Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
IT - VIA CRUCIS
Ambassador Elena Cri
Created on March 18, 2022
parola di Dio poi lettere
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
grafica: Elena CRISTINO
2022
con meditazioni di Francesco di Sales
a cura di d. Paolo Mojoli sdb
Via Crucis
Preghiera finale
Indice
STAZIONI I - IV
STAZIONI XIII - XIV
STAZIONI V - VIII
Introduzione
STAZIONI IX - XII
Tra le sue tantissime testimonianze di fede, speranza e carità, in questa Via Crucis è stato scelto di ispirarsi – all’interno delle meditazioni – alle sue Lettere. Per quale motivo proprio le Lettere? Gli studiosi più attenti e affascinati dalla figura di questo santo sono concordi nell’affermare che «la corrispondenza è la storia più completa della sua vita e quella più fedele. È là e soltanto là che il santo si manifesta completamente; a sua insaputa, egli permette di contemplare facilmente e di studiare sotto tutti gli aspetti la sua personalità così ricca di fascino».
«Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (San Paolo ai Galati 2,19b-20). Il Signore Gesù ci ha veramente amato «fino alla fine» (Gv 13,1). Sulla scia della testimonianza di san Paolo, il vescovo e dottore della Chiesa san Francesco di Sales non è rimasto indifferente di fronte a questo immenso Amore.
Introduzione
Title 1
San Francesco di Sales offre ai destinatari delle sue Lettere, ma anche a noi, una trasmissione della fede non solo formale o intellettuale, ma tale da trasformare completamente la vita. Il «cuore» di cui sentiremo spesso parlare nelle Lettere non ha nulla di intimistico o sentimentale. Piuttosto, torna ad assumere il valore biblico, come centro vitale della persona completa e dell’esistenza intera.
In particolare, viene completamente ribaltato un pensiero forse ancora diffuso: il timore che san Francesco di Sales sia fatto di una pasta eccessivamente mielosa o zuccherina. A volte gli è stato ingiustamente rimproverato.Invece, la sua era una personalità da nobile combattente a favore di Colui che, crocifisso e risorto, aveva conquistato ogni fibra della sua persona. In ogni caso, pur sapendo difendersi con la spada, egli preferiva conquistare i cuori per mezzo della Carità di Cristo, dello zelo pastorale e della misericordia.
Title 1
Lc 2,33-35
Mt 27,24-26
Is 53, 4
Gesù cade per la prima volta
Gv 19, 16-17
Gesù è caricato della croce
Gesù incontra sua madre
Gesù è condannato a morte
Title 1
Lc 23,38-29
Mc 15,21
Col 1, 24 - 26
Gesù cade per la seconda volta
Sal 26, 7 - 9
Santa Veronica asciuga il volto di Gesù
Gesù consola le donne di Gerusalemme
Gesù è aiutato a portare la croce da Simone di Cirene
Title 1
Lc 23, 44-46
Eb 5,7-9
Lc 23, 33 - 34
Gesù è inchiodato sulla croce
Gv 19, 23 - 24
Gesù è spogliato delle vesti
Gesù muore in croce
Gesù cade per la terza volta
12
11
10
Title 1
Gv 19, 31-34
Stabat Mater dolorósa iuxta crucem lacrimósa, dum pendébat Fílius. Cuius ánimam geméntem, contristátam et doléntem pertransívit gládius. O quam tristis et afflícta fuit illa benedícta Mater Unigéniti! Quae moerébat et dolébat, Pia Mater dum videbat nati poenas íncliti. Quis est homo, qui non fleret, Matrem Christi si vidéret in tanto supplício? Quis non posset contristári, Christi Matrem contemplári doléntem cum Filio? Pro peccátis suae gentis vidit Jesum in torméntis et flagéllis sùbditum. Vidit suum dulcem natum moriéndo desolátum, dum emísit spíritum.
Gv 19, 40 - 41
Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro
Gesù è deposto dalla croce
14
13
Title 1
Padre Nostro, Ave Maria
Mt 27, 24-26
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Dalle Lettere di san Francesco di Sales Sapete che cosa fanno i pastori di Arabia quando vedono lampeggiare, sentono tuonare e s’accorgono che l’aria è percorsa dai fulmini? Si ritirano sotto i lauri insieme con i loro greggi e armenti. Quando vediamo che le persecuzioni o le contraddizioni ci minacciano con qualche grande dispiacere, dobbiamo ritirarci, insieme con tutti i nostri affetti, sotto la santa Croce, credendo fermamente che «tutto» contribuirà «al maggior bene di coloro che amano Dio» (Rm 8,28).
