IL DIRITTO D'AUTORE
Margherita iannuzzi
Created on January 22, 2022
More creations to inspire you
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
Transcript
Il diritto d'autore
10
09
08
07
06
05
04
03
02
01
Sitologia
Leggi e sanzioni
Grafico
SOUNDREEF
La SIAE
Il diritto d'autore e la musica
Come e quando si ottiene??
Cosa significa??
Come nasce???
Cos'è???
INDICE
Nicolas Amato, Andrea Gineprini, Lorenzo Lavorini e Margherita Iannuzzi
Il diritto d'autore
Che cosa è il diritto d'autore?
Il diritto d'autore è un istituto giuridico all'interno del diritto privato, che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale di carattere creativo attraverso il riconoscimento all'autore originario dell'opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale.
Il diritto di autore nasce con la creazione dell'operaLa protezione dei diritti di autore è contenuta nella L. 22 aprile 1941, n. 633 che all'art. 1 enuncia quali sono le opere protette.
Come nasce il diritto d'autore?
Il diritto d'autore tutela le opere dell'ingegno di carattere creativo riguardanti le scienze, la letteratura la musica, le arti figurative l'architettura il teatro la cinematografia la radiodiffusione e infine i programmi per elaboratore e le banche dati qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.
Cosa significa il diritto d'autore
Come e quando si ottiene il diritto d'autore
A differenza di quanto accade con i brevetti (Il brevetto, in diritto, è un titolo giuridico del quale al “proprietario” viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione) o con i marchi (Segno indelebile di riconoscimento) non è quindi necessario alcun tipo di deposito per ottenere il diritto, essendo sufficiente dimostrare di esserne gli autori e di avere creato l’opera prima di altri.Il diritto d’autore può essere ottenuto in via originaria (rilasciando una prova del fatto di averla creata)o in via derivativa (acquistandola o lasciandola in eredità, questo modo può avvenire solo tramite atto scritto dell’articolo 2581 c.c.)
QUANDO E COME SI OTTIENE IL DIRITTO D'AUTORE
proprio per facilitare la prova da offrire in merito alla proprietà di un’opera, è consigliabile effettuare un deposito dell’opera presso un ente che ne certifichi la data.In Italia questo ruolo è assunto essenzialmente dalla SIAE presso la quale possono essere depositate una serie di opere, anche inedite.La SIAE rilascia (un’attestazione di avvenuto) deposito nella quale viene assegnato un numero ed una data di deposito ma non effettua alcun controllo sul contenuto di quanto viene depositato.
Il diritto d’autore sorge con la creazione dell’opera. Il diritto d’autore viene supportato dalla legge art. 2576 c.c. e dell’articolo 6 l.d.a. Quest’ultima legge conferma che l’autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l’opera e di utilizzarla economicamente.
Come e quando si ottiene il diritto d'autore
Quando pensiamo al copyright ci viene in mente un brano di musica tutelato. Il copyright aiuta gli autori a tutelare la le sue canzoni
Il diritto d'autore e la musica
La SIAE
La SIAE, acronimo di Società Italiana degli Autori ed Editori, è un ente costituito da editori e autori che si occupa di salvagardare il diritto d'autore. Ogni anno la SIAE rilascia più di 1,6 milioni di licenze per la tutela del diritto d'autore
Soundreef è un "Ente di Gestione Indipendente" che aiuta le imprese nel mondo a diffondere la propria musica in modo protetto
Cos'è Soundreef???
SANZIONI
LEGGI
LEGGI E SANZIONI
Oggi le sanzioni per chi viola il diritto d’autore sono molto pesanti e comprendono sia multe (che possono arrivare a oltre 15.000 euro) sia la galera (da 3 a 6 mesi).e sanzioni
Le prime leggi contro la violazione del copiright nascono in inghilterra intorno al XVI secolo quando la monarchia per esercitare un maggiore controllo sulle opere pubblicate e diffuse nel territorio,mise in atto primi provvedimenti che prevedevano la confisca delle pubblicazioni non autorizzate dall’autore o dall’editore.
Il diritto musicale
L’articolo 2 della legge sul diritto d’autore protegge: “le opere e le composizioni musicali, con o senza parole, le opere drammatico-musicali e le variazioni musicali costituenti di per sé opera originale“.
Se non ci fosse il diritto d'autore non ci sarebbero molti posti di lavoro
Pubblicità con diritto d'autore (mld di$)
MODIFICA
Solo l'autore ha diritto di modificare la propia opera.qualsiasi altra modifica operata da altri senza il suo consenso è illegale
RIPRODUZIONE A FINI COMMERCIALI
Questa violazione avviene nel momemto in cui l'opera musicale, cinematografica, letteraria, artistica...viene illegalmente riprodotta e venduta senza l'autorizzazzione dell'autore.
PLAGIO
Il plagio avviene quando un'opera viene riprodotta in modo parziale e la sua fonte viene indebitamente attribuita ad altri e non all'autore.
https://www.powtoon.com/online-presentation/g2ogQ9zlsbG/?utm_medium=social-share&utm_campaign=studio+share&utm_source=copy+link&utm_content=g2ogQ9zlsbG&mode=movie- video
https://create.kahoot.it/share/il-diritto-d-autore/2584fe36-0eba-4940-982d-4344e2d07ec8 - kahoot
SITOLOGIAhttps://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwja66e69dT1AhXylP0HHeb0BMYQFnoECBUQAw&url=https%3A%2F%2Fwww.ufficiobrevetti.it%2Fcopyright%2F&usg=AOvVaw0ugvWooWDpCtGbR-kfSFmC https://www.iprights.it/diritto-dautore-musica/ https://www.siae.it/it/diritto-dautore
GRAZIE!!!