
Strumenti per la cittadinanza digitale
Aretè Formazione
Created on May 19, 2021
More creations to inspire you
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
Transcript
strumenti
Scuola primaria
INdice
Aretè Formazione
Le modalità di partecipazione
Il calendario
Il percorso
I contenuti
I contatti
Le modalità di fruizione
Normativa di riferimento
Modulo di adesione
CHI È ARETÈ FORMAZIONE
In piattaforma sono disponibili corsi online e cicli di webinar per docenti di ogni ordine e grado; nello specifico, si tratta di percorsi orientati all’integrazione di strumenti tecnologici e applicativi, nella gestione della didattica, per favorire lo sviluppo di modalità collaborative in ambiente cloud, mediante la sperimentazione di ambienti di apprendimento e la condivisione di risorse educative aperte (OER)
La registrazione alla piattaforma è gratuita.
Per visionare il curriclum vitae di Aretè clicca qui
il percorso formativo
Il percorso "Strumenti per la cittadinanza digitale" è orientato ad approfondire la tematica della cittadinanza digitale, con l’obiettivo di illustrare come utilizzare opportunamente gli strumenti a disposizione; accompagnando i bambini alla scoperta delle potenzialità della rete Internet, si realizzeranno molteplici sperimentazioni pratiche, finalizzate alla gestione consapevole e responsabile di contenuti in vario formato (immagini, audio, video…), prima di passare alla creazione di semplici risorse digitali.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L’iniziativa nasce dalla necessità di approfondire in merito alla tematica della cittadinanza digitale, richiamata nei riferimenti normativi delle scuole di ogni ordine e grado, coniugando indicazioni ad ampio raggio, che si diramano dalle direttive dell’Unione Europea in merito alle competenze chiave
e si specificano ulteriormente nella
si veda Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 Maggio 2018
Legge 92/2019 relativa all’integrazione dell’educazione civica
prima di declinarsi ulteriormente nelle
Indicazioni nazionali per il curricolo nel I ciclo di Istruzione
nelle Indicazioni Nazionali per il Licei e nelle Linee Guida per i percorsi di Istruzione Tecnica e Istruzione Professionale.
I CONTENUTI
- Ricerca ed utilizzo delle immagini di dominio pubblico
- Creazione di immagini personalizzate
- Creazione di audio autoprodotti e gestione mediante file e link
- Focus graduale e progressivo della piattaforma Genially per consentire agli allievi la creazione di semplici risorse educative, in regime di condivisione con i propri docenti, rientranti nelle categorie “Educational Game”
- Ricerca ed utilizzo di video su canali tematici predisposti per l’età
Primaria II ciclo
- Ricerca ed utilizzo delle immagini con Copyright
- Creazione di immagini personalizzate
- Ricerca ed utilizzo di audio con Copyright
- Creazione di audio autoprodotti e gestione mediante file e link
- Ricerca ed utilizzo di video su canali tematici predisposti per l’età
- Le risorse immagini/audio/video create verranno archiviate in repository condivisi con gli insegnanti; in particolare Google Drive,se si utilizza Google WorkSpace
- Focus della piattaforma Genially per consentire agli allievi la creazione di risorse educative rientranti nelle categorie “Educational Game” ed “Escape room”
Per aderire all'iniziativa, ogni docente interessato dovrà informare il prorio Dirigente Scolastico e richiedere la compilazione del Modulo di adesione (scaricabile nella pagina seguente) per iscrivere la propria classe
Modulo di adesione
CLICCA QUI PER SCARICARE il modulo di adesione
Per aderire all'iniziativa bisogna:
1.possedere l'account in piattaforma Aretè. Per crearlo gratuitamente clicca qui
2. scaricare il format del Modulo di adesione, compilare i campi obbligatori richiesti e farla firmare dal Dirigente Scolastico con annesso timbro
3. caricare il file del Modulo di adesione cliccando sul pulasante "Iscriviti ora" che troverai entrando nella pagina dell'iniziativa:
Per iscrivere la classe I-II-III della Scuola Primaria, clicca qui
Per iscrivere la classe IV -V della Scuola Primaria, clicca qui
CALENDARIO
12 ottobre
clicca sul + per gli orari
9 novembre
clicca sul + per gli orari
14 dicembre
clicca sul + per gli orari
11 GENNAIO
clicca sul + per gli orari
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
8 febbraio
clicca sul + per gli orari
8 marzo
clicca sul + per gli orari
12 aprile
clicca sul + per gli orari
10 maggio
clicca sul + per gli orari
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
Primaria I ciclo dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Primaria II ciclo dalle ore 11:15 alle ore 12:15
infocorsi@aretegroup.it
0881/889040 (segreteria organizzativa)
349/1316146 (dr.ssa Raffaella Polidoro)
351/8004944