Petrarca
Nils Rh.
Created on March 17, 2022
More creations to inspire you
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
Transcript
Francesco Petrarca
01. Vita
02. L'opera
04. Sonetto
Struttura
03. Influenza
Vita di Petrarca
.01
Vita di Petrarca
.01
Boccaccio
Vita di Petrarca
.01
Morte
(morì nel 1374)
L'opera di Petrarca
.02
Generale:
- Co-fondatore dell'Umanesimo Rinascimentale
- Voleva far rivivere l'antichità
- Il suo Canzionere (366 poesie) in cui esprime il suo amore ha plasmato la poesia del Rinascimento.
Laura
Influenza nelle sue opere
"Laura (...) mi apparve per la prima volta all'inizio della mia adolescenza, nell'anno di grazia 1327, il sesto giorno di aprile, nella chiesa di Sainte-Claire ad Avignone (...). E nella stessa città, nello stesso mese di aprile, alla stessa prima ora del giorno del 1348, la luce della sua vita fu tolta alla luce del giorno (...). Sono convinto che la sua anima sia tornata al cielo da cui era venuta (...)".
info
.03
Laura de Noves/Laure de Sade, (* 1310 in Avignone; † 6 aprile 1348)
.04
Primo Sonetto
Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono
Il sonetto di Petrarca
- Petrarca prese l'idea del sonetto e la rese popolare
- La differenza tra il sonetto petrarchesco e il sonetto shakespeariano è che è composto da due quartine e due terzine con uno schema di rime diverso.
Fonti
- https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Petrarca
- https://www.lernhelfer.de/schuelerlexikon/deutsch-abitur/artikel/francesco-petrarca#
- https://de.wikipedia.org/wiki/Petrarca-Sonett
- https://www.youtube.com/watch?v=YJgiehRBVQs
- https://www.youtube.com/watch?v=FHCF4Hrf3Wc
- https://www.youtube.com/watch?v=Qh_MlrKrlSk
- https://de.wikipedia.org/wiki/Laura_de_Noves#:~:text=Laura%20de%20Noves%2C%20auch%20Laure,und%20Ermessande%20de%20R%C3%A9al%20geboren.
Un po' di dolcezza può far sparire molto amaro.
Petrarca
Avete qualche domanda?
Grazie per l'attenzione