RELATIVITA' E RELATIVISMO
Fiorella Di Rosa
Created on February 20, 2022
More creations to inspire you
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
Transcript
relatività
Ma non solo quella di Einstein!I.C.3 DON MILANI DORSO, 3a sez.A
1.La teoria della relatività
8.Divergenza in arte
2.Le discipline
3.Diversamente Eroi
4.La politica che cambia
5.Viaggio nelle culture
6.Che cosa magnifica l'Universo
7.Divinamente relativi
9. Thanks
indice
che cos'è la teoria della relatività?
La Relatività in pillole
tutto è relativo!
ITALIANO - Svevo e il suo eroeSTORIA - La politica ieri e oggiGEOGRAFIA - La cultura in viaggioSCIENZE - L'UniversoRELIGIONE - Divinità a confrontoARTE - Diverse opere d'arte
L’importanza di Italo Svevo nella letteratura del 900 sta nell’aver contribuito alla nascita del romanzo contemporaneo.
Il romanzo in cui si parla dei conflitti dell’uomo moderno, le sue ansie e le sue contraddizioni.
L’immagine e i caratteri fisici e psicologici dell’Eroe in letteratura sono cambiati con il passare dei secoli
L'Identikit dell'Eroe è relativo! Dipende da chi lo immagina!
ITALIANO: Svevo e i suoi eroi
Oggi non ha più senso chiedersi se esiste un modello letterario assoluto dell’eroe. Uno scrittore che voglia rendere tale il protagonista della sua opera potrà fare riferimento ai tanti esempi offerti dalla tradizione narrativa, ma alla fine capirà che l’unica soluzione è dare una propria interpretazione, prendendo in considerazione i caratteri della realtà in cui vive.
...DIVERSAMENTE EROI
"...Gli eroi sono i sognatori. Uomini e donne, sia nelle piccole che nelle grandi cose. Alcuni ci sono riusciti, altri hanno fallito. È lo sforzo che è eroico, vincere o perdere poco importa. Ammiro quelli che combattono la loro giusta battaglia! Tutti possiamo essere eroi...l'eroe è in ognuno di noi, basta saper trovarlo!"
La Politica non è soltanto l’arte del governare, ma èanche l’arte del saper vivere. Nel corso del tempo la politica ha cambiato più volte la sua immagine e i suoi volti. Pensiamo ai Fascisti (il partito dei Fasci) , a come abbiano stravolto e travolto la politica del tempo. Questo ci fa comprendere che non può esistere un' ideologia unica e condivisa da tutti, perchè ogni partito politico nasce e si sviluppa dall'idea di pochi o addirittura di uno solo, e diventa poi il presente o il futuro di tanti. Il saper vivere è dunque relativo al suo tempo e anche allo spazio in cui e di cui si nutre!
storia: la politica ieri e oggi
Il fascismoè stato un movimento politico nato in Italia nel 1919 a opera di Benito Mussolini. Andato al potere nell'ottobre del 1922, Mussolini distrusse le istituzioni dello Stato liberale e diede vita a un regime dittatoriale, crollato nel luglio 1943. In senso proprio è un fenomeno italiano, ma, specialmente dopo lo sviluppo in Germania del nazismo e in Spagna di una destra autoritaria clerico-nazionalista che guardavano al regime fascista come a un esempio, il fascismo assunse un significato più generale e anche generico: un movimento internazionale diretto ad abbattere le istituzioni liberali e la democrazia, a combattere il socialismo e il comunismo e a instaurare uno Stato dittatoriale.
un excursus veloce veloce!
geografia: la cultura in viaggio
La Geografia è intesa come studio delle variazioni apportate dall'uomo all'ambiente e l'idea di fondo è che solo la cultura abbia reso possibile la loro realizzazione; una cultura, peraltro, intesa in senso non individuale, ma sociale. Tutto ciò riguarda in particolare i beni culturali, in quanto solo alcuni si possono considerare di valore universale. Molti, infatti, sono ritenuti tali soltanto dai portatori di una determinata cultura: grazie a quella cultura sono stati prodotti, e solo conoscendola possono venire apprezzati in modo totale.
