Formazione Neoassunti 2021 - Erasmus+ 2021-2027
quietisabatino
Created on May 1, 2021
More creations to inspire you
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
EIDIKO JEWELRY
Presentation
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
Transcript
La nuova progettazione Erasmus+
2021-2027
1 dicembre 2021
Il successo dell'azione Erasmus
L'azione Erasmus+ è il programma europeo dedicato alla mobilità nell'ambito dell'struzione scolastica, della formazione professionale (VET), dell'istruzione superiore e dell'apprendimento degli adulti.
info
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Lorem Ipsum
inclusione sociale
"With Next Generation EU we want to build a better tomorrow. A greener future, a more digital one and a more resilient European Union.
PRIORITA' STRATEGICHE
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Inclusione sociale
Innovazione digitale
- Sostenere la partecipazione al Programma di soggetti svantaggiati;
- favorire una partecipazione più inclusiva con un accesso semplificato;
- sostenere strategie e progetti nei vari settori del Programma che possono contribuire all'inclusione.
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
- Innovare con il digitale;
- Includere con il digitale;
- Accrescere le competenze digitali.
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Sostenibilità
- Contribuire a rafforzare la comprensione del cambiamento climatico e della sostenibilità.
Partecipazione alla vita democratica
- Favorire l'impegno nella vita democratica, politica e civile;
- approfondire la conoscenza dell'UE
Priorità orizzontali
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Priorità nel settore scuola
- Miglioramento della performance di apprendimento;
- rafforzamento dell'occupabilità e miglioramento delle prospettive di carriera;
- aumento del senso di iniziativa e dell'imprenditorialità;
- aumento dell'emancipazione e dell'autostima;
- miglioramento delle competenze digitali e nelle lingue straniere;
- potenziamento della consapevolezza interculturale;
- partecipazione più attiva alla società;
- ...
SUBTITLE HERE
- Miglioramento delle competenze in relazione ai profili occupazionali;
- migliore comprensione delle pratiche, delle politiche e dei sistemi d'istruzione e formazione;
- miglioramento della capacità di determinare cambiamenti in termini di modernizzaione e apertura;
- migliore comprensione e risposta alla diversità sociale, linguistica e culturale;
- miglioramento delle opportunità di sviluppo professionale e di carriera;
- miglioramnto delle competenze digitali e nelle lingue straniere;
Per il personale
Per gli studenti
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Paesi del Programma
1
2
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia.
NON UE
MEMBRI UE
2
Repubblica della Macedonia del Nord, Serbia, Islanda, Lichtenstein, Norvegia, Turchia.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
KA3
KA2
AZIONE CHIAVE 1
KA1
Struttura del nuovo Erasmus+ 2021-2027
AZIONE CHIAVE 2
AZIONE CHIAVE 3
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
All'interno della KA1 settore istruzione scolastica sono finanziati i progetti di mobilità sia per i docenti che per gli alunni (a differenza del precedente Erasmus+ 2014-2020).
AZIONE KA1
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Mobilità dello staff
Attività eleggibili
Partecipanti eleggibili
Sedi
- job shadowing
- attività di insegnamento
- Corsi strutturati e eventi di formazione
Insegnanti
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Paesi aderenti al Programma
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Le nostre esperienze
Mobilità degli alunni
Attività eleggibili
Partecipanti eleggibili
Sedi
- Mobilità di gruppo per gli alunni + accompagnatori
- Mobilità per l'apprendimento di breve termine per alunni
- Mobilità per l'apprendimento di lungo termine per alunni
Alunni iscritti presso la scuola di invio
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Scuole ospitanti dei Paesi aderenti al Programma
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Altre attività supportate
Invitare esperti
Le scuole possono invitare dall'estero formatori, insegnanti, esperti politici o altri professionisti qualificati che possono aiutare a migliorare l'insegnamento e l'apprendimento nella scuola opsitante.
Visite preparatorie
Ospitare insegnanti ed educatori in formazione
Le scuole possono ospitare insegnanti in formazione che vogliono svolgere un periodo di tirocinio all'estero. L'Istiutto ospitante riceverà un finanziamento per la realizzazione dell'attività.
