AQ BS 2020
chiara francesca Robustellini
Created on June 17, 2021
More creations to inspire you
A2 - ABENTEUER AUTOBAHN
Horizontal infographics
EUROPE PHYSICAL MAP
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
Transcript
DIMENSIONE ECONOMICA
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
ASSEMBLEA DEI SOCI
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
AREE DI PRODUZIONE
LAVORATRICI E LAVORATORI
10 inizio restrizioni
03.11 sistema per fasce
Comunicazione... inizio di una rivoluzione!!
Creazione della figura del Responsabile COVID e dei protocolli di sicurezza, con successivi aggiornamenti
Area Individualizzati
Area Minori
Area Politiche Giovanili
Area Famiglie ed Adulti
Area Socio-culturale
tra stop e ripartenze...
BILANCIO SOCIALE APPROVATO DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 28.06.2021
ATTIVAZIONE FIS
Anticipo FIS ai lavorat*
LAVORAT* 59 AL 31.12.2019
LAVORAT* 61 AL 31.12.2020
RIPRESA DEL LAVORO PER TUTTI E TUTTE
Travel
Audit
Company meeting
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Company meeting
Company meeting
Company meeting
Company meeting
MISSION
ISCRIZIONI AD ALBI
- Albo Regionale delle Cooperative Sociali Sez. A – n. 181
- Albo Nazionale delle Società Cooperative– n. A132964
- Iscritta all’Albo territoriale dei soggetti accreditati del Distretto di Sesto Calende Centro di Aggregazione Giovanile - Servizio Affidi Zonale- Servizio Famiglie allo specchio – Assistenza Domiciliare Minori – Servizio Tutela Minori
- Iscritta all’Albo dei soggetti produttori di servizi e prestazioni sociali del Distretto di Tradate – Assistenza Domiciliare Minori e Spazio Neutro
- Iscritta all’Albo dei soggetti produttori di servizi e prestazioni sociali del Distretto del Piambello – Assistenza Domiciliare Minori
- Iscritta all'Albo dei soggetti produttori di servizi e prestazioni sociali del Distretto di Azzate - Assistenza Domiciliare Minori
- Iscritta all’Albo Provinciale dei soggetti di servizi e prestazioni sociali accreditabili – Provincia di Varese
- Iscritta all’Albo ATS INSUBRIA dei soggetti erogatori di servizi e prestazioni a favore di ipovedenti e ipoacusici, Adolescenti in situazioni di vulnerabilità
www.laquilonescs.it
Ogni sezione ha visto il contributo di chi lavora specificamente in esso e quindi:
- L'Assemblea
- Il Consiglio d'Amministrazione
- Gli Uffici (Amministrazione, Ufficio Personale, Innovazione e Progettazione, Gestione Amministrativa del Personale)
- La Responsabile della Comunicazione
- I Coordinatori e le Coordinatrici della cooperativa
- I Lavoratori e le Lavoratrici della cooperativa
AUTORI E COLLABO-RAZIONI
La struttura del presente documento ha preso come traccia di lavoro le “Linee Guida per il Bilancio Sociale degli Enti non-profit” proposte dall’Agenzia per le ONLUS.
- documenti ufficiali della cooperativa (Verbali, Bilancio Economico, Contratti...)
- questionari somministrati a coordinatori/trici e lavoratori/trici
- documenti di comunicazione della cooperativa (newsletter, sito, post sui social...)
Il Bilancio Sociale 2020 ha proseguito il rinnovamento iniziato nel 2019, il formato vuole semplificare la lettura del documento evidenziando i dati, i processi e gli aspetti che abbiamo ritenuto più significativi.
Il piano di diffusione del documento parte dalla mappa degli stakeholders della cooperativa e cerca di trovare una modalità ad hoc per ciascun gruppo, per fare questo si sta costituendo un piccolo staff di lavoro.
