Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

3

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA'

3 DICEMBRE 2021

2

1

4

IO MI SENTO DISABILE QUANDO...

Nel mio caso vivo una situazione di disabilità in piena estate: se mi capita di stare al sole,la mia pelle di colore molto chiaro non me lo permette perchè se sto esposto al sole per tanto tempo potrei andare incontro a delle problematiche molto gravi e pericolose per la mia salute. Questa mia diversità non può essere definita una disabilità però non riuscire a fare qualcosa a causa di una mia disfunzione mi mette in soggezione.

Quindi se queste piccolezze possono limitare la vita di una persona, anche un piccolo gesto può bastare per aiutare delle persone meno fortunate di altre e può far sentire le persone tutte uguali perché in fondo siamo tutti uguali e dobbiamo tutti essere trattati come tali.

QUANDO DEVO PRENDERE IL SOLE!

IO MI SENTO DISABILE QUANDO...

FACCIO SPORT

Circa due anni fa giocando a pallavolo, durante un’azione, la palla mi colpì il dito, rompendolo.
Pur sembrando una cosa banale e temporanea, impedì le mie capacità fisiche nel giocare soprattutto, ma anche nella quotidianità e nelle piccole azioni come scrivere a scuola, vestirsi autonomamente, usare il telefono e mangiare facilmente. In quel periodo mi sono sentita in grande difficoltà

INTERVENTI

INFORTUNI

La disabilità è una assenza di abilità, ciò è successo anche a me, a causa di un intervento al menisco non ho più potuto riprodurre certi movimenti e ciò ha generato delle limitazioni nel mio ormai ex sport e nonostante abbia cambiato risento di queste limitazioni ancora adesso.

Tutto ciò che si può dire , è che tutti magari abbiamo vissuto un momento in cui ci siamo sentiti in difficoltà , questa difficoltà è limitante. Per esempio parlando di una cosa molto piccola , un semplice infortunio, uno strappo , non ti permette di fare ciò che vuoi.

Tutto questo è pochissimo rispetto ai limiti cui sono costrette per tutta la vita le persone con disabilità .

OPPURE QUANDO...

IO MI SENTO DISABILE QUANDO...

FACCIO FATICA A MUOVERMI

Sí, anche io ho vissuto una situazione del genere, quando sono stato operato ero costretto a

stare sulla carrozzina e ho riscontrato problemi nel muovermi all'interno della scuola, perché
mancavano appunto attrezzature per disabili. Ma la cosa più importante è stata la tristezza
nel vedere gli altri giocare mentre io ero immobile e non potevo fare niente. Secondo me
bisogna sostenere ed aiutare i ragazzi disabili, magari anche solo con forme di intrattenimento...

Discriminazioni non sono solo le barriere architettoniche ma anche le possibilità e le occasioni negate. Discriminazione è negare ad uno studente malato un'uscita scolastica per paura che si senta male. In molte istituti ancora succede. Inclusione non è solo un bel termine, sono fatti da dimostrare. I malati non sono scocciature o responsabilità, sono persone. Anche le istituzioni sono fatte da persone, superare le difficoltà è questione di volontà: di informarsi, di imparare, di fare.

GRAZIE

fai la differenza: supera l'indifferenza

LINK PER L'ARTICOLO SULLA DISABILITA'

TESTI:
ALUNNI DELLA 2B

GRAFICA:
IVAN DEREVINSKYY 2C