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Pilato, visto che non otteneva nulla, anzicheil tumulto aumentava, prese dell'acqua e si lavò le mani davanti alla folla, dicendo: "Non sono responsabile di questo sangue. Pensateci voi!". E tutto il popolo rispose: "Il suo sangue ricada su di noi e sui nostri figli". Allora rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.
Gesù è condannato a morte
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Gv 19, 16-17
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesAmo il vostro progresso nella solida virtù; e questo progresso si deve ottenere superando le difficoltà, perché possiate esercitarvi alla scuola della Croce, la sola nella quale le nostre anime si possono perfezionare; e tuttavia, non posso non provare tenerezze materne, che mi fanno desiderare dolcezze per i miei figli. Siate solo coraggiosa, mia carissima Figlia. I rosai spirituali non sono come quelli corporali: in questi, le spine restano e le rose passano; in quelli, le spine passeranno e le rose resteranno.
Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso. Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota.
Gesù è caricato della croce
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesUmiltà e pazienza. Sì, Figlia mia carissima e sempre più cara. Voi siete circondata di croci, mentre vostro marito è ammalato. Ebbene, l’amore sacro vi insegnerà bene che, a imitazione del grande Amante, dovete stare sulla croce con umiltà, come indegna di sopportare qualche cosa per amore di Colui che ha tanto sofferto per noi, e con pazienza, per non voler discendere dalla croce, se non dopo la morte, se così piace al Padre eterno. O mia Figlia carissima, raccomandatemi a quel divino Amore crocifisso e crocifiggente, affinché crocifigga il mio cuore e tutte le mie passioni, in modo che io non ami più altro, se non Colui che, per amore del nostro amore, ha voluto essere così dolorosamente e amorosamente crocifisso.
Eppure eglisi è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori; e noi lo giudicavamo castigato, percosso da Dio e umiliato.
Gesù cade per la prima volta
Is 53, 4
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesDa molto tempo voi avete desiderato servire Dio e vi siete messa alla scuola della Croce, e quindi, non solo l’accettate con pazienza, ma sono sicuro che l’abbracciate con serenità e con amore, pensando a Colui che portò la sua e ne fu a sua volta portato fino alla morte, e a Colei che, non avendo che un figlio, ma un figlio incomparabilmente amabile, lo vide morire sulla Croce, con gli occhi pieni di lacrime e un cuore pieno di dolore, ma d’un dolore dolce e soave in considerazione della nostra salvezza e di quella di tutto il mondo.
Il padre e la madredi Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: "Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione e anche a te una spada trafiggerà l'anima affinché siano svelati i pensieri di molti cuori".
Gesù incontra sua madre
Lc 2, 33 - 35
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di Sales Ieri tenni un discorso sulla Passione davanti alle religiose di santa Chiara, che me ne avevano tanto scongiurato, dopo aver assistito io stesso al discorso tenuto in città. E quando giunsi al punto in cui contemplai come venne caricata la Croce sulle spalle di nostro Signore e di come Egli l’abbracciò, dicendo che, nella sua Croce e insieme con essa, Egli accettò e prese per sé tutte le nostre piccole croci e le prese con sé per santificarle, ma specialmente quando scesi ai particolari dicendo che Egli baciò le nostre aridità, le nostre contraddizioni, le nostre amarezze, vi assicuro, cara Figlia, che mi sentii molto consolato e feci fatica a trattenere le lacrime [...]. Che le nostre piccole croci possano sempre unirsi alla sua grande.
Costrinsero a portarela sua croce un tale che passava, un certo Simone di Cirene, che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e di Rufo.
Gesù è aiutato a portare la croce da Simone di Cirene
Mc 15, 21
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesRicordando quella croce esteriore che portavate sul cuore quando ebbi la gioia di vedervi, vi dirò di amare molto la vostra croce, mia cara Signora, perché, se la osservate con occhi d’amore, è tutta d’oro. E sebbene, da un lato, vediate l’Amore del vostro cuore morto e crocifisso tra i chiodi e le spine, all’altro, troverete un numero di pietre preziose sufficiente per comporre la corona di gloria che vi attende, se, in attesa di possederla, porterete amorosamente quella di spine col vostro Re, che ha voluto soffrire tanto per entrare nella sua felicità.
