Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

VAI

LA PREISTORIA

presenta

INDICE

5. ominini antichi

1. Preistoria

2. cespuglio evolutivo

7. il genere homo

3. Panomo

12. Homo Sapiens

4. Rift Valley

13. conclusione

8. Homo Ergaster

6. ardipitechi e australopitechi

10. Homo Heidelbergensis

11. Homo di Neanderthal

9. Homo Erectus

Paleolitico

Neolitico

Età dei metalli

2.000.000 milioni di anni fa

10.000 anni fa

7.000 anni fa

invenzione scrittura

5.000 anni fa

Inizia la STORIA

età della pietra nuova

rame, bronzo

(rame più stagno), ferro

metalli e leghe

L'invenzione della scrittura avviene in momenti diversi sulla Terra.

I Sumeri

PREISTORIA

prima dell'invenzione della scrittura

industria litica (modo 1)

chopper

strumenti in pietra

età della pietra antica

industria litica (modo 2)

amigdala

lame, punteruoli...

industria litica (modo 3)

agricoltura e allevamento

Gli ominini utilizzavano chiaramente anche legno e ossi, ma non ne rimane traccia a lungo come invece accade per la pietra.



CHOPPER


Sia l'Homo Habilis che l''Homo Rudolfensis svilupparono la tecnologia (modo 1) attraverso la quale scheggiavano le pietre per produrre dei chopper che servivano per rompere le ossa alla ricerca del midollo o per tagliare il legno, mentre le schegge venivano usate per tagliare la carne o altro.

Nascono così le prime industrie litiche.










AMIGDALA















La pietra non veniva più solo scheggiata, ma anche levigata.




Dopo l'ultima glaciazione si passa dal Paleolitico al Neolitico. Il clima divenne più stabile e gli uomini cominciarono a spostarsi di meno. Il clima è spesso la causa degli spostamenti migratori (ancora oggi è così).

Venivano allevati gli animali, piuttosto che andare a caccia, e venivano coltivate le piante, anziché cercarle e raccoglierle. Fu una lenta scoperta, spesso casuale, delle piante che potevano essere coltivate. Già prima del Neolitico, l'Homo di Neanderthal e l'Homo Sapiens selezionavano le piante, le schiacciavano e ne ottenevano delle farine o le usavano per curarsi.

Con l'agricoltura l'uomo divenne sedentario, ma fino ad un certo punto, perché ogni volta che la popolazione aumentava, le risorse scarseggiavano e una parte di persone emigrava in cerca di nuovi territori facendo nascere così delle colonie.


evoluzione lineare ?

una visione sbagliata

Fino a pochi anni fa, veniva insegnato che dopo ogni specie umana ne è venuta una nuova, migliore, che ha preso il posto di quella precedente, come se ci fosse stata un'ascesa gloriosa fino all'homo sapiens.

PANOMO

L'albero genealogico dell'uomo

Un cespuglio evolutivo con molti rami

I paleoantropologi hanno capito da pochi anni che le specie umane sono state molte e hanno vissuto spesso contemporaneamente, a volte anche incontrandosi fra loro.

L'albero genealogico dell'uomo

Un cespuglio evolutivo con molti rami

Fino ad ora sono state scoperte circa 26 o 27 specie umane vissute sulla Terra.
Gli studi continuano e l'albero evolutivo potrebbe arricchirsi di nuovi rami se ci saranno nuove scoperte.

+

SPECIE

La specie è un insieme di popolazioni i cui individui si accoppiano solo fra di loro.

Homo sapiens è una specie composta attualmente da circa 7 miliardi e mezzo di individui.

Fino a 40.000 anni fa, sulla Terra sono esistite altre specie umane, con le quali ci siamo qualche volta mescolati, ma senza perdere la nostra identità come specie distinta.

PANOMO

ARDIPITECHI

ARDI vuol dire "terreno" nella lingua Afar (parlata in Etiopia), il suolo sul quale gli ardipitechi camminavano.

