PHOTOGRAPHS VIDEO-PRESENTATION
Valeria Maria Dadati
Created on January 10, 2022
More creations to inspire you
MY LIFE AS A WATER DROPLET
Video Presentation
WORLD WATER DAY
Video Presentation
SLOVENIA
Video Presentation
GREECE
Video Presentation
NEWS VIDEO PRESENTATION
Video Presentation
RECYCLING PAPER VIDEO PRESENTATION
Video Presentation
VIDEO PRESENTATION NATURE
Video Presentation
Transcript
Struttura della scuola
Le classi si trovano al primo piano in due ali:l’ala destra e l’ala sinistra.In ogni ala ci sono aule per le classi e aule dedicate a laboratori o attività particolari.In ogni aula troverete oltre alla lavagna anche una LIM.Nel corridoio che collega le due ali si trovano i bagni, uno per classe.Nelle classi prime, nelle seconde e nelle classi più numerose si trovano i sanificatori d’aria
Ogni giorno c’è il servizio mensa:lo spazio è diviso in due aree e per rispettare il distanziamento ci sono due turni: uno alle 12.00 e uno alle 13.00
Mensa
Nella nostra scuola abbiamo un laboratorio di informatica che per ora non può essere utilizzato a causa della situazione sanitaria, ma le insegnanti propongono le attività di informatica in classe utilizzando anche la LIM.
Laboratori
Sempre per la situazione sanitariaanche le attività laboratorialidi artee di scienze vengono svolte in classe
La palestra è molto ampia e con tanti attrezzi per l’attività fisica
Avere uno spazio così grande ci permettedi utilizzarlo non solo per i momenti di svago, ma anche per le lezioni
L’auditorium, di proprietà del Comune,si trova accanto all’ingresso e viene utilizzato per il pre-scuola, alcune lezioni di educazione fisica ed eventi importanti, come l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi, la premiazione delle borse di studio,i concerti e le rappresentazioni teatrali.
Uscite didattiche
Quando sarà possibile, verranno organizzate uscite didattiche sia sul territorio,sia in musei o siti di interesse culturale.
Progetti
Nella nostra scuola si attivano progetti legati ad acquisire competenze e conoscenze non solo didattiche, ma anche di vita quotidiana.
Celebrare le giornate internazionali, ci aiuta a diventare cittadini più consapevoli.
Un grande strumento di cittadinanza attiva è il CCR:in quarta ed in quinta potrete partecipare al Consiglio Comunale dei Ragazzi, venendo eletti dai vostri compagni e proponendo nuove idee al Sindaco e al Comune.
il CCR
Vi aspettiamo a settembre!