Le organizzazioni possono fare una visita preparatoria presso i loro partner ospitanti prima che si svolga la mobilità. La visita deve avere una motivazione e deve servire a migliorare l'inclusività, gli obiettivi e la qualità della mobilità.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
E' necessario fare richiesta di budget (KA121)
KA1: come si partecipa?
Ci si può candidare per Progetti di mobilità di breve termine (KA122).
NO
SI
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Progetti di breve durata per la mobilità di alunni e staff dell'istituzione scolastica (scuole non accreditate)
- Sono un modo diretto e semplice per beneficiare del Progamma Erasmus +;
- lo scopo è permettere alle scuole di pianifiare poche attività in modo semplice e per acquisire esperienza;
- le organizzazioni accrditate non possono candidarsi per i progetti di breve termine perchè hanno già accesso ai finanziamenti Erasmus+;
- nella candidatura l'Istituto dovrà riportare la lista e la descrizione delle attività che intende realizzare;
- le candidature devono essere inviate all'AN (Indire) entro date stabilite;
- il progetto, che ha una durata tra i 6 e i 18 mesi, deve avere inizio tra il 1 settembre e il 31 dicembre dello stesso anno;
- un istituto può candidarsi per un solo progetto di breve periodo nel settore dell'istruzione scolastica e può ricevere un massimo di tre convenzioni in un periodo di 5 anni consecutivi;
- una candidatura può prevedere al massimo 30 mobilità (visite preparatorie e partecipanti accompagnatori non contano).
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
- L'accreditamento consente un accesso semplicifcato alle opportunità di finanziamento dell'Azione Chiave 1;
- Esso si base su un Piano Erasmus+ con obiettivi, attività, standard di qualità e gestione;
- è valido per il settennio del programma e può essere aggiornato;
- per essere accreditati la scuola deve candidarsi e ottenere un punteggio di almeno 70/100;
- è possibile candidarsi come singolo Istituto oppure come Coordinatore di Consorzio;
- la candidatura può essere proposta entro il mese di ottobre di ogni anno.
Accreditamento
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
- Le scuole e i coordinatori di consorzio che hanno ottenuto l'accreditamento Erasmus nel settore dell'istruzione scolastica possono candidarsi per il finanziamento attraverso una procedura riservata;
- le candidature devono essere coerenti con il Piano Eramsus approvato (pertanto non è richiesta una lista dettagliata nè una descrizione delle attività pianificate) e devono essere presentate entro termini stabiliti;
- il progetto ha inizio il primo settembre dello stesso anno e la durata iniziale del progetto è per tutti stabilita in 15 mesi;
- le organizzazioni accreditate possono candidarsi solo una volta per Call annuale;
- non c'è un limite per il numero dei partecipanti (unico limite è il budget);
- non c'è una valutazione qualitativa della candidatura perchè la struttura è accreditata
Richieste di finanziamento degli istituti accrediati per la mobilità degli alunni e dello staff
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Costo del corso
Supporto individuale
Viaggio
Supporto organizzativo
Regole di finanziamento
Supporto all'inclusione
Visite preparatorie
Supporto linguistico
VS
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Criteri di valutazione
1
2
Qualità dell'elaborazione e attuazione del progetto (max 40 punti)
Rilevanza (max 30 punti)
1
1
Qualità delle azioni del follow up
3
E' comunque necessario ottenere un punteggio minimo di 60/100 e almeno la metà dei punti disponibili in ciascuno dei tre criteri di valutazione.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Questa azione permette alle organizzazioni partecipanti di realizzare esperienze di cooperazione internazionale e rafforzare le proprie competenze, ma anche di raggiungere risultati innovativi.