AUSTRALOPITECHI

HOMO

una grande famiglia

Noi esseri umani siamo cugini di tutti gli altri organismi viventi, in gradi differenti. I nostri primi cugini viventi sono gli scimpanzé, abbiamo infatti un discendente comune che chiamiamo PANOMO intorno a 6-7 milioni di anni fa.
Verso gli 8 milioni di anni fa è vissuto invece l'antenato comune fra noi, gli scimpanzé e i gorilla, che sono i nostri cugini di secondo grado.
Così via, andando indietro nel tempo, l'antenato comune anche con i gibboni risale a 18 milioni di anni fa.
Questo è il motivo per cui è sbagliato dire che "noi discendiamo dalle scimmie" attuali, perché in realtà siamo cugini, cioè abbiamo un nonno in comune con ciascuna di loro, un nonno vissuto tanto, tantissimo tempo fa.

molti cugini

L'albero genealogico dell'uomo

Un cespuglio evolutivo con molti rami

OMINIDI: Sono la famiglia che include tutte le scimmie antropomorfe, cioè gli esseri umani, gli scimpanzé, i gorilla e gli oranghi.
Homo sapiens quindi appartiene alla famiglia degli ominidi, sotto-sotto famiglia ominini.
Scimpanzé, gorilla e oranghi sono, in quest'ordine, i nostri cugini più stretti attualmente viventi (anche se putroppo abbiamo distrutto a tal punto i loro habitat che adesso sono tutti a rischio di estinzione).



OMININI: Sono la sotto-sotto famiglia di ominidi che include la nostra specie (Homo sapiens), gli scimpanzé e tutte le specie estinte che sono vissute da quando ci siamo separati dall'antenato comune con gli scimpanzé, circa 6-7 milioni di anni fa.

PANOMO

Gli ominidi sono la famiglia che include tutte le scimmie antropomorfe:



Lo scimpanzé è una scimmia antropomorfa.







L'orango è una scimmia antropomorfa.



Il gorilla è una scimmia antropomorfa.



Tutti gli esseri umani (cioè tutte le specie umane, anche quelle estinte) sono scimmie antropomorfe.

L'ANTENATO COMUNE: PANOMO

PANOMO

6 milioni di anni fa esisteva in Africa un animale che era l'antenato comune fra noi e gli scimpanzé. Lo chiamiamo PANOMO.

Non sappiamo come era fatto, perché non ne abbiamo mai ritrovato i resti fossili.


Perché gli scimpanzé non si sono evoluti in tante specie diverse come invece è successo agli ominini?

Degli scimpanzé conosciamo solo due specie che esistono ancora oggi (lo scimpanzé comune e lo scimpanzé bonobo), ma non sappiamo se in passato ce n'erano altre. Gli scimpanzé comunque vivevano in un ambiente stabile e ricco di risorse come la foresta, quindi non si sono spostati e né diversificati troppo. Per gli ominini invece è stato tutto più difficile (formazione della Rift Valley), così si sono dovuti adattare ad un nuovo clima e di conseguenza ad un nuovo ambiente e via via si sono diversificati in molte specie.

PANOMO

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

La Rift Valley

Perché gli ominini si sono evoluti in così tante specie, a differenza degli scimpanzé? Cosa è successo circa 6 milioni di anni fa?

la culla degli ominini

Rift Valley in Africa

La Rift Valley


La Rift Valley in Africa, 6 milioni di anni fa era quasi del tutto formata.

Furono gli assestamenti della crosta terrestre a provocare la formazione della Rift Valley, una profonda spaccatura nel terreno, larga da 30 fino a 100 chilometri circa e profonda da qualche centinaio a diverse migliaia di metri. Ancora oggi le due placche tettoniche (quella africana e quella arabica) continuano ad allontanarsi.



La nascita di nuove catene montuose vulcaniche creò una barriera che si oppose alla circolazione dell'aria umida proveniente dal mare, il clima a est si fece quindi più caldo e secco e l'ambiente si inaridì. Nacquero così due ambienti molto diversificati.

Ad ovest della Rift Valley, dove il clima restava umido, gli antenati degli scimpanzé (anche i gorilla) continuarono a vivere bene nella foresta ricca di cibo, utilizzando i numerosi alberi come rifugio e dando vita in seguito alla linea degli attuali scimpanzé.