FONTI
PIANO
NOTA METODO-
Company meeting
FONTI
11.909 €
donazioni
758.679 €
enti pubblici
85.605 €
contributi
CONFRONTO CON 2019
77.352 €
PRIVATI
SUDDIVISIONE RICAVI
137.169 €
A. POL GIOVANILI
351.087 €
A. INDIVIDUALIZZATI
232.281 €
A. MINORI
110.305 €
A. FAMIGLE E ADULTI
3.903 €
A. SOCIO-CULTURALEI
CONFRONTO CON 2019
3.903 €
ALTRO
Company meeting
TIPOLOGIA
15.462 €
GESTIONE POLITICA
630.669 €
DIRETTI REALIZZAZIONE MISSION
120.457 €
GESTIONE ORGANIZZATIVA
CONFRONTO CON 2019
55.180 €
STRUTTURE
141.195 €
COSTI STRAORDINARI
15.867 €
COSTI COVID
Company meeting
PAREGGIO di
Company meeting
Soci/e presenti
IN PRESENZA
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
Temi delle Assemblee
NUMERI IN PROSPETTIVA STORICA
- Presentazione e approvazione Bilancio Sociale 2019
- Approvazione del Bilancio di Esercizio 2019
- Presentazione Bilancio Consuntivo gen-mag 2020
- Presentazione Bilancio Preventivo set-dic 2020
- Presentazione Bilancio Preconsuntivo 2020 e consideraiozni
- Comunicazioni tra Soci/e e CdA
- Programmazione 2020-2021
- Presentazione del Bilancio Preventivo 2020 - 1 °trimestre
15.01
19.06
30.06
05.08
28.10
5
5
35
37
37
- Presentazione Bilancio Preventivo giu-ago 2020
- Programma di contenimento e rilancio della cooperativa
Travel
Travel
Company meeting
Donazione di una casa
Donazione di ore di Lavoro "manuale"
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
Edith
Donazioni di prestazioni professionali
GENERI DI CONFORTO
Giannina e Ignazio
Chino - Falegname
Ale - videoreporter
Luca - Elettricista
Roberto, Nuccio, Claudia, Edith, Laura B,
TOTALE 900€
Stefania Mattiroli
Tiziana Isella
BILANCIO SOCIALE
PERCORSI
RESP: Chiara Aggio
RESP: Sabrina Rossi
RESP: Chiara Caresani
AMM
IP
UP
ORGANIGRAMMA: WORK IN PROGRESS!!!
16 Soci/e rivestono ruoli organizzativi
45,7 %
PRIVACY
Coordinatrici/ori
Coordinatrici/ori
Coordinatrici/ori
Coordinatrici/ori
Coordinatrici/ori
Resp. Area:
Resp. Area:
Resp. Area:
Resp. Area:
Resp. Area:
Responsabili degli spazi:
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit rutrum nisl, dignissim ornare ut conubia
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
Formatore: Fondazione Finanza Etica
Partecipanti: 5 (Staff IP, 2 socie)
Modalità: in aula
Altre coop partecipanti: Totem
1
2
Formazioni L'Aquilone
3
4
5
RIDEFINIZIONE ED AVVIO DEGLI STAFF IN FUNZIONE DI UN'INNOVAZIONE SOCIALE VERSO NUOVI MERCATI
1
4
5
2
3
5 CORSI
Formazioni condivise
BANDO FonCoop42 interaziendale
Cooperative partecipanti:
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
Evoluzione della Comunicazione
- SITO INTERNET ISTITUZIONALE
- AGGANCI NEWSLETTER
- NEWSLETTER ESTERNA
- CANALI SOCIAL
promozione principalmente di iniziative ed eventi
FB IN CIFRE
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
LOCK DOWN:
SOCIAL DIVENTANO STRUMENTO PER MANTENERE UNA VICINANZA CON I NOSTRI RAGAZZI E LE FAMIGLIE, PER ESSERCI IN MANIERA DIFFERENTE
SOCIAL
COSTRUIRE I POST CON:
PARTENDO DA...
DIFFUSIONE TRAMITE FB, CONTESTUALE RACCONTO PUNTUALE E PRECISO DEL SENSO DEI MATERIALI DIFFUSI:
INVITO A SEGUIRE IL PROFILO FB E INTERAZIONE MAGGIORE CON I FOLLOWERS
VOCE DI TUTTA LA COOPERATIVA, ANCHE I SERVIZI CHE NORMALMENTE NON ERANO NARRATI
SI PONE ATTEZIONE A ...
CI SI PRENDE CURA DI
NOI
FOLLOWER FB: 1261
FOLLOWER FB: 1473
DA PUBBLICITA' ...
