Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Prof.ssa Sara Aschelter

1265-1321

Dante

Prof.ssa Sara Aschelter

13

15

09

10

11

07

08

03

04

14

12

06

02

05

01

Nel mezzo del cammin di nostra vita...

CONTATTI

VITA NOVA

QUIZ 1

VITA E OPERE

INTRODUZIONE

Indice

Prof.ssa Sara Aschelter

01

INTRODUZIONE

Prof.ssa Sara Aschelter

dante e il medioevo

Una cultura enciclopedica

+ INFO

Nell'opera di Dante e soprattutto nella Commedia è contenuta tutta la civiltà del Medioevo, per questo siamo soliti definire quella dell'Alighieri una cultura enciclopedica.Tutto nel Medioevo è regolato da una concezione divina cui è sottoposta ogni cosa secondo l'ordine stabilito da Dio. Nei suoi versi si riflette un'immagine totale del mondo, in ogni suo aspetto, analizzato secondo molteplici conoscenze - religiose, politiche, astronomiche, matematiche, ecc.

Prof.ssa Sara Aschelter

02

VITA E OPERE

Prof.ssa Sara Aschelter

Diamo uno sguardo veloce alla vita di Dante Alighieri prima di inoltrarci in un'analisi più approfondita grazie ai BIGnomi RAI.

BIGnomi RAI

Prof.ssa Sara Aschelter

Firenze 1265 - ravenna 1321

VITA E OPERE DI DANTE ALIGHIERI

1265

Nasce a Firenze

da una famiglia di piccola nobiltà cittadina di parte guelfa e studia presso Brunetto Latini.

1274

Primo incontro con Beatrice

Il 2 febbraio 1974 Dante incontra per la prima volta Beatrice, della quale si innamora all'età di nove anni.

Prof.ssa Sara Aschelter

1295

Dante entra in politica

Grazie all'iscrizione all'Arte dei Medici e degli Speziali può candidarsi al governo di Firenze

1285

Sposa Gemma Donati

Dante si lega così a una delle più antiche famiglie guelfa di Firenza

1290

Morte di Beatrice

Periodo di smarrimento, abbandona lo Stilnovismo e studia teologia e filosofia.

Prof.ssa Sara Aschelter

1315

Viene concessa un amnistia ma...

...a patto che si riconoscesse colpevole.

1321

Dante muore

Di ritorno da un'ambasceria a Venezia, il 14 settembre 1321 Dante muore a Ravenna dov'è tutt'oggi sepolto, con buona pace dei fiorentini.

dal 1302

Anni dell'esilio

Dante diventerà esule tra Lunigiana, Verona e Ravenna.

Prof.ssa Sara Aschelter

La vita di Dante Alighieri approfondita da Treccani.

Dante: vita e opere

Prof.ssa Sara Aschelter

03

QUIZ Dante: vita e opere

Prof.ssa Sara Aschelter

FALSO

VERO

Dante Alighieri nasce a Firenze e muore a Ravenna.

DANTE - VITA E OPERE

Prof.ssa Sara Aschelter

Clicca qui SOTTO E PROSEGUI

ESATTO!

AVANTI!

Prof.ssa Sara Aschelter

FALSO

VERO

Dante Alighieri non conosce Beatrice se non da anziano.

DANTE - VITA E OPERE

Prof.ssa Sara Aschelter

Clicca qui SOTTO E PROSEGUI

ESATTO!

AVANTI!

Prof.ssa Sara Aschelter

FALSO

VERO

Dante sposa Gemma Donati, figlia di una famiglia di guelfi neri.

DANTE - VITA E OPERE

Prof.ssa Sara Aschelter

Clicca qui SOTTO E PROSEGUI

ESATTO!

AVANTI!

Prof.ssa Sara Aschelter

FALSO

VERO

Dante, pur seguendo con passione la vita politica di Firenze, non si candiderà mai come Priore.

DANTE - VITA E OPERE

Prof.ssa Sara Aschelter

Clicca qui SOTTO E PROSEGUI

ESATTO!

AVANTI!

Prof.ssa Sara Aschelter

FALSO

VERO

Dante vive gli ultimi anni di vita in esilio e non tornerà mai a Firenze.

DANTE - VITA E OPERE

Prof.ssa Sara Aschelter

Clicca qui SOTTO E PROSEGUI

OTTIMO LAVORO!

AVANTI!

Prof.ssa Sara Aschelter

Clicca qui sotto e riprova

SBAGLIATO!

RIPROVA!

Prof.ssa Sara Aschelter

04

La Vita Nova

Prof.ssa Sara Aschelter

1293 - 1295 circa

Dante si forma a Firenze, in un ambiente cittadino cultralmente vivo e pieno di stimoli. Si appassiona da subito alla poesia e inizia a comporre versi che si richiamano alla poesia cortese.Conosce poi Guido Cavalcanti e da questa amicizia nasce una nuova corrente poetica, chiamata da Dante stesso Dolce Stil Novo. Lo stile di Dante cambia, diviene dolce e leggiadro (Purgatorio, XXVI, v.99) e anche i contenuti delle sue poesie sono diversi da quelli della poesia cortese: rifacendosi a Cavalcanti, i suoi lavori stilnovisti sono incentrati sul motivo dell'amore come tormento e sofferenza. ATTENZIONE! Più tardi, Dante prenderà le distanze dall'esperienza stilnovistica, proponendo una nuova concezione d'amore: la beatificazione attraverso la donna angelo.

