
Il cerchio delle parole
Paolo Reniero
Created on January 13, 2022
More creations to inspire you
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Kahoot sulle preconoscenze: per un approccio giocoso e un primo feedback sulle competenze pregresse
Linguaggio concreto per immagini: i concetti astratti si capiscono meglio attraverso l’uso di immagini concrete (verbo = motore)
Lavoriamo insieme: un check al piede delle pagine della teoria per verificare subito gli apprendimenti, con immediata autocorrezione in classe.
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Mi esercito:
alla fine della Lezione, batterie di esercizi
di consolidamento, graduati su livelli
Fantagramma
una nuova tipologia di esercizi che coniuga grammatica e creatività
Affiancano gli esercizi moltissime attività in HUB test, interattive e autocorrettive
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Rubrica Parità e inclusione
Approfondimenti e attività distribuiti in modo capillare per imparare a usare la lingua italiana superando gli stereotipi
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Una prova invalsi di grammatica da svolgere in forma autocorrettiva sul libro digitale + piattaforma HUB invalsi
NUOVE TIPOLOGIE DI ESERCIZI
- coerenza e coesione
- parità e inclusione
- fantagramma
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Digitale
Dal QR code si accede ai video sui principali errori grammaticali
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Dal Qr code si accede all’audio dei testi
Prevalenza di testi d’uso
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Laboratori di analisi morfologica, logica della frase semplice e Sezioni di metodo per imparare a fare l'analisi e conoscere i "trucchi" per non sbagliare.
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Digitale
Dal QR code si accede alle nuove lezioni in PowerPoint argomento per argomento e alle carte-memory
Grammatica visiva:
ricostruisce interamente il percorso del capitolo sfruttando la componente visuale (mappe, disegni, schemi)
Grammatica visiva:
teoria semplificata in carattere ad alta leggibilità; esempi di immediata comprensione; esercizi semplificati
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
Per ogni Capitolo del Volume, nel Quaderno un PERCORSO FACILITATO illustrato, con pillole di teoria semplificata ed esercizi di livello base
Uso di schemi, tabelle, mappe, piccole illustrazioni per facilitare l'apprendimento
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera
in sintesi
più in dettaglio
didattica inclusiva
ddi+
per il docente
struttura dell'opera