Ascolta, Signore,la mia voce. Io grido: abbi pietà di me, rispondimi! Il mio cuore ripete il tuo invito: "Cercate il mio volto!". Il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto, non respingere con ira il tuo servo. Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
Santa Veronica asciuga il volto di Gesù
Sal 26, 7 - 9
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Col 1, 24 - 26
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesL’altro giorno, quando venne qui la buona signora di quella vicina città, ho potuto conoscere le molte pene tra le quali vivete, carissima Sorella, Figlia mia. E certamente, ne ho provato compassione, ma più ancora, consolazione, perché sono sicuro che Dio vi terrà con la sua santa mano e vi condurrà, attraverso la via che Egli stesso vi ha aperta, a un’alta perfezione, perché voglio credere, mia cara Sorella, che resterete eternamente legata alla santissima volontà di quella divina Maestà alla quale avete consacrato tutta la vostra vita.
Ora io sono lieto nelle sofferenze che sopportoper voi e do compimento a ciò che, dei patimenti di Cristo, manca nella mia carne, a favore del suo corpo che è la Chiesa.Di essa sono diventato ministro, secondo la missione affidatami da Dio verso di voi di portare a compimento la parola di Dio,il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora manifestato ai suoi santi.
Gesù cade per la seconda volta
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Ma Gesù, voltandosi verso di loro, disse: "Figlie di Gerusalemme,non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli". Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: "Beate le sterili, i grembi che non hanno generato e i seni che non hanno allattato".
Lc 23, 38 - 29
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesSignora, se Dio vi ha resa più forte e coraggiosa di fronte alle avversità, ne sia gloria alla sua Bontà, che è sempre pronta a soccorrere le anime che sperano in Lui. Sperate dunque sempre in Lui, Signora, e, per poter sperare in Lui, siate sempre tutta sua. Immolate spesso il vostro cuore al suo amore sull’altare della Croce, sulla quale Egli immola il suo per amor vostro. La Croce è la porta regale che introduce nel cammino della santità: chi la cerca altrove, non ne troverà mai un briciolo. Signora, non vi dirò che non teniate conto delle afflizioni, perché il vostro spirito, che è sempre pronto a replicare, mi direbbe che esse si fanno notare per forza con l’atrocità del dolore che vi procurano: vi dirò che le vediate solo attraverso la Croce. In questo modo, esse vi parranno piccole, o almeno, vi parranno così gradevoli, che le amerete più di qualsiasi consolazione che possiate avere senza di esse.
Gesù consola le donne di Gerusalemme
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche, con forti gridae lacrime, a Dio che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno abbandono a lui, venne esaudito. Pur essendo Figlio, imparò l'obbedienza da ciò che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono
Eb 5, 7 - 9
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesQuale grazia essere non solo ai piedi della Croce, ma sulla Croce o almeno un po’ crocifissa con nostro Signore! Siate coraggiosa, mia cara Sorella; fate di necessità virtù, e non perdete l’occasione di dare a Dio una bella prova del vostro amore per Lui in mezzo alle tribolazioni, come Egli vi diede una grande prova del suo in mezzo alle spine.
Gesù cade per la terza volta
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Gv 19, 23 - 24
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesVivete in pace, con un grande amore per la volontà e la Provvidenza divina; vivete col nostro Salvatore crocifisso nel centro del vostro cuore. Qualche tempo fa, vidi una giovanetta che portava sulla testa un secchio d’acqua, nel centro del quale aveva messo un pezzo di legno. Ne volli sapere il perché, ed essa mi disse che lo aveva messo per rompere il movimento dell’acqua e impedire, così, che si rovesciasse. Dunque, dissi io, d’ora innanzi, dovremo mettere la Croce nel centro dei nostri cuori per attirare i nostri affetti a questo legno e per mezzo di questo legno, affinché non si rovescino su altre cose, come le inquietudini e i turbamenti di spirito.
