Full screen
Share
merenda sostenibile
classe2at
Created on April 6, 2021
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SITTING BULL
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
BEYONCÉ
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
ZODIAC SUN SIGNS AND WHAT THEY MEAN
Horizontal infographics
GOOGLE - SEARCH TIPS
Horizontal infographics
OSCAR WILDE
Horizontal infographics
Transcript
Lo sai che...
Passa il mouse sugli alimenti e sulla borraccia
merenda sanae sostenibile
Sostieni la campagna contro l'uso eccessivo di imballaggi e a favore di un'alimentazione corretta.
Partecipa all'iniziativa
di Martina Dall'Omo classe 2A Scuola Secondaria di 1° grado Emilio e Pia Prandoni di IC Como Lago a.s. 2020-21
03
Una alimentazione ben condotta deve essere varia, quindi anche lo spuntino deve prevedere alimenti a rotazione.
02
02
Lo scopo dello spuntino è quello di fornire energia a "rapido consumo" per prevenire il calodi attenzione e di umore.
01
Lo spuntino mattutino deve fornire circa il 5% del fabbisogno energetico giornaliero, 120-130kcal per un adolescente.
NOfocaccia, pizza, patatine, panino con salumi, bibite o bevande zuccherate, snack alcioccolato, pane e nutella.
05
04
Non usare imballaggi monodose, acquista confezioni di grandi dimensioni da cui prelevare le piccole quantità giornaliere di alimento.
30%
50 kg
23 g
20%
76%
di CO2 vengono immessi giornalmente in atmosfera da uno studente che consuma merende in involucri monodose
della popolazione italiana in età scolare è sovrappeso
è il consumo individuale di imballaggi alimentariin un anno di spesa
della plastica raccolta con la differenziata viene realmente riciclata, il resto viene bruciato (40%) o inviato in discarica (30%)
degli imballaggi alimentari è realizzatoin plastica
53%
della popolazione italiana in età scolare fa una merenda troppo abbondante a metàmattinata
Bere acqua è molto importante per la nostra salute, ha una funzione plastica che fornisce le materie prime per costruire le cellule. Mi raccomando, l'acqua deve essere di rubinetto e in una borraccia riutilizzabile!
I crackers sono una delle merende più veloci e semplici, ancora più buoni se preparati in casa.
Pane o fette biscottate con marmellata o miele sono perfetti per avere la giusta carica durante la giornata!
I taralli sono ricchi di carboidrati e si possono produrre in casa senza usare imballaggi inutili.
I grissini sono ricchi di carboidrati, svolgono una funzione energetica indispensabile per restare attenti durante le lezioni!
Lo yogurt è ricco di proteine e contribuisce alla costruzione e riparazione delle cellule. Per renderlo ancora più gustoso si possono aggiungere pezzi di frutta. Puoi facilmente prepararlo in casa; se preferisci comprarlo, acquista barattoli grandi e versa la quantità che ti serve in piccoli contenitori riutilizzabili.
Il succo di frutta è ricco di vitamine ed è facile prepararlo in casa, preferibilmente senza aggiunta di zuccheri e in un barattolo riutilizzabile.
La verdura è un alimento ricco di vitamine che svolge una funzione regolatrice. Nel lunch box metti verdure che non si deteriorano come la carota, il pomodorino, il finocchio, il sedano, il peperone...
La frutta è un alimento ricco di vitamine che svolgono una funzione regolatrice, ossia permettono il corretto funzionamento degli organi. Frutta per ogni stagione InvernoPrimavera EstateAutunno