Full screen

Share

Show pages

LO STATO ITALIANO
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LO STATO ITALIANO

Il Parlamento

Mario DraghiPresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Sergio MattarellaPresidente della Repubblica Italiana

COPIA LO STEMMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUL QUADERNO

CLICCA E LEGGI

L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA PARLAMENTARE. SIGNIFICA CHE TUTTI I CITTADINI CHE HANNO COMPIUTO 18 ANNI VOTANO CHI DEVE GOVERNARE IL PAESE. NELLO STATO ITALIANO I COMPITI SONO DISTRIBUITI TRA IL PARLAMENTO, IL GOVERNO E LA MAGISTRATURA. IL PARLAMENTO DISCUTE E APPROVA LE LEGGI. E' DIVISO IN DUE PARTI: LA CAMERA DEI DEPUTATI E IL SENATO. IL GOVERNO HA IL COMPITO DI FAR APPLICARE LE LEGGI. E' FORMATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E DAI MINISTRI. LA MAGISTRATURA E' FORMATA DAI GIUDICI CHE HANNO IL COMPITO DI CONTROLLARE SE I CITTADINI RISPETTANO LE LEGGI. IL CAPO DELLO STATO E' IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: E' ELETTO DAL PARLAMENTO E RAPPRESENTA I CITTADINI. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONTROLLA SE IL PARLAMENTO, IL GOVERNO E LA MAGISTRATURA RISPETTANO LA COSTITUZIONE, CHE E' LA LEGGE PIU' IMPORTANTE DELLO STATO. IL PARLAMENTO, IL GOVERNO E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SI RIUNISCONO E LAVORANO NELLA CITTA' DI ROMA, CHE E' LA CAPITALE D'ITALIA.

Lo avrete di sicuro ascoltato - suonato e cantato (a volte anche con qualche strafalcione) - dai calciatori prima delle partite della nazionale o da altri sportivi in occasione di vittorie alle Olimpiadi e in altre importanti competizioni. Il “Canto degli italiani”, meglio conosciuto come Inno di Mameli (o “Fratelli d'Italia”), è il nostro inno nazionale.

Next page

genially options