Coding Games 2021
Sigla
CONCORSO
Coding Games
2021
Spaziocoding
Referente PNSD - UST Varese
Laura Caruso
Docente - IIS Dalla Chiesa - Sesto Calende (VA)
Laura De Biaggi
Presidente Scuola di Robotica - Genova
Emanuele Micheli
Professore Universitario - Università di Urbino
Alessandro Bogliolo
La Giuria
Docente - IC Vidoletti Varese
Grazia Pellegrino
https://youtu.be/lyRIeKvz8IY
Premiazione
Junior Gamers
teseo e il labirinto
Suola Primaria
"Gianni Rodari"
CARPI (MO)
Classe 4° B
3° classificato
Kit Curios Car - SamLabs
ISTRUZIONI
Aiuta Teseo a raggiungere Arianna utilizzando le frecce direzionali.
Attenzione a non farti prendere dal Minotauro!!!
Alice Spaggiari
CIPI E I MALEFICI SCARAFAGGI
Scuola Primaria
"Gianni Rodari" Carpi (MO)
2° Classificata
Kit Curios Car - SamLabs
ISTRUZIONI
Usa le frecce su giù destra e sinistra.
Aiuta Cipi a sfuggire ai malefici scarafaggi e raggiungi il traguardo giusto.
Buon divertimento!
Francesco Speroni
I.C "Dante"
Cassano Magnago (VA)
1° Classificato
Ecology project
Photon
ISTRUZIONI
Ecology Project e' un meraviglioso percorso ecologico dove un simpatico elefantino ti aiuta a riflettere su come non sprecare e ti insegna a riciclare nel modo giusto.
Francesco Speroni
CIPI E I MALEFICI SCARAFAGGI
I progetti finalisti
1
2
ECOLOGY PROJECT
3
TESEO E IL LABIRINTO
Alice Spaggiari
Classe 4°B
"Rodari" Carpi (MO)
JUNIOR GAMERS
Premiazione
Senior Gamers
Space Trouble
Scuola Secondaria di Primo Grado
"E.Fermi"
Sumirago (VA)
Francesco D'Alessio
3° classificato
Photon
ISTRUZIONI
Con il puntatore del mouse bisognerà muovere lo shuttle nello spazio cercando di evitare gli asteroidi e neutralizzarli con il cannone laser. maggiori informazioni nelle istruzioni del progetto.
videogioco no alla plastica
Scuola Secondaria di Primo Grado
I.C. "M. Montessori"Cardano al Campo (VA)
Riccardo Di Franco Ludovico Galgani
2° classificati
Photon
ISTRUZIONI
Nel nostro videogioco c'è un personaggio che deve prendere il sacchetto per andare avanti nei livelli e deve schivare la plastica perché altrimenti ricomincia da capo ( ci sono diversi biomi tra cui: il mare, la città e la natura). Con punteggio compreso.
Recycling game
Scuola Secondaria di Primo Grado
IC "M. Montessori"
Cardano al Campo (VA)
Elisa Palazzi
Jalisia Maria Schettino.
1° classificate
Kit Curios Car - SamLabs
ISTRUZIONI
É un gioco che ha come obiettivo quello di sensibilizzare la nostra generazione sull'importanza di riciclare. Se il riciclo viene fatto correttamente i "rifiuti" potranno prendere nuova vita, tornando ad essere una preziosa risorsa.
A inizio gioco sulla schermata appariranno alcuni tra i più comuni rifiuti che si dovranno differenziare, trascinandoli nel contenitore corretto (plastica, vetro, carta, secco, umido). Se si fanno 10 errori il gioco si conclude. Si vince quando, allo scadere del tempo, si ha totalizzato un numero maggiore di rifiuti riciclati correttamente.
Elisa Palazzi Jalisia Maria Schettino
VIDEOGIOCO NO ALLA PLASTICA
I progetti finalisti
1
2
RECYCLING GAME
3
SPACE TROUBLE
Riccardo Di Franco Ludovico Galgani
Francesco D'Alessio
SENIOR GAMERS
MENZIONE SPECIALE
Progetto bullismo
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Questo lavoro è stato realizzato dagli alunni della classe seconda sez. A della scuola secondaria di I° grado dell'Istituto Comprensivo "A. Mazzarella" plesso di di San Lorenzello (BN). I ragazzi hanno lavorato a questo primo progetto di Scratch nell'ambito di un corso introduttivo sul "coding" tenuto dal prof. Francesco Garofano. Argomento scelto dai ragazzi è stato il bullismo per coniugare le nuove conoscenze acquisite nel coding con le attività di Educazione Civica.
I.C. "A. Mazzarella" di Cerreto Sannita Plesso di Sal Lorenzello CLASSE 2°A
Thanks!
Perchè ... giocare è una cosa SERIA!
Games CODING on!
Let's keep in touch!
We are all champions!
La premiazione (in sintesi)
https://youtu.be/UfphzPKcGzA
https://youtu.be/dL-qk5ZTFwc