Image interactive
fresnay.l
Created on March 15, 2022
More creations to inspire you
BERTA CÁCERES
Interactive Image
VANDANA SHIVA
Interactive Image
CRAIG HODGES
Interactive Image
FAMILY FAVORITES - IRISH FILM
Interactive Image
VIRTUAL LIBRARY
Interactive Image
TRAIN
Interactive Image
CLC MALL MAP
Interactive Image
Transcript
Dyaqua
- Nome dell'azienda : Dyaqua
- Nome del prodotto : Invisible Solar
- Data : 2016
- Creatore : Matteo Quagliato
- Luogo : Vicento
- Obiettivo : le pietre trattengono la luce durante il giorno e la diffondono di notte utilizzando materiali bioresponsabili
Per contattare:
https://www.dyaqua.it/
Aquafil
- Nome dell'azienda : Aquafil
- Data : 1965
- Luogo : Trentino
- Creatore : Giulio Bonazzi
- Prodotto : Econyl - un costume da bagno
- Materiali : rifiuti di plastica raccolti nei mari (come i reti da pesca)
- Obiettivo : diminuare l'inquinamento di plastica nei mari
Orange Fiber
- Nome dell'azienda : Orange Fiber
- Data : 2014
- Luogo : Catania
- Creatori : Adriana Santanocito ed Enrica Arena
- Prodotto : tessuti sostenibili
- Materiali : scarti di agrumi (come l'arancia)
- Obiettivo : risparmia i scarti dei industriali di succo e non sfrutta le risorse naturali
La geotermia
- Luogo : Monterotondo Marittimo (sito in Toscana tra Pisa, Siena e Grosseto) - stabilimenti geotermici
- Risorse : energia geotermica della città
- Funzionamento : il vapore viene cercato sotto la terra e portato in superfocie per essere trasformato in energia elettrica grazie ad alternatori e turbine
- Obiettivo : utilizzare une risorsa naturale per fornire elettrività a une città (1500 abitanti), ridure il prezzo dell'elettricità e sviluppare il turismo della città
Splastica
- Nome del centro di ricerca : Splastica
- Data : 2006
- Ricercatrici : Claudia Mazzuca ed Emanuela Gatto
- Luogo : Roma
- Prodotti futuri : una plastica green e giocattoli per bambini
- Materiali : scarti di latte che diventano una risorsa
- Obiettivo : evitare di sprecare il latte (300/400 mL) e l'inquinamenti di plastica nei mari (la plastica sarà commestibile per i pesci)
Kartell
- Nome dell'azienda : Kartell
- Data : 1949
- Luogo : Milano
- Creatori : Giulio ed Anna Castelli
- Prodotto : arredamento
- Materiali : plastica che verrà buttata via
- Obiettivo : dare alla plastica una seconda vita ed evitare i rifuiti, ridurre l'inquinamento da plastica
Archimede
- Nome del progetto : Archimede - solare termodinamico
- Data : 2001
- Luogo : Priolo Gargallo (vincino a Siracusa)
- Creatore : Carlo Rubbia
- Risorse : luce ed energia solare
- Funzionamento : il termodinamico ha bisogno di specchi che rilfettono la luce del sole, di un tubo all'interno del quale c'è un fluidi (oli minerali o fluidi sintetici)
- Obiettivo : il calore accumulato permette di produrre energia senza sosta, anche di notte o quando piove, come una centrale ma non inquina e sfrutta un'energia rinnovabile (il sole)
HERA :
Nome dell’azienda : Hera
Area di business: Servizio di colleta dei rifiutti raggiungimento degli obiettivi delineati dall’Agenda 30 dell’ONU cio’é: Acqua pulita e servizi igienici, Energia pulita e accessibile, Vita sulla terra e sull’acqua
Data di creazione: 2002
Locazione: In molti ragioni come Bologna ma anche nel Nord del’Italia
CODE DEMETRA
- Nome dell'azienda : Green code SLR
- Nome del prodotto : Code Demetra
- Data : 2016
- Luogo : Trento
- Prodotto : conservatante
- Obiettivo : permette di conservare frutta e verdura per periodi di tempo più lunghi, senza l'uso di sistemi di refrigerazione che consumano energia
SNAM :
Comè si chiama ? SNAM
Chi è ? SNAM è il principale operatore europeo nel transporto e nello stoccagio di gas naturale. Oltretutto, quest’azienda proponga un rigassifcazione del GNL
Da quando ? 30 ottobre 1941
Dovè ? SNAM si trova a Milano ma si exporta in diversi paesi comè in Francia, in Austria, ma encore in Asia, Medio Oriente e Nord America. Il suo rete e di circa 41.000 kilometri.
WASP
- Nome dell'azienda : WASP
- Nome del prodotto : Maker Economy Starter Kit
- Data : 2016
- Luogo : Massa Lombarda
- Prodotto : stampante 3D per costruire case
- Obiettivo : costruire case facilmente, a basso costo, con materiali sostenibili (paglia di riso, lolla di riso), senza bisogno di riscaldamento o aria condizionata
Green Pea
Luogo : Green Pea, Torino nel centro
Infrastruttura : Il primo business park ecologico al mondo dedicato al tema del rispetto dell’ambiente. Ci sono 15 mille m² di infrastruttura, 66 negozie, uno museo, 3 restoranti, un SPA.
Impatto ecologico :
- 1/ Il quinto pavimento = Cambiare il rapporto con l’energia
- 2/ C'è del verde sul tetto
- 3/ Il majore parte dei prodotti venduti in questo centro commerciale sono riciclati