... A NARRAZIONE
APERTURA PROFILO INSTAGRAM
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
GOALS:
- Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit aliquam senectus himenaeos interdum
- Laoreet urna dictumst taciti potenti a torquent at imperdiet donec condimentum, dignissim auctor arcu euismod sollicitudin praesent mattis
- Placerat sagittis venenatis netus purus viverra id, congue montes scelerisque integer mollis nulla risus
- Maecenas bibendum pulvinar rutrum accumsan vitae, habitasse non viverra primis himenaeos sem
- Potenti integer id accumsan ut bibendum ridiculus tempus suspendisse et, egestas convallis tristique tortor ultrices metus posuere nec
- Turpis mauris ut dapibus mus eget at taciti inceptos posuere, egestas malesuada a dis tristique lacus augue primi
T. INDETERMINATO
PARTITA IVA
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
SCADENZA NATURALE DEL CONTRATTO 1
CESSAZIONI
DATI AL 31.12.
43
6
7
SOCI LAVORATORI 27
DIPENDENTI 16
Cassa integrazione FIS
61
TOT
OVER 50 ANNI
45-50 ANNI
40-45 ANNI
35-40 ANNI
30-35 ANNI
25-30 ANNI
20-25 ANNI
GENERE
TURNOVER
DATI AL 31.12.
DATI AL 31.12.
NB Calcolata sulla media delle fasce d'età, non con dati anagrafici specifici dei singoli
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI
IN QUANTE AREE PRODUTTIVE E/O
INFORMAZIONI GENERALI
IN QUALI DISTRETTI LAVORI?
IN QUANTI DISTRETTI LAVORI?
N questionari inviati: 68
RAPPORTO CON LA COOPERATIVA: LE COMUNICAZIONI
NEI LIMITI DI QUANTO DETTATO DALLA NORMATIVA, LE COMUNICAZIONI SONO STATE:
CHIARE
17
3
TEMPESTIVE
6
15
A CHI HAI POSTO DOMANDE DI CHIARIMENTO SU COME SI STAVANO EVOLVENDO LE COSE?
- Coordinatori/trici > 24
- Ufficio Personale > 10
- Colleghi soci/e > 8
- Consiglio d'Amm > 4
- Colleghi non soci/e > 3
COME VALUTI L'ACCOGLIENZA RICEVUTA IN CASO DI DOMANDE/RICHIESTE?
NEL CORSO DEI MESI DA CHI HAI RICEVUTO COMUNICAZIONI SULLE POSSIBILITA' DI SVOLGERE I TUOI INCARICHI?
Ritieni che siano stati valutati adeguatamente i fattori di rischio a cui potevi essere esposto/a?
ASPETTI SANITARI
FATTORI DI PROTEZIONE
Sì
POCO
Molto e abbastanza
Ritieni che le misure di protezione che sono state messe in campo siano state adeguate?
Sì
POCO
Molto e abbastanza
Se hai segnalato criticità o rischi non evidenziati, sei stato/a preso/a in considerazione?
Sì > 16
Non so dire > 13
No > 1
ASPETTI ECONOMICI
La comunicazione dell'attivazione del FIS è stata chiara?
No
Molto e abbastanza
Sì
Poco o
L'aggiornamento su tempi e modi di erocazione del FIS è stato chiaro?
No
Molto e abbastanza
Sì
Poco o
Ti è stato detto in modo chiaro che era possibile chiedere l'anticipo del FIS, in caso di necessità?
Sì
No
ATTENZIONE ALLA CONCILIAZIONE
Nei limiti della situazione, hai potuto organizzare il lavoro conciliando le tue esigenze personali/familiari?
No
Molto e abbastanza
Sì
Poco o
Hai trovato elasticità e flessibilità nella Cooperativa rispetto alla rimodulazione del lavoro?
POCO
Molto e abbastanza
Sì
Hai potuto riportare fatiche e difficoltà rispetto alla conciliazione vita/lavoro?
Sì > 18
Poco > 8
No > 4
OCT
NOV
DEC
NULLA
10%
< 50%
NON C'ERO
TUTTO
> 50%
Con l'arrivo dell'Estate si sono aperte tantissime possibilità di incontrare, stare e lavorare con bambin* e ragazz* anche in gruppo.
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
L'ESTATE
JUN
JUL
AUG
SEP
JUN
JUL
AUG
SEP
OCT
NOV
DEC
Sei riuscito/a a riprendere a lavorare?
NULLA
25% CIRCA
50 % CIRCA
75 % CIRCA
TUTTO
In che % sei riuscito/a a trasferire in digitale il tuo lavoro con l'utenza (no equipe)?