I nostri più antichi antenati rimasti bloccati nella parte orientale (est) e meridionale si trovarono in una condizione di difficoltà. Al posto della foresta, giunse infatti la savana. La vegetazione si fece più rada e le risorse cominciarono a scarseggiare. L'adattamento al nuovo clima e quindi al nuovo ambiente fecero sì che nascessero nuove specie di ominini.

gli ominini più antichi

Perché il bipedismo, anche se solo occasionalmente?

Perché i primi ominini erano occasionalmente bipedi?

Vivevano ai margini delle foreste dove si erano formate via via savane secche sempre più ampie, quindi un po' al riparo sugli alberi e un po' negli spazi aperti in cerca di nuove risorse.

Camminando su due gambe probabilmente riuscivano meglio ad avvistare i predatori come i grossi felini e le grandi aquile dei quali erano le prede.

Il bipedismo inoltre riduce la parte del corpo esposta al sole e quindi ha una funzione di termoregolazione.

Una conseguenza del bipedismo fu che le mani potevano essere utilizzate per altri usi come raccogliere, trasportare o manipolare oggetti.

Camminare su due gambe non è per l'uomo un'andatura perfetta (molte persone soffrono infatti di mal di schiena perché il peso si scarica tutto lì), ma sicuramente è stato molto utile permettendo un grande adattamento.

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

gli ardipitechi e gli australopitechi

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è quasi certamente l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Sul terreno camminava a quattro zampe, mentre sugli alberi si spostava camminando.

Si chiama "bipedismo di foresta".

Aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

(antenato comune del genere Homo)

occasionalmente bipede

Ne fa parte Lucy, la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero in Etiopia.

Morì cadendo da un albero molto alto (circa 12 metri).

Lucy

Era il 24 novembre del 1974 quando Donald Johanson e Tom Gray stavano perlustrando il sito di Hadar in Etiopia. Mentre tornavano alla macchina, dopo una calda mattinata di infruttuose ricerche, Johanson vide spuntare un osso bianco dal terreno e intuì che fosse quello di un Australopiteco.

Dopo due settimane di scavo, trovarono il 40 % dello scheletro di Lucy.
Il suo nome viene da una famosa canzone dei Beatles che veniva ascoltata a sera nell'accampamento dei suoi scopritori (Lucy in the sky whith diamonds).

il genere homo

Perché il cervello comincia a crescere?

Perché il cervello comincia a crescere?

Con il genere Homo il cervello comincia a crescere, perché inizia una vita sociale più complessa, con organizzazione e suddivisione del lavoro, inoltre si mangia anche un po' di carne grazie a prede molto piccole che venivano cacciate occasionalmente oppure ai resti delle carcasse rubate ad altri grossi animali che erano andati a caccia.

PANOMO

Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Prima di lui già alcuni Australopitechi utilizzano il chopper.

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Prima di lui già alcuni Australopitechi utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Intorno a 2 milioni di anni fa avviene la prima lenta espansione fuori dall'Africa ed il protagonista è l'Homo Ergaster.

Perché il cervello comincia a crescere?

Con il genere Homo il cervello comincia a crescere, perché inizia una vita sociale più complessa, con organizzazione e suddivisione del lavoro, inoltre si mangia anche un po' di carne grazie a prede molto piccole che venivano cacciate occasionalmente oppure ai resti delle carcasse rubate ad altri grossi animali che erano andati a caccia.

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un anziano senza denti che veniva nutrito).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


HOMO ERGASTER

Circa 2 milioni di anni fa, in Kenya (Africa centro orientale) viveva la specie Homo Ergaster (discendente dell'Homo Habilis).
Aveva un'andatura completamente bipede, il corpo era quasi completamente senza pelo ed era in grado di sudare. Il sudore, evaporando, gli permetteva di restare fresco ed evitare di surriscaldarsi.
Da adulto poteva raggiungere anche 1,80 m di altezza.
Era in grado di governare il fuoco, preso da qualche ramoscello infuocato, e utilizzarlo per cuocere i tuberi e le verdure, e se fortunato anche i brandelli di carne rimasti sulle carcasse lasciate dai grandi predatori.