Vita Nova

Prof.ssa Sara Aschelter

In questo modo, Dante riesce a dare una sorta di unitarietà all'opera, le conferisce un senso più profondo. I canzonieri di altri autori precedenti risultavano piuttosto come una raccolta di poesie varie, senza un senso complessivo. Attraverso la narrazione in prosa, invece, Dante restituisce al lettore il progetto intero dell'opera.Compilata tra il 1293 e il 1295 fu intitolata Vita Nova, proprio a sottolineare il rinnovamento spirituale e poetico.

La Vita Nova è un prosimetro, cioè un misto tra prosa e versi. Infatti, dopo la morte di Beatrice nel 1290 Dante decise di raccogliere le sue poesie più significative, accompagnandole con un commento in prosa. Prima e dopo ogni componimento, Dante scrive un'introduzione e un commento finale in prosa. Questa è una grandissima novità, perché fino a quel momento i canzonieri raccoglievano solo opere in versi.

rinnovamento spirituale ed evoluzione poetica

Il progetto della Vita Nova

Prof.ssa Sara Aschelter

1293 - 1295 circa

La Vita Nova parla dell'amore di Dante per Beatrice e delle varie fasi che esso attraversa. Egli inizia la sua narrazione addirittura dal 1274, cioè da quando all'età di nove anni incontra per la prima volta Beatrice. Tale è l'impressione che ne riceve che ammette da quel momento di essere schiavo d'Amore. Dopo altri nove anni (il numero 9 ritorna come multiplo di 3, la Trinità cattolica, in un aperto simbolismo), Dante incontra nuovamente Beatrice, la quale gli accorda il saluto.Il saluto della donna angelicata provoca un'intensa sensazione di beatitudine. Il saluto è dunque salute (dal lat. salutem, salvezza --> beatitudine celeste) e da questo momento l'autore ripone tutte le sue speranze nei gesti accordati dalla gentile Beatrice.

+ INFO

Vita Nova: contenuti

Prof.ssa Sara Aschelter

+ INFO

Dante non vuole che si conosca il suo amore per Beatrice, per questo finge di dedicare le sue poesie ad altre donne che vengono da lui stesso definite donne schermo.Proprio questa scelta, secondo l'autore, è ciò che ha alimentato ancor più le voci e le maldicenze della gente fiorentina, per questo la reputazione di Dante viene compromessa. Com'è ovvio, questo provoca lo sdegno di Beatrice che decide di togliere il saluto a Dante, che piomberà in uno stato di profonda sofferenza. Non potendo più godere del saluto dell'amata e quindi della salvezza divina, Dante deve trovare un nuovo modo per coltivare il proprio sentimento: cambierà la sua poetica!Egli si dedicherà a una materia nuova e più nobile che la passata, non più descrizione delle proprie sofferenze, ma lode della gentilissima.

Prof.ssa Sara Aschelter

Il libro è suddiviso in tre parti:- 1° gli effetti che l'amore produce sull'amante (capp. I-XI);- 2° la lode della donna (capp. XII - XXVII);- 3° la morte della gentilissima (capp. XXVIII - XLII).

La Vita Nova è un prezioso documento biografico sulla vita di Dante e del suo tempo, ,ma è anche un testo fitto di simboli e rimandi. Il testo non può dunque essere definito solo una autobiografia, né solo un'invenzione simbolica per rappresentare idee e sentimenti. Nel libro sono presenti esperienze reali che però servono a tratteggiare una vicenda esemplare, valida universalmente, per tutti e sempre.

esperienze reali per una vicena esemplare

Autobiografia o simbolo?

Prof.ssa Sara Aschelter

A ogni parte in cui è suddivisa l'opera corrisponde una concezione d'amore diversa: se infatti nella prima fase Dante è ancora legato a una concezione d'amore cortese, nella seconda parte dedicata alla lode della donna, quando Dante scopre che Beatrice gli ha tolto il saluto, riflette su una concezione d'amore fine a se stesso. Ora l'appagamento dell'amante scaturisce dalla contemplazione della donna.La parte finale dell'opera, quella che si occupa della morte di Beatrice, è invece incentrata su un amore mistico: il sentimento provato nei confronti della donna amata innalzano l'amante alla contemplazione di Dio.

Diverse concezioni d'amore

Prof.ssa Sara Aschelter

tre parti e tre stati d'amore

La Vita Nova parla dell'amore di Dante per Beatrice e delle varie fasi che esso attraversa. Egli inizia la sua narrazione addirittura dal 1274, cioè da quando all'età di nove anni incontra per la prima volta Beatrice. Tale è l'impressione che ne riceve che ammette da quel momento di essere schiavo d'Amore. Dopo altri nove anni (il numero 9 ritorna come multiplo di 3, la Trinità cattolica, in un aperto simbolismo), Dante incontra nuovamente Beatrice, la quale gli accorda il saluto.Il saluto della donna angelicata provoca un'intensa sensazione di beatitudine. Il saluto è dunque salute (dal lat. salutem, salvezza --> beatitudine celeste) e da questo momento l'autore ripone tutte le sue speranze nei gesti accordati dalla gentile Beatrice.

+ INFO

I significati segreti

Prof.ssa Sara Aschelter

vita nova, capitolo i

Prof.ssa Sara Aschelter

Buono Studio!