OPEN DAY INFANZIA 2022-23
giannamaria.corradeschi
Created on November 15, 2021
More creations to inspire you
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
Transcript
IC BUCINE
Scuola dell'Infanzia
TEMPO SCUOLA
Scuola dell'Infanzia
IC BUCINE
I PLESSI
Leggere forte
Biblioteche
Lim, stampante 3d e robotica
La conoscenza del mondo
Educazione civica
Il corpo e il movimento
Continuità
Attività Montessori
Attività
Didattica Digitale
Immagini suoni e colori
INDice
Immagini, suoniE colori
ROBOTICA E CODING
Un bambino che legge sarà un adulto che pensa
BIBLIOTECHE
GIOCHIAMO CON LA LIM e COSTRUIAMO CON LA STAMPANTE 3D
attività
attività
ATTIVITÀ' MONTESSORI
ATTIVITÀ MONTESSORI
LA CONOSCENZA DEL MONDO
CONTINUITà
Il bambino a questa età poggia la sua conoscenza cognitiva su una base motoria, il movimento fine e grosso diventa un modo per conoscere il mondo e se stessi.
IL CORPO E IL MOVIMENTO
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'EDUCAZIONE ALIMENTAREEDUCAZIONE AMBIENTALE
educazione civica
Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l'intelligenza, è un'iniziativa della Regione Toscana che ha lo scopo di favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce.Per conseguire questo si interviene in tutte le scuole toscane a partire dai nidi d'infanzia, per introdurre la creazione di un tempo quotidiano dedicato alla lettura ad alta voce delle educatrici e degli educatori, delle insegnanti e degli insegnanti per i loro allievi.
LEGGERE FORTE
IL PIù GRANDE SEGNO DI SUCCESSO PER UN INSEGNANTE è poter dire: I BAMBINI STANNO LAVORANDO COME SE IO NON ESISTESSIMARIA MONTESSORI