HOMO ERGASTER

Mangiare la carne, oltre che i vegetali, gli fornì le proteine animali, inoltre la cottura dei tuberi e dei vegetali gli permise di mangiare di più e digerire meglio. In questo modo il cervello cominciò a crescere.

2 milioni e mezzo di anni fa cominciarono anche le glaciazioni ed il clima cambiava spesso modificando l'ambiente. Nelle fasi fredde diminuirono le precipitazioni in Africa. Le foreste a est della Rift Valley così divennero ancora più piccole e le praterie ricoperte di savana secca sempre più estese. La ricerca di nuove risorse per vivere fece sì che iniziasse una lenta espansione fuori dall'Africa. Arrivò fino in Asia dove i suoi discendenti furono gli Homo Erectus.

Homo HERECTUS

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un uomo senza denti).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


Homo Heidelbergensis

(si pronuncia aidelberghensis)

Nasce in Africa, speciato dall'Homo Ergaster. Molto grosso e robusto con un cervello più grande.

Acquisisce la tecnologia (modo 2) con le amigdale, strumenti non solo utili, ma anche belli.

Homo erectus

L'Homo erectus è una variante asiatica

dell'Homo ergaster.

Homo georgicus

L'Homo georgicus viveva in Georgia.

Homo antecessor

L'Homo antecessor viveva in Europa.

Homo Heidelbergensis

Intorno a 800.000 anni fa avviene la seconda lenta espansione fuori dall'Africa ed il protagonista è l'Homo Heidelbergensis.

Si espande fuori dall'Africa andando anche lui in Asia e in Europa e incontra i discendenti della prima migrazione.

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un uomo senza denti).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


Homo Heidelbergensis dal fossile ritrovato a Heidelberg in Germania

(si pronuncia aidelberghensis)

Nasce in Africa, speciato dall'Homo Ergaster.

Molto grosso e robusto

con un cervello più grande.

Acquisisce la tecnologia (modo 2)

con le amigdale o bifacciale,

strumenti non solo utili,

ma anche belli.

Homo di neanderthal

E' una specie che nasce in Europa, a differenza di tutte le altre specie che nascono in Africa e poi arrivano in Europa.

L'Homo di Neanderthal ha un cervello grande, anche più grande del nostro. La forma del cranio è allungata verso dietro, simile ad una palla da rugby. Ha il toro occipitale molto pronunciato (le ossa sopra gli occhi).

Utilizza una nuova tecnologia (modo 3) producendo lame sottili e punteruoli in pietra.

Pratica la caccia attiva, cioè non sottrae più le prede agli altri animali, ma va a cacciare in gruppo, prepara delle trappole, si organizza con i compagni... e ciò vuol dire che probabilmente sapeva parlare, comunicare agli altri quello che immaginava nella sua mente.

Era dotato, inoltre, di intelligenza simbolica, cioè dava un significato simbolico a degli oggetti: abbelliva il corpo, suonava strumenti musicali, abbelliva le sepolture, dipingeva le pareti delle grotte con la pittura rupestre.

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un uomo senza denti).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


Homo Heidelbergensis

(si pronuncia aidelberghensis)

Nasce in Africa, speciato dall'Homo Ergaster. Molto grosso e robusto con un cervello più grande.

Acquisisce la tecnologia (modo 2) con le amigdale, strumenti non solo utili, ma anche belli.

Homo di Neanderthal

L'uomo Heidelbergensis in Europa specia e diventa Homo di Neanderthal.

Homo erectus

L'Homo erectus è una variante asiatica

dell'Homo ergaster.

Homo georgicus

L'Homo georgicus viveva in Georgia.

Homo antecessor

L'Homo antecessor viveva in Europa.

Homo sapiens

200.000-300.000 anni fa, vi fu una terza migrazione fuori dall'Africa ed il protagonista fu l'Homo Sapiens.

Il cervello, e dunque il cranio, dell'Homo Sapiens sono più sviluppati verso l'alto. Hanno l'intelligenza simbolica, come anche i Neanderthal.


