OPENDAY 2021-2022
grazia.sanpaolo
Created on November 21, 2021
More creations to inspire you
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
FOOD 1
Presentation
Transcript
Scuola Primaria "Giovanni Pascoli"
Istituto Comprensivo "Campo dei Fiori" di Comerio Via Stazione, 8 - Comerio Codice Ministeriale VAEE83202X primariacomerio@iccomerio.edu.it tel. 0332.743527
Istituto Comprensivo "Campo dei Fiori" di ComerioVia Stazione, 8 - ComerioCodice Ministeriale VAEE83202Xprimariacomerio@iccomerio.edu.ittel. 0332.743527
INDICE
1.Dove siamo
2. Struttura e spazi
3. Organizzazione oraria
4. La scuola
5. Laboratori
6. Progetti
7. Inclusione
8. Servizi
9.Pronti?
10.Videogallery
1. dove siamo
2. STRUTTURE E SPAZI
2 LOCALI MENSA
9 AULE DOTATE DI LIM
2 AMPIE PALESTRE ATTREZZATE
LABORATORIO CREATIVO
LUDOBIBLIOTECA
LABORATORIO DI SCIENZE
LABORATORIO INFORMATICO
CORTILE E GIARDINETTI
LUNEDìdalle 8.00 alle 12.45
3. ORGANIZZAZIONE ORARIA
MERCOLEDìdalle 8.00 alle 12.45
VENERDìdalle 8.00 alle 12.45
MARTEDìdalle 8.00 alle 12.45dalle 13.55 alle 16.40
GIOVEDìdalle 8.00 alle 12.45dalle 13.55 alle 16.40
L’orario curricolare è così distribuito: 29,15 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, con due rientri pomeridiani (martedì, giovedì) per tutte le classi
4. la scuola...
FAMIGLIELa scuola organizza momenti di incontro finalizzati alla condivisione di lavori degli alunni, alla socializzazione e alla partecipazione alla vita scolastica.
MISSIONL’accoglienza, il rispetto dei ritmi e dei tempi di lavoro di ciascuno, l'attenzione al recupero fisio-psichico (intervallo, dopo mensa...), l’invito ad instaurare relazioni positive con gli altri, compagni e adulti, la ricerca di una collaborazione serena e proficua con le famiglie e l’ambiente esterno.
SOLIDARIETÀLa scuola promuove esperienze finalizzate allo sviluppo della solidarietà: adesione all’iniziativa del Banco alimentare; visite, durante l’anno agli anziani della casa di riposo del paese.
TERRITORIOSono numerose, durante l’anno, le occasioni di partecipare ad iniziative culturali presentate all’interno di manifestazioni e feste che sviluppano il senso di appartenenza alla comunità e il valore della condivisione e della socializzazione.
5. LABORATORI
DOTAZIONE TECNOLOGICA Il laboratorio di informatica è dotato di 16 postazioni con PC disposti in quattro file, ognuna a disposizione di stampante fornita di scanner, di una Lavagna Interattiva Multimediale e un pc per l'insegnante.
LABORATORIO INFORMATICO
LUDOBIBLIOTECA
Uno spazio magico e colorato dedicato ai bambini con angoli morbidi e pouffe per viaggiare con la fantasia...
Consectetur adipiscing elit.Quisque vitae varius nulla. Maecenas tincidunt convallis iaculis. Vivamus tristique purus sed risus luctus, eget elementum felis facilisis. Integer non nulla vehicula, venenatis est eu.In hac habitasse platea dictumst. Curabitur fringilla aliquam tortor, sed lacinia leo auctor eu. Integer suscipit nunc lectus, id dignissim nisi rhoncus sed.
Nell'aula adibita al laboratorio di scienze ci sono 16 microscopi, 1 stereoscopio, un modellino del corpo umano, provette, pietre e cristalli e tanto altro ancora...
LABORATORIO DI SCIENZE
LABORATORIO CREATIVONel laboratorio di arte immagine abbiamo tanti materiali per far crescere la creatività....