Ambiguità delle norme
Committenza
Cooperativa
Poca chiarezza con l'utenza
Non c'ero/No risposta
Gli eventuali ritardi nella ripartenza secondo te a chi/cosa sono attribuibili?
In alcuni casi non ci sono stati ritardi e in altri mancavano strumenti adeguati per la ripresa
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
L'INVERNO
- Lavoro il più possibile all'aperto
- Lavoro in piccoli gruppi
- Mix con operatori/trici che non conoscevo
- Utilizzo di nuovi spazi
- Conoscenza con nuoci pezzi della cooperativa
- Impossibilità di scambio tra i gruppi
- Equipe di lavoro molto numerose
- Lavoro in gruppi fissi
- Lavoro in nuovi territori e relativi spostamenti
JUN
JUL
AUG
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
L'AUTUNNO E L'INVERNO
SEP
OCT
NOV
DEC
LE EQUIPE A CUI PARTECIPI SONO:
EFFICACIA: SI RAGGIUNGONO MEGLIO GLI OBIETTIVI?
LE EQUIPE
LA RETE
ESSENDO A DISTANZA, SI RIESCONO A ORGANIZZARE PIU' INCONTRI?
EFFICACIA: SI RAGGIUNGONO MEGLIO GLI OBIETTIVI?
RISCONTRI UN "AVVICINAMENTO DEI NODI DI RETE CON LA FLESSIBILITà DEL DIGITALE?
JUN
JUL
AUG
JAN
FEB
MAR
APR
MAY
L'AUTUNNO E L'INVERNO
SEP
OCT
NOV
DEC
LAVORO CON I SINGOLI
LAVORO CON I GRUPPI
PIANO COVID:
Ben definito e comunicato?
Rispettato dai diversi attori?
Hai avuto momenti di DAD?
Sì
NO
RAPPORTO CON LA FAMIGLIA
RAPPORTO CON LA SCUOLA
RAPPORTO CON LA RETE
PIANO COVID:
Ben definito e comunicato?
Rispettato dai diversi attori?
E' stato possibile attivare e/o riconvertire le attività?
Quanto è stata faticosa la doppia progettazione?
ADM Prevenzione
ADM Tutela e Spazi Protetti
Spazi Protetti
Spazi Protetti
Disabilità Sensoriale (Sesto C.)
Assistenza Scolastica
ADM Sumirago
Ambito di Sesto Calende
Ambito di Tradate
Ambito di Azzate
Altri DIstretti
ADM Ambito Piambello
Ambito di Piambello
Assistenze Scolastiche Sumirago
Assistenze Scolastiche Castronno
ADM Castronno
Assistenze Scolastiche
ADM
Assistenze Scolastiche Ambito Piambello
ADM Arcisate
Assistenze Scolastiche Arcicate
Disabilità Sensoriale
ADM e AH
Assistenza Scolastica
Assistenza Scolastica Malnate
Ambito di Varese
L'INVERNO E LA PRIMAVERA
COME ABBIAMO ATTRAVERSATO LE DIVERSE STAGIONI...
L'ESTATE
L'AUTUNNO E L'INVERNO
Macramè
Centro Estivo a Corgeno
CAG dei bambini a Corgeno
Servizio Psicologico Elementari Ambito Sesto C
Sportello di Ascolto Ambito di Sesto C.
Ulisse
Lab. Dipendenze
Centro Estivo Gornate
Ulisse
Lab. sulle emozioni Vedano
Doposcuola Elementari Sumirago
Centro Estivo a Sumirago
Post-scuola Materne Arcisate
Doposcuola Elementari Arcisate
Doposcuola Besano
Sportello Psicologico Biandronno
Centro Estivo a Comerio
Ambito di Sesto Calende
Ambito di Tradate
Ambito di Azzate
Ambito di Arcistae
Altri
L'INVERNO E LA PRIMAVERA
COME ABBIAMO ATTRAVERSATO LE DIVERSE STAGIONI...
L'ESTATE
L'AUTUNNO E L'INVERNO
Sakido
Progetto LEGO
Cortocircuito
Di pari passo
Company meeting
InformaGiovani
CAG adolescenti
CAG preadolescenti
Fuori Camera con Superiori Sesto C
Educativa di Strada
PW Una bottiglia è per sempre
CAG adolescenti a Vedano
Sportello Giovani Vedano
CAG preadolescenti a Vedano
Edubar allo Yak
Ambito di Sesto Calende
Ambito di Tradate
Ambito di Azzate
Altri
Io mi racconto
Ambito di Arcisate
Educativa di Strada
L'INVERNO E LA PRIMAVERA
COME ABBIAMO ATTRAVERSATO LE DIVERSE STAGIONI...
