Problematiche ambientali e sviluppo sostenibile
giuseppegresia02
Created on April 12, 2021
More creations to inspire you
FRANÇOISE GILOT AND PABLO PICASSO
Interactive Image
WHAT IS JUNETEENTH?
Interactive Image
MOON INTERACTIVE IMAGE
Interactive Image
OBJECTICS
Interactive Image
AKTEOS HELPS YOU WISH PEOPLE AROUND THE WORLD A HAPPY NEW YEAR
Interactive Image
OKMO FLOOR PLAN
Interactive Image
WEB DU BOIS
Interactive Image
Transcript
RISPARMIARE L’ACQUA: LA GESTIONE DOMESTICA E L’UTILIZZO INTELLIGENTE DELLA RISORSA
Utilizzare l’acqua in modo intelligente e razionale consente alle famiglie di risparmiare sulla bolletta e, contemporaneamente, di contribuire alla riduzione degli sprechi di una risorsa della quale, a questo punto, è chiaro il valore che riveste per la conservazione di tutte le forme di vita presenti sulla Terra. Anche se sono l’agricoltura e l’industria le realtà produttive che utilizzano le percentuali maggiori delle riserve idriche, il singolo può rivestire un ruolo importante nel progetto di riduzione degli sprechi: in casa è sufficiente seguire poche e semplici regole di comportamento e impegnarsi affinché diventino per tutti sane abitudini.
Eccone alcuni:
- optare per la doccia invece del bagno in vasca può consentire un risparmio di circa il 75% dell’acqua utilizzata per l’igiene quotidiana della persona
- chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti, mentre ci si rade o quando si applica lo shampoo significa evitare l’inutile spreco di molti litri di acqua
- l'acqua per lo scarico del water è responsabile del 30% dei consumi domestici: una cassetta dotata di un sistema a quantità differenziata di scarico permette di risparmiare da 20.000 a 26.000 litri d'acqua per famiglia ogni anno
- l’installazione di un sistema frangi getto all’uscita di un rubinetto può far risparmiare anche il 50% d'acqua
- innaffiare le piante con l’acqua utilizzata per tenere a bagno o per lavare frutta e verdura fa risparmiare a una famiglia, in un anno, anche 1000 litri di acqua
- usare la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico e dosare correttamente il detersivo per il lavaggio consente non solo il risparmio dell’acqua, ma anche di inquinare meno
- controllare periodicamente il funzionamento del contatore è indispensabile per monitorare lo stato dell’impianto idraulico della casa: se, a rubinetti chiusi, il contatore gira allora significa che si è in presenza di una perdita e, quindi, di spreco di acqua
Come combattere l’inquinamento dell’aria
-
Potenziare nel trasporto pubblico
Migliorare la tecnologia delle auto
Ridurre il consumo di energia degli edifici
Regolamentare l’uso delle biomasse per l'elevata emissione di polveri sottili
Scegliere un’agricoltura meno inquinante
Ridurre l’inquinamento atmosferico industriale