* I progetti sono particolari attività che sviluppano, approfondiscono, integrano le attività curricolari.* Si avvalgono anche di strutture organizzative particolari: divisione delle classi in gruppi, costituzione di gruppi omposti da bambini di classi diverse ma che condividono lo stesso progetto, sviluppo dell'attività all'aperto o in luoghi preposti e studiati per favorirne un maggiore apprendimento.* Per ogni progetto è previsto un prodotto conclusivo di condivisione con le famiglie e con il territorio(mostra, spettacolo, dispensa, video...).
6. PROGETTI
Rete lombarda per lo sviluppo sostenibile che mira a diffondere la conoscenza di temi ambientali e a favorire atteggiamenti, azioni e forme di partecipazione attiva delle scuole, volte alla tutela dell'ambiente, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dell'impatto antropico.
GREEN SCHOOL
Life Skills Training Program si propone di aumentare nei soggetti coinvolti le capacità di gestione delle sfide quotidiane e di favorire un maggior senso di controllo personale.
LIFE SKILLS TRAINING
La presenza di un insegnante madrelingua mira a sviluppare e potenziare le capacità di comprensione e produzione orale della lingua straniera.
POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE
Il progetto prevede la collaborazione con le Federazioni Nazionali Sportive e con il Comitato Italiano Paralimpico e ha l'obiettivo di valorizzare l'educazione fisica e sportiva nella scuola primaria per la promozione di corretti e sani stili di vita e per favorire l'inclusione scolastica.
SPORT A SCUOLA
La presenza di un esperto dell'Associazione Filarmonica di Comerio promuove la sensibilità musicale nelle nuove generazioni, favorisce l'inclusione di tutti gli alunni e l'utilizzo di diverse tecniche per stimolare la creatività e la partecipazione nonchépotenziare le attitudini canore e musicali.
MUSICA
La Commissione Raccordo ha come obiettivi favorire un passaggio sereno tra gli ordini di scuola (infanzia - primaria - secondaria), garantire la continuità del percorso educativo, promuovere l'accoglienza.
ACCOGLIENZA - RACCORDO
La collaborazione con il Centro Gulliver di Varese offre agli alunni l'opportunità di avvicinarsi alla dimensione affettiva nelle relazioni, di comprendere il valore dell'affettività come espressione della propria individualità e di approcciare alla sessualità (per le classi quinte).
AFFETTIVITà
Il Progetto vuole sollecitare la consapevolezza e l'interiorizzazione di valori che portano ad assumere forme di convivenza responsabili: muoversi in sicurezza rispettando il contesto ambientale ed educare ad una cittadinanza consapevole.
EDUCAZIONE STRADALE
La Commissione Salute, composta da docenti e genitori, si occupa di sostenere progetti di educazione alimentare e, più in generale, di promozione del benessere.Il nostro Istituto fa parte della rete di scuole che promuovono salute.
BENESSERE
La solidarietà costituisce una fondamentale esperienza per crescere sul piano personale, educativo e sociale, realizzando attività che hanno un importante valore aggiunto.
SOLIDARIETà
L'inclusione scolastica rappresenta la chiave del successo formativo per tutti. L'istituto pone il focus sull'importanza della partecipazione di tutti gli alunni nella realizzazione di una scuola accogliente, dove l'alunno è co-protagonista del proprio processo di crescita.
7. INCLUSIONE
Pre e Dopo Scuola
Il servizio, gestito dalla Educational Team, consente ai bambini di entrare alle 7.30, di usufruire della mensa e di fermarsi nei giorni di non rientro.
Scuolabus
Il Comune di Barasso fornisce il servizio di trasporto scolastico che viene effettuato in andata verso le scuole e al ritorno al proprio domicilio.
8. SERVIZI
L’ Amministrazione Comunale offre servizi aggiuntivi a carattere facoltativo al fine di rispondere alle esigenze organizzative ed educative delle famiglie (prescuola, mensa, doposcuola). Quest'anno ogni mattina un gruppo di volontari accoglie i bambini e li accompagna fino all'entrata a scuola.
https://comune.comerio.va.it/menu/44820/serviziServiziQuesto sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei...ComerioTrasporto scolasticohttp://www.comune.barasso.va.it/wp-content/uploads/2009/08/regolamento-per-il-servizio-di-trasporto-scolastico.pdf
9. PRONTI A VEDERE LA NOSTRA SCUOLA?
Un piccolo tour...
Questo....e tanto altro ancora....
10. VIDEOGALLERY
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
VI ASPETTIAMO...