L'ESTATE
L'AUTUNNO E L'INVERNO
Progetto Mosaico
Psicologo Prevenzione Vergiate
Bando Conciliazione
Famiglie allo Specchio (Corgeno)
Servizio Affidi Zonale Ambito Sesto C
Incontriamoci a casa Ambito di Sesto C.
Animazione di Comunità Vedano
Tradate Welfare
Nonni Intorno
Ambito di Sesto Calende
Ambito di Tradate
Famiglie allo Specchio (Sesto C)
Psicologo Prevenzione Taino
Famiglie allo Specchio (Vedano)
Caracoles Housing Famiglie
Nonni Intorno
L'INVERNO E LA PRIMAVERA
COME ABBIAMO ATTRAVERSATO LE DIVERSE STAGIONI...
L'ESTATE
L'AUTUNNO E L'INVERNO
Ambito del Piambello
Il miglioramento della situazione e la costruzione di protocolli precisi ha permesso di offrire alle famiglie e agli adulti dei servizi la possibilità di scelta tra intervento in presenza e a distanza, permettendo di rispondere meglio alle diverse esigenze.
La costruzione di protocolli precisi ha permesso di offrire alle famiglie e agli adulti dei servizi la possibilità di scelta tra intervento in presenza e a distanza, permettendo di rispondere meglio alle diverse esigenze.
Donne in Gioco
Closieu
Terzo Sabato
Laboratori Teatrali Materne Vergiate
Rassegna teatrale Biblioteca Vergiate
CORSO LIS
Ambito di Sesto Calende
EX- AREA FORMAZIONE CONCLUSI NEL 2020
Laboratori Primaria Sumirago
Ambito di Azzate
Varese
Laboratori Teatrali Manzoni
L'INVERNO E LA PRIMAVERA
COME ABBIAMO ATTRAVERSATO LE DIVERSE STAGIONI...
L'ESTATE
L'AUTUNNO E L'INVERNO
Tutto fermo... tutto sospeso ... tutto in apnea...
All'aperto e con le debite accortezze riparte la Cultura!!!!
Tutto fermo... tutto sospeso ... tutto in apnea... di nuovo...
Ambito di Tradate
Estate a Vedano
JAN
FEB
ASPETTI POSITIVI DEL LAVORO (PARZIALE O TOTALE IN DIGITALE)
IMPATTO DEL DIGITALE
ASPETTI NEGATIVI DEL LAVORO (PARZIALE O TOTALE IN DIGITALE)
- Più possibilità di incastri
- Ottimizzazione degli spostamenti
- Ottimizzazione dei tempi
- Scoperta di nuovi spazi e luoghi di lavoro per ovviare ai limiti
- Tempo di lavoro dilatato > più possibilità
- Mancanza del contatto/distanza dovuta allo schermo
- Tempo di lavoro dilatato > non si stacca mai!
- Difficoltà tecniche nell'uso degli strumenti
- Resistenze allo strumento
Dal Questionario delle Lavoratrici e dei Lavoratori
Aspetti positivi della ripartenza estiva in base ai DPCM nel lavoro con i minori
- Lavoro il più possibile all'aperto
- Lavoro in piccoli gruppi
- Mix con operatori/trici che non conoscevo
- Utilizzo di nuovi spazi
- Conoscenza con nuovi pezzi della cooperativa
Accorgimenti, strategie e apprendimenti che portiamo come bagaglio
- Contatto r confronto costante con le committenze per riprogettare e/o adattare progetti e servizi per poter offrire attività ai minori e alle famiglie in sicurezza
- Vedere i protocolli come possibilità e non solo vincoli o limiti
- Intensificazione del lavoro con le famiglie per spiegare le scelte, coinvolgerli anche a distanza, condividere il lavoro con i loro figl* in modalità diversa dal solito (es. video, riunioni on line...)
- Gruppo di lavoro unito e coeso come motore portante
- Attività all'aperto come grande ricchezza
- Flessibilità nella costante progettazione, riprogettazione e adattamento
- Assumersi dei rischi, chiedere e "osare immaginare" soluzione nuove!
Dal Questionario delle Coordinatrici e dei Coordinatori