Supereroi sbarcano a ... - PARTAGE
Vanessa HEBRARD
Created on March 27, 2021
More creations to inspire you
ASTL
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
Transcript
I supereroi sbarcano a ... !
Inizio
Ce(tte) œuvre est mise à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution - Pas d’Utilisation Commerciale - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International.
AttivitÀ 1 - introduzione in musica
AttivitÀ 3 - Supereroi italiani un po' diversi
AttivitÀ 6 - I superpoteri dei supereroi
AttivitÀ 5 - "I Difensori d'europa"
AttivitÀ 4 - "Il ragazzo invisibile"
AttivitÀ 7 - le qualitÀ necessarie
AttivitÀ 8 - supereroi da sempre
AttivitÀ 9 - I Quantitativi
indice
AttivitÀ 2 - un'altra canzone
Name
There's no creativity without fun,
No innovation without creativity,
No success without innovation.
Are you ready to do awesome things?
VB. POTERE
MISSIONI
COSTUME
SUPERPOTERI
QUANTITATIVI
QUALITÀ
1/ Ascoltate una volta senza il video. Quali parole riconoscete ?
2/ Ascoltate e guardate. Di quali persone si parla ? (lav.)
3/ Per ogni persona, trovate una 'caratteristica'. (lav.)
4/ Reperite le parole in rapporto con la loro missione. (lav.)
3/ Completate il testo dell'ATT. 1 con le parole proposte da soli.
Mettete poi in comune in gruppo + correzione.
4/ Giochiamo per memorizzare.
1- Introduzione
(audio fino a 2'25)
Argomento = supereroi
Persone citate : Tarzan, Batman, Superman, Acquaman, Uomo Ragno (Spiderman)
Tarzan : (giungla col coltello)
Batman: (nero pipistrello)
Superman : (Kripton = il tuo pianeta)
Acquaman = "che gela "
l'Uomo Ragno (Spiderman) = "lancia la sua tela"
Acquaman e l'Uomo Ragno hanno superpoteri ma Tarzan e Batman non hanno poteri.
supereroi - lotta - (nella notte) - forza - (cuore d'acciaio mente geniale) -
il rischio da affrontare - il coraggio - sfidare - superpoteri - fuggi criminale -
ti distruggerò - i più forti - vinciamo noi - il covo segreto -
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur
Scopriamo il testo
poi cantiamo !
2 - un'altra canzone
1/ Guardate e ascoltate il video. È un supereroe come gli altri ?
2/ Cos'ha Ratman in comune con i veri supereroi ? (lista lavagna)
3/ Completate l'ATT.3 - A con il vocabolario trovato.
4/ In gruppo, descrivete il costume di Ratman o di Paperinik su una lavagnetta.
5/ Giochiamo con il vocabolario.
6/ Completate l'ATT.3 - B a casa.
+ video
3 - Supereroi italiani un po' diversi...
LOCANDINA
4 - "il ragazzo invisibile" (1)
Osservate la locandina e reperite :
* qual è il titolo del film ?
* come si chiama il regista ?
* di che tipo di film si tratta secondo voi ? :
film dell'orrore - film poliziesco - film romantico - film drammatico - film fantastico - film storico ?
* perché ? quali indizi confermano la vostra risposta ?
* descrivete il protagonista.
* Il titolo del film è "Il Ragazzo Invisibile"
* Il regista è Gabriele Salvatores.
* È un film fantastico (il primo italiano !!!)
* Perché il protagonista ha un superpotere, porta un costume 'segreto'
* Il protagonista è un ragazzo giovane e snello, i suoi capelli sono biondi.
video
4 - "il ragazzo invisibile" (2)
1/ In gruppo, guardate e ascoltate il trailer del film e completate la tabella distribuita quando è possibile.
2/ Correzione collettiva.
3/ Scriviamo insieme una breve presentazione del protagonista con il vocabolario studiato prima (att.1, 2 e 3)
4/ Copiate sull'ATT.4 (da finire a casa)
Il protagonista (= personaggio principale) si chiama Michele. È un ragazzo italiano di circa (= environ) 14 anni. Abita in Italia, in riva al mare. È studente (va a scuola).
È snello e di media statura. I suoi capelli sono biondi, ondulati e corti. I suoi occhi sono azzurri.
All'inizio (= au début) è pauroso (= ha paura) e è vittima di bullismo (= harcèlement), ma alla fine diventa coraggioso.
Il suo superpotere è di diventare (= devenir) invisibile.
La sua missione è di aiutare (= aider) la gente (= le persone) in pericolo (= en danger).
1. Cosa vuole comprare per la festa di Carnevale ?
2. Sembra gentile o cattivo il protagonista ?
3. E gli altri giovani sono gentili con lui ?
4. Come viene qualificata la vita ? (aggettivi)
5. Secondo la sua amica cosa deve fare adesso ?
6. Chi ha lo stesso potere ?
7. Vive ancora questa persona ?
8. Quali altri poteri (talenti) vediamo nel video ?
5 - "I Difensori d'Europa"
1
2
3
Guardate il trailer.
Chi sono le persone presentate ?
Di dove sono?
+info
Esempio prof.
In gruppo, presentate allo scritto uno dei Difensori a partire dalla scheda distribuita con l'aiuto della mappa concettuale.
Leggete la vostra presentazione. La classe deve trovare chi è il vostro personaggio sulla locandina.
Incollate la correzione.
6 - I superpoteri dei supereroi
Di quali superpoteri abbiamo parlato ? Ne conoscete altri ?
In classe, mettETE in comune in gruppo + Correzione orale
Qual È il vostri superpotere preferito ?
Giochiamo
Il verbo Potere al presente : SCHEDA A / Quizlet
ATT. 6 : A casa, associate ad ogni eroe il suo superpotere.
7 - Le qualità necessarie
Da soli cercate 4 aggettivi
in francese.
Mettete in comune in gruppo e scegliete 5 aggettivi al minimo.
Mettiamo in comune alla lavagna.
Copiate la correzione e imparate il vocabolario.
Cercate la loro traduzione nel dizionario e fate verificare dalla prof.
01
02
03
04
Tra mitologia e modernità
Guardate queste immagini. Riconoscete i personaggi rappresentati ? Cos'hanno in comune ?
8 - Supereroi da sempre (1)
8 - Supereroi...
...da sempre (2)
v
1/ Leggete il testo da soli.
3/ Correzione collettiva.
4/ A partire dalle informazioni reperite, scriviamo un riassunto.
5/ Copiate il riassunto sull'ATT.8
9 - i quantitativi
1
2
4
3
Osservate gli esempi.
Secondo voi, qual è la regola ?
Sottolineiamo la lezione (SCHEDA 4)
Giochiamo per memorizzare / Att. 9 alla prossima lezione.
la figura del supereroe [...] ha radici molto antiche
come tante divinità greche
Progetto finale
E tu quale supereroe sei ?