10
I soldati poi, quando ebbero crocifisso Gesù,presero le sue vesti,ne fecero quattro parti una per ciascun soldato e la tunica. Ma quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d'un pezzo da cima a fondo. Perciò dissero tra loro:"Non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocca". Così si compiva la Scrittura, che dice: Si sono divisi tra loro le mie vesti e sulla mia tunica hanno gettato la sorte. E i soldati fecero così.
Gesù è spogliato delle vesti
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. Gesù diceva: "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno".
Lc 23, 33 - 34
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesLe croci migliori sono le più pesanti, e le più pesanti sono quelle che maggiormente ripugnano alla parte inferiore del nostro cuore. Le croci che si trovano per la strada sono eccellenti, ma sono ancora più eccellenti quelle che si trovano in casa. E quando sono più moleste, sono migliori che i cilici, le discipline, i digiuni e tutto quello che è stato inventato dall’austerità. In queste si rivela la generosità dei figli della Croce e degli abitanti del sacro monte del Calvario.
11
Gesù è inchiodato sulla croce
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio, perché il sole si era eclissato. Il velo del tempio si squarciò a metà. Gesù, gridando a gran voce, disse: "Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito". Detto questo, spirò.
Lc 23, 44 - 46
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesMa parliamo un poco di cotesto cuore della mia carissima Figlia: se si trovasse di fronte a un esercito di nemici, non farebbe meraviglie questo cuore che si lascia turbare così profondamente di fronte a una figlioletta un po’ testarda e sventata? Ma non turbatevi per nulla, mia carissima Figlia! Non vi è seccatura più insopportabile che quella composta di piccoli, ma incalzanti e continui disturbi. Nostro Signore permette che siamo incapaci di superare questi piccoli incomodi, affinché impariamo l’umiltà e comprendiamo che, se abbiamo saputo superare certe grandi tentazioni, non lo dobbiamo alle nostre forze, ma all’assistenza particolare della sua divina Bontà.
12
Gesù muore in croce
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Gv 19, 31 - 34
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesLe croci che ci fabbrichiamo o ci inventiamo noi, sono sempre un po’ troppo delicate: in esse, vi è del nostro, e quindi, sono sempre meno crocifiggenti. Umiliatevi, dunque, e ricevete con gioia quelle che vi sono imposte senza che le abbiate chieste. La durata della Croce le conferisce valore, perché non vi è pena più dura di quella che continua per molto tempo. «Siate fedele fino alla morte, e avrete la corona di gloria» (Ap 2,10).
13
Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato - era infatti un giorno solenne quel sabato -, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all'uno e all'altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua.
Gesù è deposto dalla croce
Padre Nostro, Ave Maria
Santa Madre, deh, voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.
Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero con teli, insieme ad aromi, come usano fare i Giudei per preparare la sepoltura. Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto.
Gv 19, 40 - 41
Ti adoriamo o Cristo e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo
Dalle Lettere di san Francesco di SalesNessuno ha mai saputo con sicurezza di che legno fosse fatta la Croce di nostro Signore; e penso che sia avvenuto così, perché noi amassimo ugualmente tutte le croci che ci avrebbe mandate, di qualunque legno fossero composte, e non dicessimo: «Questa o quella croce non merita di essere amata, perché è fatta di questo o di quel legno».
14
Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro
È proprio questo amore che ci fa sperare nella possibilità di un mondo migliore: basta soltanto che l’uomo sia disposto a lasciarsi raggiungere dalla grazia che viene da Te. O Dio, eterna luce e giorno senza tramonto, ricolma dei tuoi beni coloro che si dedicano alla tua lode e al servizio di chi soffre, negli innumerevoli luoghi di dolore dell’umanità. Per Cristo nostro Signore. Amen. Papa Francesco
Signore Gesù, ancora una volta sei consegnato alle mani dell’uomo, questa volta però, ad accoglierti sono le mani amorevoli di Giuseppe d’Arimatea e di alcune pie donne venute dalla Galilea, che sanno che il tuo corpo è prezioso. Queste mani rappresentano le mani di tutti coloro che non si stancano mai di servirti e che rendono visibile quell’amore di cui l’uomo è capace.
Title 1
Croce sul luogo dove sorgeva il Château de Sales. Qui il 21 agosto 1567 nacque Francesco.
Title 1