L'IMPORTANZA DEL NOME
Francesco Scagliarini
Created on September 9, 2021
More creations to inspire you
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
Transcript
Attrice e doppiatrice statunitense di origini nigeriane, è laureata all’Università di Boston e nella sua carriera ha vinto due Emmy
Uzoamaka Nwanneka Aduba
e cinque Screen Actors Awards.
Screen Award
Importante riconoscimento assegnato da un’associazione di attori per le migliori interpretazioni degli attori membri della stessa associazione.
Emmy
Emmy
Il Premio Oscar della televisione
Come dice la madre di Uzoamaka, se impariamo a pronunciare Shostakovich o Angelopoulos o Murakami possiamo sforzarci di imparare qualsiasi nome e dare dignità e forza alle persone che lo portano.
Shostakovich
Dmitri Shostakovich
(25 Settembre 1906 – 9 Agosto 1975)
È stato un compositore e pianista russo. È considerato uno dei più grandi compositori del ventesimo secolo per il linguaggio armonico che caratterizzò tutti i suoi lavori.
Angelopoulos
Theodōros Angelopoulos
(27 aprile 1935 - 24 gennaio 2012)
È stato uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico greco che ha ottenuto premi e riconoscimenti
internazionali per le sue opere.
Murakami
Takashi Murakami
(1 febbraio 1962 )
È un artista, scultore e pittore giapponese. Uno degli artisti più noti nel panorama internazionale, nel 2008 la rivista Time lo ha definito il più influente rappresentante della cultura giapponese contemporanea. Le sue opere, sono icone monumentali della cultura e della società del Giappone di oggi.
A Città del Capo è possibile visitare il museo “Slave Lodge”, uno dei pochissimi musei al mondo dedicati alla schiavitù. L’edificio, costruito nel 1679, ricorda le migliaia di uomini e donne che vivevano lì in attesa di essere venduti all’asta.
La schiavitù negli Stati Uniti d'America fu istituita nel 1776, ed è rimasta in vigore fino al 1865.
Leggi razziali
Le leggi razziali naziste furono un insieme di provvedimenti finalizzati al mantenimento della purezza della razza tedesca. Sono state emesse nella Germania nazista durante gli anni 30’ del XX secolo .
L’attivista afroamericano Malcom Little ha deciso di cambiare il suo cognome in X perché l'origine del cognome di nascita era riconducibile ai padroni presso cui avevano servito un tempo i suoi antenati.
Con la scelta della X, volle ribadire il rifiuto di accettare ogni tipo di legame con il passato schiavista che aveva dovuto subire la sua famiglia
Malcom Little
Malcolm X
Malcom X è stato un leader religioso e attivista per i diritti umani, fu ucciso Il 21 febbraio del 1965 con ventuno colpi d’arma da fuoco, mentre teneva un discorso davanti a quattrocento persone in un hotel di New York.
Per questo, a volte, le persone per non sentirsi discriminate cambiano il proprio nome, rendendolo più “semplice” da pronunciare.
Leggi cosa hanno detto
Secondo un recente studio condotto nel 2003 da due professori dell'Università di Chicago e del Massachusetts Institute of Technology (MIT), il nome è estremamente importante quando si risponde ad una richiesta di lavoro.
È stata la prima donna a ottenere una posizione come professoressa presso un'università europea, in Svezia.
Sofia Kovalévskaya (1850-1891)
Premio Nobel per la Fisica nel 1930.
Premio Nobel
Il premio Nobel è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a personalità viventi che si sono distinte nei diversi campi del sapere umano, apportando «i maggiori benefici all'umanità» per le loro ricerche, scoperte e invenzioni, per l'opera letteraria, per l'impegno in favore della pace mondiale.
Chandrasekhara Venkata Raman
È una scrittrice nigeriana nata nel 1977.
Chimamanda Ngozi Adichie
Il Commonwealth Writers' Prize
Il Commonwealth Writers' Prize è un riconoscimento letterario istituito nel 1987 che assegna premi
per il miglior libro e per il miglior esordio a scrittori provenienti da 4 diverse macro regioni: Africa; Canada e Caraibi, Europa e Asia meridionale; Sud-est asiatico e Pacifico del Sud
Il Premio Nonino
Il Premio Nonino è un riconoscimento internazionale in ambito culturale, letterario ed enogastronomico, che ha come scopo: la "valorizzazione della civiltà contadina". Dalla sua istituzione, nel 1975, è organizzato e gestito dalla famiglia Nonino, a Percoto, nel comune di Pavia di Udine.