OCEAN PRESENTATION II
ANNE MARIE CIMPUREANU
Created on May 14, 2021
More creations to inspire you
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
Transcript
pesca sostenibile
Christopher Bevilacqua 1 P
Pesca sostanibbile nel medditeraneo
La gestione della pesca dovrebbe riguardare l'intero ecosistema da cui le specie pescate dipendono. Per mantenere lo sfruttamento degli stock ittici a livelli sostenibili è fondamentale preservare il funzionamento delle comunità e degli habitat da cui queste specie dipendono, per la loro crescita e riproduzione, secondo un approccio ecosistemico alla gestione della pesca.
La protezione delle zone di crescita e di riproduzione delle specie target della pesca è essenziale al fine di proteggere gli habitat e le comunità marine e garantire un rifornimento costante di individui alle popolazioni ittiche oggetto di pesca.
La protezione delle zone
A tal fine, i progetti SafeNet (Sustainable fisheries in EU Mediterranean waters through network of MPAs)
Mantis (Marine protected Areas Network Towards Sustainable fisheries in the Central Mediterranean) si prefiggono di identificare una rete coerente di Aree Marine Protette (AMP) e di norme di gestione spaziale della pesca (ad esempio chiusure temporanee), i cui effetti sinergici possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di pesca sostenibile e a massimizzare a lungo termine i benefici socio-economici per i pescatori e tutte le parti interessate nel Mar Mediterraneo.