"Con il genio la natura resta in eterna unione:ciò che l’uno promette, l’altra certamente mantiene."
Il tempo è relativo, lo spazio è relativo, le nostre emozioni sono relative, il modo in cui i nostri ricordi radicano nella nostra mente e nel nostro cuore è relative! Ognuno di noi ha un substrato di cultura e tradizioni che dipende dall'ammbiente e dagli ambienti che ci attraversano!
una cultura diversa per ogni luogo
Quiz!
https://wordwall.net/it/resource/29253482Adesso facciamo un gioco, divertiamoci! Clicca sul link qui sopra!!
SCIENZE: L'UNIVERSO
La teoria della relatività di Einstein è estremamente complessa e fonda le sue radici in strumenti matematici avanzati e concetti fisici difficili da visualizzare. Tuttavia, anche senza perdersi nell'astrazione che la caraterizza, è possibile comprenderne il significato e i concetti fondamentali, considerando anche qualche esempio.Essa si basa su due principali affermazioni:- il tempo scorre più lentamanente per soggetti in forte movimento;- il tempo scorre più lentamente su corpi celesti con più massa.Per esempio, in prossimità di un buco nero, che è estremamente pesante, un minuto può passare anche milioni di volte più lentamente rispetto a quanto fa sulla Terra; oppure, una persona in viaggio a bordo di un'astronave invecchia meno rispetto a una sulla Terra.
Clicca sulla lampadina!
«Ho di nuovo combinato qualcosa, a proposito della teoria della gravitazione – Einstein disse al suo amico Ehrenfest -, che mi espone in una certa misura al pericolo di essere rinchiuso in un manicomio»
Clicca suul'occhietto!
Osservatorio
Buco nero
Via Lattea
Quasar
Pulsar
religione: divinità a confronto
Il Buddismo
Il Buddha è un giovane principe che influenzò tutto il mondo orientale.
L'Islamismo
Il Cristianesimo
La parola araba "Islam" significa letteralmente "sottomissione, donare il proprio viso a Dio", Maometto.
I seguaci di Gesù, lo ritengono il Messia che salva l'umanità, e professano l'Amore verso il prossimo e l'uguaglanza universale.
...un paio di riflessioni...
I popoli di tutto il mondo hanno raccontato la propria fede, le proprie credenze, con delle storie, dei miti. Queste storie portano nel proprio bagaglio non solo il credo, la fede, ma anche la storia umana dei tempi in cui sono stati redatti, oltre che l’impronta linguistica di quegli anni, chiaramente lontana dalla nostra. Ciò significa che i testi sacri sono i meno adatti all’interpretazione letterale. Perchè ogni testo e ogni interpretazione sono relativi al proprio tempo, ai propri vissuti e alle proprie tradizioni.Così si differenziano i "vari Dio", pensiamo per esempio alla differenza tra il Primo Testamento e il Nuovo, all'interno dello stesso credo, in tempi diversi, si professano due immagini diverse dello stesso Dio. Nel Buddhismo, invece si parte dalla venerazione di un dio, ma poi si approda alla venerazione dell'uomo come dio del suo benessere. Ancora, l'Islamismo presenta un' estremismo nella devozione assolutamente rigida e monoteistica...e così via... Dunque le nostre credenze ci formano, ci influenzano e, nonostante siamo tutti uguali, diventiamo tuttirelativamente diversi !
SuzanneWalcott
arte: "diverse"opere d'arte
FridaKahlo
Vincent Willem van Gogh
Alda Merini
Ludwig van Beethoven
Illustratricescozzese
Pittrice messicana
Pittore olandese
Poetessa, aforista e scrittrice italiana
Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco
Quando l'arte diventa un modo per entrare in contatto con la propria diversità/unicità...
Lorem ipsum dolor sit amet,consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet,consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
La «divergenza», l’essere non conforme, crea rappresentazioni chediventano specifiche in relazione alle persone chele producono e alle loro culture.
Apri il libro!
confrontiamoci...
Apriamo un dibattitoin calsse su ogni domanda!!
GIRA LA RUOTA!
INDEX
Salutiamociconun ultimo gioco
Grazie per l'attenzione