AZIONE KA2
+
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Due tipologie di partenariati
Partenariati di cooperazione
Sitle er
Subtle he
Partenariati di piccola scala
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Partenariati di cooperazione (1)
- Consentono alle organizzazioni di aumentare la qualità del lavoro e delle attività delle organizzazioni coinvolte, di sviluppare la capacità delle organizzazioni di lavorare a livello transnazionale, di affrontare le esigenze e le priorità comuni del settore scuola e di facilitare la trasformazione e il cambiamento;
- nel partenariato devono esserci minimo tre organizzazioni di tre diversi paesi aderenti al Programma;
- i partenariati di cooperazione devono basarsi su almeno una priorità orizzontale e/o almeno una priorità settoriale;
- la durata di un partenariato di cooperazione va da 12 ai 36 mesi;
- le candidature devono essere inviate entro termini stabiliti;
- il partenariato può prevedere attività di apprendimento, insegnamento e formazione per i propri staff e discenti.
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Partenariati di cooperazione (2)
IMPOSTAZIONE DI UN PROGETTO
- Fase 1 - Pianificazione (analisi dei bisogni e degli obiettivi, definizione dei risultati di progetto e di apprendimento, ecc.);
- Fase 2 - Preparazione (pianificazione delle attività, sviluppo del programma di lavoro, individuazione del gruppo target e delle attività);
- Fase 3 - Implementazione delle attività;
- Fase 4 - Follow up (valutazione delle attività e loro impatto a diversi livelli, condivisione e utlizzo dei risultati di progetto).
CRITERI DI VALUTAZIONE
- Pertinenza del progetto (max 30 punti);
- Qualità dell'elaborazione e attuazione del progetto (max 20 punti);
- Qualità del partenariato e degli accordi di cooperazione (max 20 punti);
- Impatto (max 20 punti).
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Eventi moltiplicatori
Risultati di progetto
Incontri di progetto transnazionali
Regole di finanziamento
Supporto all'inclusione
Costi eccezionali
Attività di apprendimento, formazione e aggiornamento
VS
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Partenariati di piccola scala (1)
- Consentono alle organizzazioni con minore esperienza di partecipare alle azioni Erasmus, di sostenere l'inclusione di gruppi target con meno opportunità e di sostenre la cittadinanza europea attiva e portare la dimnesione europea a livello locale;
- la mobilità, se prevista, deve essere funzionale al raggiungiemnto degli obiettivi del progetto (non sono ammissibili progetti focalizzati sulla mobilità degli alunni o dello staff);
- i partenariati devono coinvolgere almeno 2 organizzazioni di 2 diversi Paesi aderenti al Progamma;
- per ottenere il finanziamento, i partenariati di piccola scala devono rispondere ad almeno una priorità orizzontale e/o almeno una priorità specifica pertienete al settore dell'istruzione;
- essi hanno una durata che varia dai 6 ai 24 mesi e prevedono due scadenze (round).
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Partenariati di piccola scala (2)
IMPOSTAZIONE DI UN PROGETTO
- Fase 1 - Pianificazione (analisi dei bisogni e degli obiettivi, definizione dei risultati di progetto e di apprendimento, ecc.);
- Fase 2 - Preparazione (pianificazione delle attività, sviluppo del programma di lavoro, individuazione del gruppo target e delle attività;
- Fase 3 - Implementazione delle attività);
- Fase 4 - Follow up (valutazione delle attività e loro impatto a diversi livelli, condivisione e utlizzo dei risultati di progetto).
CRITERI DI VALUTAZIONE
- Pertinenza del progetto (max 30 punti);
- Qualità dell'elaborazione e attuazione del progetto (max 30 punti);
- Qualità del partenariato e degli accordi di cooperazione (max 20 punti);
- Impatto (max 20 punti).
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Sono previsti due importi forfettari:
- 30.000 euro
- 60.000 euro
Regole di finanziamento
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Per ricercare i PARTNER nelle diverse sezioni;
Risorse
2
Per consultare la banca dati degli enti gestori di corsi strutturati.
European Schoolnet
eTwinning
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Vídeocorner
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Webinar KA1
Webinar KA2
Relatore
Dirigente Scoalstico
Sabatino Quieti
Ambasciatore eTwinning
Referente Erasmus+
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti
Thank you for your attention!
Ambasciatore eTwinning Prof. Sabatino Quieti