200.000-300.000 anni fa, vi fu una terza migrazione fuori dall'Africa ed il protagonista fu l'Homo Sapiens. Era una migrazione più intenzionale, con lo scopo di controllare e conquistare via via altri territori.

Quando i Sapiens arrivano in Asia e in Europa, trovano i discendenti della prima e della terza espansione fuori dall'Africa con i quali convivono negli stessi territori (probabilmente esistono 7 specie contemporaneamente). Occasionalmente avvengono delle ibridazioni, cioè l'Homo Sapiens si mescola con l'Homo di Neanderthal in Europa e con l'Homo di Denisova in Asia (nel nostro DNA c'è una piccola percentuale dell'uomo di Neanderthal).

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un uomo senza denti).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


Homo Heidelbergensis

(si pronuncia aidelberghensis)

Nasce in Africa, speciato dall'Homo Ergaster. Molto grosso e robusto con un cervello più grande.

Acquisisce la tecnologia (modo 2) con le amigdale, strumenti non solo utili, ma anche belli.

Homo di Neanderthal

L'uomo Heidelbergensis in Europa specia e diventa Homo di Neanderthal.

Homo Sapiens

Homo di Denisova

Vive in Asia.

Homo erectus

L'Homo erectus è una variante asiatica

dell'Homo ergaster.

Homo georgicus

L'Homo georgicus viveva in Georgia.

Homo antecessor

L'Homo antecessor viveva in Europa.

Homo sapiens

Fra i 40.000-50.000 anni fa le altre specie umane non esistono più. Perché?

Fra i 40.000-50.000 anni fa le altre specie umane non esistono più. Probabilmente vi fu un'ultima ondata migratoria di Sapiens dall'Africa che sostituì un po' alla volta tutte le altre specie. Perché?

Non fu per una migliore tecnologia (usavano gli strumenti di pietra di tipo 3 come i Neanderthal), non perché erano più forti (fisicamente erano più forti e robusti i Neanderthal). Probabilmente avevano un linguaggio più sviluppato che permise loro di essere meglio organizzati socialmente.

I Sapiens arrivarono anche in posti dove nessun'altra specie era arrivata: Polo nord, in Australia e da lì in molte altre isole dell'Oceania ed infine, 10.000 anni fa, in America passando a nord dalla Siberia, per poi scendere fino all'America del sud.


PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un uomo senza denti).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


Homo Heidelbergensis

(si pronuncia aidelberghensis)

Nasce in Africa, speciato dall'Homo Ergaster. Molto grosso e robusto con un cervello più grande.

Acquisisce la tecnologia (modo 2) con le amigdale, strumenti non solo utili, ma anche belli.

Homo di Neanderthal

L'uomo Heidelbergensis in Europa specia e diventa Homo di Neanderthal.

Homo Sapiens

Homo di Denisova

Vive in Asia.

Homo erectus

L'Homo erectus è una variante asiatica

dell'Homo ergaster.

Homo georgicus

L'Homo georgicus viveva in Georgia.

Homo antecessor

L'Homo antecessor viveva in Europa.

Fino a 8.000-9.000 anni fa, tutti gli uomini avevano la pelle scura.

Oggi, abbiamo caratteristiche diverse, perché ci siamo adattati al luogo in cui viviamo, ma siamo tutti della stessa specie di Homo Sapiens e i nostri antenati provengono
tutti dall'Africa.

specie contemporanee all'Homo sapiens

L'Homo sapiens ha convissuto con diverse specie ed alcune volte si sono mescolate pur rimanendo specie diverse.

PANOMO

PANOMO

Orrorin Tugenensis

(si pronuncia orrorin tughenensis)

occasionalmente bipede

Sahelanthropus Tchadensis

(si pronuncia saelatropus ciadensis)

occasionalmente bipede

Ardipiteco Kadabba

occasionalmente bipede

scimpanzé

comune

scimpanzé

bonobo

Australopitechi

Erano occasionalmente bipedi.

Nel gruppo degli australopitechi c'è l'antenato comune del genere Homo.

