Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Sintesi dell'offerta formativa

Istituto comprensivo "E. Donadoni" di Sarnico

Scuola secondaria di primo grado

La mente non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere

ANNO SCOLASTICO 2022-2023

L’insegnamento dell’educazione civica, articolato in 33 ore annuali, sarà condotto in modo trasversale dai docenti del Consiglio di classe e sarà finalizzato alla comprensione del sistema di diritti, doveri e valori che danno forma alle democrazie, consentendo agli studenti di acquisire competenze, conoscenze e abilità per orientarsi nella complessità del presente da cittadini consapevoli.


Vai al quadro orario dell'insegnamento

IL TEMPO SCUOLA ORDINARIO:

30 ORE SETTIMANALI

Quadro orario settimanale delle discipline

DatA

Amazing subtitle here

SECONDA LINGUA STRANIERA PLESSO DI SARNICO

SPAGNOLO

SECONDA LINGUA STRANIERA PLESSO DI ADRARA S. M.

TEDESCO

RAPPORTO SCUOLA - FAMIGLIA

I genitori, attraverso le componenti rappresentative nel CONSIGLIO DI ISTITUTO e nei CONSIGLI DI CLASSE, ma anche attraverso il COMITATO DEI GENITORI possono esprimere pareri e proposte per migliorare la qualità delle attività.

Il rapporto con i genitori si concretizza formalmente mediante incontri periodici rappresentati da

CONSIGLI DI CLASSE

COLLOQUI INDIVIDUALI

All’atto dell' iscrizione all’istituzione scolastica prescelta, i genitori e gli studenti procedono alla sottoscrizione del Patto educativo di corresponsabilità, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie.


Il Patto educativo è valido per tutto il periodo di frequenza dell’alunno e viene aggiornato ogni anno.

Vai al patto educativo 2022/2023

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

E’ costituito da PROGETTI che: integrano e potenziano l'attività didattica


Tali progetti tengono conto di:

  • proposte, richieste e risorse delle agenzie educative del territorio;
  • risorse interne della scuola;
  • necessità delle classi.

ORGANICO POTENZIATO

INGLESE E TECNOLOGIA

PROGETTO DI CONTINUITÀ EDUCATIVA E DIDATTICA

Realizzato tra Scuola primaria e Scuola secondaria


FINALITÀ

  • Favorire il passaggio tra i due ordini di scuola;
  • favorire la socializzazione tra i coetanei
  • consentire una prima conoscenza dei docenti e degli ambienti della scuola secondaria

Italiano
Matematica
Inglese

Per consentire agli studenti in difficoltà il recupero e il consolidamento degli apprendimenti di base

tutte le classi

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ

DESTINATARI:

Alunni e insegnanti

FINALITÀ

  • promuovere il benessere dei ragazzi e favorire il successo scolastico degli alunni;
  • prevenire il disagio, affrontando i segnali di difficoltà ;
  • affiancare gli adulti nel compito educativo.


SPORTELLO “PUNTO DI ASCOLTO”

DESTINATARI:

Alunni, genitori e insegnanti

FINALITÀ

  • supportare gli alunni nell'inserimento scolastico e nel rapporto tra pari;
  • promuovere momenti di riflessioni su di sé;
  • sostenere gli alunni nel percorso di orientamento;
  • sostenere gli adulti nel compito educativo.

Per ulteriori informazioni consultare il sito della scuola, nella sezione Scuola-famiglia

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA'

DESTINATARI: classi seconde-terze


FINALITÀ

  • Sviluppare maggiore consapevolezza dei cambiamenti che interessano la dimensione corporea, relazionale, affettiva e sessuale.

  • Offrire a genitori e docenti letture e coordinate di riferimento che possano orientare la relazione educativa in una prospettiva evolutiva.

per prevenire comportamenti a rischio,
utilizzare la rete in modo critico,
consapevole e sicuro

Stop bullismo e cyberbullismo

PROGETTO “AVIS”

DESTINATARI: classi prime


FINALITÀ

Gli alunni seguiranno un percorso di riflessione educativa partendo dalla conoscenza di se stessi e dalla consapevolezza del bisogno degli altri, per giungere all’attenzione verso la collettività e quindi alla comprensione del concetto di solidarietà.

