1832.


Attuelmente la città disputa con Reggio Calabria il titolo di metropoli regionale. Negli anni'70 il trasferimento delle istituzioni regionali da Reggio Calabria a Catanzaro provoco rivolte, ma a Reggio rimase solo il Consiglio reionale della Calabria.

I suoi monumenti

-The sanctuary of Santa Maria dell'Isola

-Duomo di Reggio Calabria

-Piedigrotta Church

-Chianalea di Scilla

-Arco Magno

-Complesso Monumentale di San Giovanni

-Monumento ai Caduti della Grande Guerra 1915-1918

-Cavatore

-Teatro Politeama

Regione Calabria

Capoluogo di Catanzaro

The Sanctuary of Santa Maria dell'Isola

Questo monastero si trova su quella che un tempo era una piccola isola rocciosa, appena al largo della costa della città; ora è un promontorio roccioso.

La cattedrale di Reggio Calabria è una chiesa cattolica romana a Reggio Calabria, in Italia. Questa è la cattedrale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.

Basilica Cattedrale di Maria Santa Assunta in Cielo

Il complesso monumentale di San Giovanni fu edificato tra il XV e il XVII secolo sui resti del castello normanno-svevo. Oggi il complesso monumentale, dopo un attento restauro, è diventato uno dei più importanti e prestigiosi poli culturali ed espositivi del sud Italia.

Complesso Monumentale di San Giovanni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit

Il 10 giugno 1923, in piazza Plebiscito di Muro Lucano, oggi piazza Don Mlnzoni, fu inaugurato il monumento ai caduti della prima guerra mondiale. Il monumanto è opera del pittore e scultore Saverio Gatto (Reggio C. 1877- Napoli 1959), All'inaugurazione parteciparono il senatore Benedetto Croce e gli onorevoli D'Alessio e Gianturco.

Monumento ai Caduti della Grande Guerra 1915-1918

I suoi eventi principali

  • Carnaval Di Castrovillari


  • La Giudaica

  • Rituali Pasquali

  • Rocella JazzFestival

Amaro alle erbe

Alcolici e liquori

Cuzuppa

Impasto fresco e prodotti da forno, alimentari e dolciumi

Mozarella Silana

La parmigiana

Gastronomia

Fromaggio

Avete domande ?

GRAZIE!

Contant Clara