Protezione Civile
eleonora sangirardi
Created on November 12, 2021
More creations to inspire you
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
Transcript
30 Sono gli istituti che ne fanno parte.
Esto es un párrafo listo para contener creatividad, experiencias e historias geniales.
CPPC AMBITO 27 MONZA E BRIANZA
Presentazione protezione civile
Abbiamo condotto un test nel 2018 su varie classi per verificare le conoscienze degli studenti in ambito di protezione civile.
19%
4%
1%
76%
Nessuna risposta
C. Non lo so
B. È un’organizzazione dei cittadini che aiuta altre persone in caso di emergenza
A. È il coordinamento delle azioni delle istituzioni, enti, corpi che intervengono in caso di emergenza.
Che cos’è la protezione civile?
Nessuna Risposta
C. Tutti i casi sopra elencati.
B. Superamento di un’emergenza.
A. Assistenza e soccorso.
70%
21%
4%
5%
Qual è l’obiettivo della protezione civile?
88%
Nessuna Risposta
C.In tutti i casi sopra descritti.
B. In caso di inondazioni e catastrofi.
A. In caso di terremoto.
5%
5%
2%
Quando interviene la PC?
52%
3%
9%
18%
18%
D. 112
Nessuna risposta
C. 115
B. 117
A. 118
Qual è il numero di intervento della protezione civile?
90%
3%
4%
3%
Nessuna risposta
C. Non mi interessa
B. No.
A. Si.
Credi che sia utile un intervento teorico/pratico nella scuola sulla protezione civile? ?
4%
5%
6%
85%
Nessuna risposta
C. Non mi interessa
B. NO.
A. SI.
Nel post emergenza credi che un supporto psicologico sia necessario? ??
5%
21%
4%
70%
Nessuna risposta
C. Forse
B. NO.
A. SI.
Sai riconoscere una situazione di emergenza?
3%
Nessuna Risposta.
81 %
D. Tutti i casi sopra elencati.
C. La Croce Rossa Italiana.
B. Le Forze Armate.
A. Vigili del Fuoco..
8%
4%
4%
Quali enti sono coinvolti per operare con le autorità ?
2%
4%
2%
92%
Nessuna Risposta.
C. Forse.
B. No.
A. Sì
È importante saper valutare la gravità di una situazione di emergenza ?
22%
3%
19%
56%
Nessuna risposta
C. Non mi ricordo
B. No.
A. Sì.
Ti sei mai trovato/a in una situazione di emergenza che sei stato/a in grado di gestire?
I RAGAZZI NON CONOSCONO IN MANIERA DEL TUTTO ESAUSTIVA GLI ELEMENTI DELLA SICUREZZA, PREVENZIONE, PREVISIONE ECC. DELLA P.C. (tranne coloro che sono coinvolti attivamente)
Conclusioni:
Conclusioni:
Fortunatamente negli ultimi anni è stata introdotta un’ora alla settimana, per ogni materia, di educazione civica che permette agli studenti di avere maggiori conoscenze negli ambiti più svariati; noi, grazie al professor Righini, abbiamo utilizzato quest’ora per diventare dei volontari della Protezione Civile
es.
Protezione Civile Comune Di Monza
Altre azioni intraprese:
es.
es.
es.
es.
es.
es.
Protezione Civile Comune Di Desio
es.
es.
I.C. G. Marconi Concorezzo
es.
es.
es.
Esto es un párrafo listo para contener creatividad, experiencias e historias geniales.
Grazie a tutti i collaboratori della rete MB!