PRESENTAZIONE SCUOLA 14 DICEMBRE
Marco Casiello
Created on December 10, 2021
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
Transcript
Prof. Maurizio Olivieri dirigente@icparmacentro.it
Esto es un párrafo listo para contener creatividad, experiencias e historias geniales.
a.s. 2024-25
Scuola secondaria di Primo Grado ad indirizzo musicaleFra Salimbene
Dove siamo
30 ore settimanali
6 collaboratori scolastici
60 docenti
506 studenti
21 Classi
7 Corsi
Organizzazione
Le discipline
2 Spagnolo
Francese 1
Lingua
Pianoforte
Percussioni
Chitarra
Flauto traverso
Indirizzo Musicale
- 28 alunni/anno, divisi in più classi
- prova orientativo-attitudinale
- scelta dello strumento NON garantita
- 3 ore settimanali supplementari
Indirizzo Musicale
Concerto di fine anno
Musica d'insieme
La musica per tutti
Gli spazi..
Gli spazi..
e la creatività!
stem
sport
pistapoci
Introduction here
Attività opzionali
service learning
https://www.icparmacentro.edu.it/
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
- La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraversoun’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 1° luglio 2024 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
CIE (carta di identitàelettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie: − attività didattiche e formative; − attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente; − non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Nel caso di domande d’iscrizione in eccedenza rispetto ai posti disponibili, la scuola definisce, può accogliere in base a questi ULTERIORI criteri di precedenza
A Alunni Provenienti dall’istituto o dalle scuole di confluenza B frequenza di fratelli o sorelle nella scuola richiesta o nel plesso (Adorni-San Paolo e Sanvitale-Salimbene) C Alunni residenti nello stradario definito dal Comune di Parma per la scuola richiesta D sede effettiva di lavoro dei genitori nello stradario delle scuole stabilito dal Comune di Parma E Minore distanza della residenza dell’alunno dalla scuola richiesta
ARRIVEDERCI
Esto es un párrafo listo para contener creatividad, experiencias e historias geniales.