
Timeline delle donne nella scienza
InEuropa Team
Created on July 30, 2021
More creations to inspire you
Transcript
TIMELINE delle
donne nella
Scienza
Play
Ordine cronologico
SCIENZIATE NELLA STORIA
Trascina l'immagine sulla data corretta
s V-XIX
SOPHIE GERMAIN
1831
WANG ZHENYI
1797
MARGARET CAVENDISH
1623
Ildegarda di Bingen
1098
ipaziA
415 d.C
Aristocratica inglese, filosofa, poeta, scienziata, scrittrice di narrativa e drammaturga.
Filosofa, astronoma e matematica che visse ad Alessandria.
Matematica, fisica e filosofa francese. Fu una delle pioniere della teoria dell'elasticità.
È stata considerata la fondatrice della storia naturale scientifica in Germania.
Fu una scienziata della dinastia Qing. Studiò astronomia, matematica, geografia e medicina.
SOLUZIONE
+
+
+
+
+
Ordine cronologico
SCIENZIATE NELLA STORIA
Trascina l'immagine sulla data corretta
s V-XIX
SOPHIE GERMAIN
1831
WANG ZHENYI
1797
MARGARET CAVENDISH
1623
Ildegarda di Bingen
1098
ipaziA
415 d.C
Aristocratica inglese, filosofa, poeta, scienziata, scrittrice di narrativa e drammaturga.
Filosofa, astronoma e matematica che visse ad Alessandria.
Matematica, fisica e filosofa francese. Fu una delle pioniere della teoria dell'elasticità.
È stata considerata la fondatrice della storia naturale scientifica in Germania.
Fu una scienziata della dinastia Qing. Studiò astronomia, matematica, geografia e medicina.
+
+
+
+
+
SCIENZIATE NELLA STORIA
Trascina l'immagine sulla data corretta
s XVIII-XX
RITAL LEVI-MONTALCINI
1909
HENRIETTA
SWAN LEAVITT
1868
MARIE CURIE
1867
FLORENCE
NIGHTINGALE
1820
MARY ANNING
1799
Fisica e chimica polacca, naturalizzata francese, che condusse ricerche pionieristiche sulla radioattività.
Collezionista di fossili, commerciante e paleontologa inglese che divenne nota per i suoi ritrovamenti di fossili del Giurassico.
Neurologa italiana. Scoprì il fattore di crescita nervoso (FCN), una piccola proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso nei vertebrati
Riformatrice sociale inglese, statistica e fondatrice dell'infermieristica moderna.
Astronoma americana . Lavorò per misurare e catalogare la luminosità delle stelle.
SOLUZIONE
Ordine cronologico
+
+
+
+
+
SCIENZIATE NELLA STORIA
Trascina l'immagine sulla data corretta
s XVIII-XX
RITAL LEVI-MONTALCINI
1909
HENRIETTA
SWAN LEAVITT
1868
MARIE CURIE
1867
FLORENCE
NIGHTINGALE
1820
MARY ANNING
1799
Fisica e chimica polacca, naturalizzata francese, che condusse ricerche pionieristiche sulla radioattività.
Collezionista di fossili, commerciante e paleontologa inglese che divenne nota per i suoi ritrovamenti di fossili del Giurassico.
Neurologa italiana. Scoprì il fattore di crescita nervoso (FCN), una piccola proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso nei vertebrati
Riformatrice sociale inglese, statistica e fondatrice dell'infermieristica moderna.
Astronoma americana . Lavorò per misurare e catalogare la luminosità delle stelle.
Ordine cronologico
+
+
+
+
+
SCIENZIATE del XX secolo
Trascina l'immagine sulla data corretta
s XX
VALENTINA TERESHKOVA
1937
JANE GOODALL
1934
MARGARITA SALAS
1932
TU YOUYOU
1930
ROSALIND FRANKLIN
1920
Scienziata spagnola, ricercatrice medica e autrice nel campo della biochimica e della genetica molecolare.
Chimica inglese e cristallografa a raggi X il cui lavoro è stato fondamentale per la comprensione delle strutture molecolari del DNA
Ingegnera russa ed ex cosmonauta. È la prima e più giovane donna ad aver volato nello spazio.
Chimica farmaceutica e malariologa cinese. Ha scoperto l'artemisinina, usata per trattare la malaria.
Primatologa e antropologa inglese esperta di scimpanzé.
soluzione
Ordine cronologico
+
+
+
+
+
SCIENZIATE del XX secolo
Trascina l'immagine sulla data corretta
s XX
VALENTINA TERESHKOVA
1937
JANE GOODALL
1934
MARGARITA SALAS
1932
TU YOUYOU
1930
ROSALIND FRANKLIN
1920
Scienziata spagnola, ricercatrice medica e autrice nel campo della biochimica e della genetica molecolare.
Chimica inglese e cristallografa a raggi X il cui lavoro è stato fondamentale per la comprensione delle strutture molecolari del DNA
Ingegnera russa ed ex cosmonauta. È la prima e più giovane donna ad aver volato nello spazio.
Chimica farmaceutica e malariologa cinese. Ha scoperto l'artemisinina usata per trattare la malaria.
Primatologa e antropologa inglese esperta di scimpanzé.
Ordine cronologico
+
+
+
+
+