Già scheggiavano la pietra, molto tempo prima dell'homo habilis.

Ardipiteco ramidus (di foresta)

Occasionalmente bipede,

aveva ancora il pollice e l'alluce divaricato

per poter stare meglio in equilibrio sugli alberi.

Australopiteco Afarensis

occasionalmente bipede

Ne fa parte la giovane australopiteco

di cui è stato ritrovato lo scheletro quasi per intero

e che è stata chiamata Lucy.

Morì cadendo da un albero molto alto.



Homo Habilis

2 milioni e mezzo di anni fa abbiamo il genere Homo.

Il bipedismo è completo,

cammina sistematicamente in posizione eretta.

Il cervello comincia a crescere.

Sia l'Homo Habilis che l'homo Rudolfensis utilizzano il chopper.

Homo Ergaster

Cresce di statura, corpo slanciato da gran camminatore, esploratore, curioso, usa il chopper e accudisce gli anziani, perché depositari di esperienza (ritrovamento di un uomo senza denti).

Australopiteco Sediba


Australopiteco Africanus

(in Africa meridionale)


Homo Heidelbergensis

(si pronuncia aidelberghensis)

Nasce in Africa, speciato dall'Homo Ergaster. Molto grosso e robusto con un cervello più grande.

Acquisisce la tecnologia (modo 2) con le amigdale, strumenti non solo utili, ma anche belli.

Homo di Neanderthal

L'uomo Heidelbergensis in Europa specia e diventa Homo di Neanderthal.

Homo Sapiens

Homo di Denisova

Vive in Asia.

Homo erectus

L'Homo erectus è una variante asiatica

dell'Homo ergaster.

Homo georgicus

L'Homo georgicus viveva in Georgia.

Homo antecessor

L'Homo antecessor viveva in Europa.

Homo di Denisova

L'uomo di Denisova viveva in Asia centrale e orientale.

Homo floresiensis

L'uomo floresiensis viveva sull'isola di Flores in Indonesia.

nanismo insulare

La nostra è una storia affascinante!

Title your section here

Lorem ipsum dolor

Write a title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut.

Write a title here

+

+

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut.

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

Write a title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

Write a title here

+

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

Title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Title here

+

+

+

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Write a title here

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

Title here

+

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

+

Title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Versus Lorem ipsum dolor

VS

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

+

write a title here

Lorem ipsum dolor

Title here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam.

His audiam deserunt in

Eum ubique voluptatibus te. In reque dicta usu. Ne rebum dissentiet eam, vim omnis deseruisse id. Ullum deleniti vituperata at quo, insolens complectitur te eos, ea pri dico munere propriae. Vel ferri facilis ut, qui paulo ridens praesent ad. Possim alterum qui cu. Accusamus consulatu ius te, cu decore soleat appareat usu.


Lorem salutandi eu mea, eam in soleat iriure assentior. Tamquam lobortis id qui. Ea sanctus democritum mei, per eu alterum electram adversarium. Ea vix probo dicta iuvaret, posse epicurei suavitate eam an, nam et vidit menandri. Ut his accusata petentium.


Expetenda tincidunt in sed, ex partem placerat sea, porro commodo ex eam. His putant aeterno interesset at. Usu ea mundi tincidunt, omnium virtute aliquando ius ex. Ea aperiri sententiae duo. Usu nullam dolorum quaestio ei, sit vidit facilisis ea. Per ne impedit iracundia neglegentur. Consetetur neglegentur eum ut, vis animal legimus inimicus id.


Dicunt percipit deserunt ut usu. Aliquip delenit an eam, vocent vituperata vim ea. Ei mollis audire interpretaris cum, ei impedit fierent sea. Ius at homero noster prompta, ea sit dignissim vituperata efficiendi. Natum placerat ad mei.

WRITE A TITLE HERE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet volutpat.

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum

Lorem ipsum

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolro sit

Lorem ipsum dolro sit

Lorem ipsum dolro sit

Lorem ipsum dolro sit

Name

Surname

Name

Surname

Name

Surname

WRITE A TITLE HERE

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor sit