PROGETTO “AIRC”

DESTINATARI: classi seconde


FINALITÀ

Conoscere l’attività di un ricercatore Airc e comprendere il valore della ricerca in campo medico nella lotta contro il cancro.

PERCORSO DI ORIENTAMENTO

DESTINATARI: Alunni delle classi seconde e terze


FINALITÀ

  • presentare ai ragazzi e ai genitori l’offerta formativa del territorio riguardo le scuole secondarie di secondo grado (indirizzi e materie di studio);

  • guidare gli alunni in una scelta consapevole.

MODALITA’: Due incontri a scuola/on line con esperti (a ottobre/novembre). Attività on line in classe e a casa su Piattaforma Sorprendo e Atlante delle scelte, incontri webinar con i genitori.

PERCORSO DI ORIENTAMENTO PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PERCORSO DI ALFABETIZZAZIONE

LIVELLO A1

Per consentire l'integrazione degli alunni stranieri da poco arrivati in Italia

WEB RADIO & PODCAST

Destinatari: alunni di tutte le classi

Finalità
  • realizzare un podcast a scuola;
  • offrire la possibilità di attivare esperienze educative e formative, negli ambiti disciplinari, con l’utilizzo delle tecnologie di registrazione e condivisione di contenuti audio.

Guarda il promo del progetto

PROGETTO DJ DONA

  • Fornire un ampio “Know-how” degli aspetti concernenti l’audio professionale e il lavoro del DJ dal vivo;
  • acquisire le basi della tecnica del mixaggio di brani musicali di diverso tipo, e la conoscenza e l’uso delle strumentazioni moderne che intervengono in tale processo.

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Finalità del progetto Conoscere e rispettare le regole delle attività sportive (fair play) Conoscere le proprie possibilità e i propri limiti Conoscere le principali tecniche delle attività sportive Accettare sia i risultati positivi che quelli negativi Svolgere un’attività in collaborazione con i compagni . Le varie attività sportive verranno proposte nel corso dell’anno scolastico, e si svolgeranno all’interno dell’Istituto attraverso il gruppo sportivo scolastico.

Finalità


Conoscere e rispettare le regole delle attività sportive (fair play);

  • conoscere le proprie possibilità e i propri limiti;

  • conoscere le principali tecniche delle attività sportive;

  • accettare sia i risultati positivi che quelli negativi;

  • svolgere un’attività in collaborazione con i compagni.

Le varie attività sportive verranno proposte nel corso dell’anno scolastico, e si svolgeranno all’interno dell’Istituto attraverso il gruppo sportivo scolastico.

DESTINATARI: tutti gli alunni


FINALITÀ

  • Promuovere il senso civico nei ragazzi;
  • educare alla cittadinanza attiva

Attività principali
  • Settimana del volontariato
  • Prevenzione del bullismo
  • Calendario civile

DESTINATARI: tutti gli alunni


FINALITÀ

  • Partecipare alle principali celebrazioni civili del territorio in coerenza con gli obiettivi del CCR e in collaborazione con le istituzioni e le associazioni presenti nella nostra realtà
  • Rafforzare il senso civico e di appartenenza al tessuto sociale di cui la scuola fa parte, in un'ottica di apertura e reciproco arricchimento culturale ed esperienziale

Calendario civile

Buone pratiche per contribuire alla difesa del nostro pianeta

Educazione ambientale

Madrelingua inglese

Classi seconde

Certificazione lingua inglese
classi terze

Contro la violenza di genere


Las mariposas

Basic guide to create a great presentation

VoliAmo con gli Aviatori d'Italia

Gemellaggio con l'A.A.A.
di Sarnico e ricerca storica,
tecnica e scientifica
sul mondo del volo.

Per favorire l'incontro tra scuola e associazioni del territorio e per promuovere la ricerca storica e tecnico-scientifica