Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Istituto Tecnico Commerciale E. Bona

IL BIENNIO COMUNE

(A.F.M.- S.I.A

TURISMO)

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 4 ore

INFORMATICA 2 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

SECONDA LINGUA 3 ore a scelta tra FRANCESE, SPAGNOLO e TEDESCO

GEOGRAFIA 3 ore

SCIENZE INTEGRATE 2 ore

SCIENZE INTEGRATE (FISICA/CHIMICA) 2 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora


MATERIE CARATTERIZZANTI:


ECONOMIA AZIENDALE 2 ore

DIRITTO ED ECONOMIA 2 ore

il corso

A.F.M.

IL
PCTO

presso:

- AZIENDE

- STUDI COMMERCIALISTICI

- ARCHIVI

- BANCHE

3 ANNO


LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 3 ore

INFORMATICA 2 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

SECONDA LINGUA 3 ore

ECONOMIA AZIENDALE 6 ore

DIRITTO ore 3 ore

ECONOMIA POLITICA 3 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora

4 ANNO


LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 3 ore

INFORMATICA 2 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

SECONDA LINGUA 3 ore

ECONOMIA AZIENDALE 7 ore

DIRITTO ore 3 ore

ECONOMIA POLITICA 2 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora

5 ANNO


LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 3 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

SECONDA LINGUA 3 ore

ECONOMIA AZIENDALE 8 ore

DIRITTO ore 3 ore

ECONOMIA POLITICA 3 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora


IL DIPLOMATO IN AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING


Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

SBOCCHI AL TERMINE DEL DIPLOMA:

- Università

- aziende private (area amministrativa, finanziaria e marketing)

- banche

- aziende pubbliche (Enti locali, Camera di Commercio, ecc.)

- studi commercialistici

- amministrazione finanziaria (Uffici IVA, Agenzia Entrate, ecc.)

il
corso
S.I.A.

foto da itmanager.space

Il
PCTO

- progetto BiFuel

- progetto coding con I.C.

- presso aziende

3 ANNO


LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 3 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

SECONDA LINGUA 3 ore

INFORMATICA 4 ore

ECONOMIA AZIENDALE 4 ore

DIRITTO ore 3 ore

ECONOMIA POLITICA 3 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora

4 ANNO


LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 3 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

INFORMATICA 5 ore

ECONOMIA AZIENDALE 7 ore

DIRITTO ore 3 ore

ECONOMIA POLITICA 2 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora

5 ANNO


LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 ore

STORIA 2 ore

MATEMATICA 3 ore

LINGUA INGLESE 3 ore

INFORMATICA 5 ore

ECONOMIA AZIENDALE 7 ore

DIRITTO ore 2 ore

ECONOMIA POLITICA 3 ore

SCIENZE MOTORIE 2 ore

RELIGIONE 1 ora

IL PROFILO DEL DIPLOMATO SIA

Il diplomato SIA, oltre ad acquisire le competenze specifiche dell’indirizzo AFM, è in grado di:

  • gestire e progettare software per il sistema informatico aziendale;
  • organizzare e gestire i data base aziendali;
  • gestire il sito web aziendale;
  • gestire e configurare le reti informatiche.

La specificità della preparazione acquisita è propedeutica al proseguimento degli studi nelle facoltà dell’area Giuridico-Politico-Economica e in quelle come Ingegneria Informatica, Gestionale e dell'Automazione.

SBOCCHI AL TERMINE DEL DIPLOMA:

- Università

- aziende private

- banche

- aziende di produzione, commercializzazione e installazione di software

- aziende di progettazione e installazione di reti informatiche

- aziende di elaborazione dati


discipline
comuni

LINGUA ITALIANA 4 ORE

STORIA 2 ORE

MATEMATICA 3 ORE

SCIENZE MOTORIE 2 ORE

discipline
caratterizzanti



DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI 4 ore

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA 3 ore

GEOGRAFIA TURISTICA 2 ore

ARTE E TERRITORIO 2 ore

le Lingue
straniere

1 LINGUA: INGLESE 3 ore

2 LINGUA: FRANCESE 3 ore

SPAGNOLO

TEDESCO

3 LINGUA: FRANCESE 3 ore

SPAGNOLO

TEDESCO

il
corso
TURISMO

IL
PCTO



CON GLI ENTI DEL TERRITORIO:

https://www.comune.biella.it

https://www.atl.biella.it

https://www.agendadigitale.biella.it

https://www.biella.cna.it https://www.fattiadarte.it

http://www.candeloeventi.it/borgo-di-babbo-natale-2021

https://www.upbeduca.it

ECC





IL BIENNIO

E'

COMUNE

https://drive.google.com/file/d/1yRapaNpwQ9chiOw1CXyjp6nIlaYPSeXV/view?usp=sharing


SBOCCHI AL TERMINE DEL DIPLOMA:

- Università

- agenzia viaggi e Tour operator

- gestione di servizi/pacchetti turistici con attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio

- organizzazione, accoglienza e gestione eventi

- guida turistica

- enti pubblici del settore turistico

- aziende di promozione turistica (anche digitale)

- attività front Office e back Office strutture ricettive, associazioni culturali, fondazioni

- aziende private

- enti pubblici

- Imprese assicurative
- Studi legali


LE LINGUE STRANIERE

1 LINGUA IN TUTTI I CORSI


CERTIFICAZIONI:

University of Cambridge


PET livello B1


FCE livello B2

2 LINGUA A SCELTA NEL BIENNIO

2 LINGUA A SCELTA NEL TRIENNIO AFM e SIA

2/3 LINGUA A SCELTA NEL TRIENNIO TURISMO


CERTIFICAZIONI:


in 3° FIT in Deutsch livello A2 (in 5° se terza lingua)


in 5° Goethe Institut - ZDaF livello B1

2 LINGUA A SCELTA NEL BIENNIO

2 LINGUA A SCELTA NEL TRIENNIO AFM e SIA

2/3 LINGUA A SCELTA NEL TRIENNIO TURISMO


CERTIFICAZIONI


in 2° Cervantes DELE livello A2

in 4° Cervantes DELE livello B1

in 5° Cervantes DELE livello B2

2 LINGUA A SCELTA NEL BIENNIO

2 LINGUA A SCELTA NEL TRIENNIO AFM e SIA

2/3 LINGUA A SCELTA NEL TRIENNIO TURISMO


CERTIFICAZIONI:

Alliance Francaise


in 2° DELF livello A2

in 4° DELF livello B1

in 5° DELF livello B2