Un'avventura... matematica
Monia Grilli
Created on March 11, 2021
More creations to inspire you
THUNBERG CASE. TIME SOLDIERS
Escape games
MINERALS AND ROCKS
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
Transcript
AVVENTURA... MATEMATICA
MISSION
INTRO
PERSONAGGI
Prof.ssa Monia Grilli
MAPPA
AVVENTURA... MATEMATICA
MISSION
INTRO
PERSONAGGI
Alla scoperta della COMBINAZIONE VINCENTE!
Prof.ssa Monia Grilli
MAPPA
MISSION
INTRO
PERSONAGGI
Dovrai scoprire la combinazione vincente per aprire la cassaforte che contiene il tesoro.
AVVENTURA... MATEMATICA
Prof.ssa Monia Grilli
MAPPA
MISSION
INTRO
PERSONAGGI
SPECIAL GUEST
AVVENTURA... MATEMATICA
Prof.ssa Monia Grilli
PERSONAGGI
MAPPA
1. POLO NORD
LE TAPPE DEL TUO VIAGGIO
2. MESSICO
4. EGITTO
5. INDIA
GO
3. EUROPA
ATTENZIONE ...
INIZIA NOVAMENTE LA TUA AVVENTURA AL NORD
GO
BENVENUTO AL NORD
I Paesi del Circolo Polare Artico affascinano l'uomo per le aurore boreali, i ghiacci, gli orsi bianchi, notti di 24 ore.
IL PRIMO ESPLORATORE
IL PRIMO UOMO AD AVER CONQUISTATO IL POLO NORD
Robert Peary raggiunge l’estremità più settentrionale del mondo, il Polo Nord nel 1909. Lo statunitense partito il primo marzo con 17 eschimesi, 19 slitte e 133 cani, percorse in poco più di un mese, tra andata e ritorno, 1350 chilometri di distesa ghiacciata polare. Quando uscì la notizia però, nacque un'accesa diatriba tra Peary e Frederick Albert Cook, che sosteneva di aver raggiunto un anno prima di Peary il Polo Nord.
VAI AL QUESTIONARIO
Secondo alcuni questo primato spetterebbe in realtà a Matthew Henson, assistente di Peary e primo esploratore artico afroamericano. Nel 1909, Peary, Henson e quattro Inuit provarono a raggiungere il Polo Nord. Pare tuttavia che Peary fu costretto a desistere, o quantomeno a rallentare la marcia prima di arrivare alla meta, per un principio di congelamento agli arti. In base a questa narrazione, Henson andò in avanscoperta e addirittura oltrepassò il nord geografico di un paio di chilometri: tecnicamente raggiunse il Polo Nord 45 minuti prima di Peary, tanto che quando tornò indietro vide il segno delle sue orme, come avrebbe raccontato in un'intervista alcuni anni dopo.
DOMANDA 01
Per poter proseguire il tuo viaggio devi omaggiare il primo esploratore che ufficialmente ha raggiunto il Polo Nord.
Cook
Hanson
Peary
Moltiplica 5 per la differenza tra i numeri 13 e 6 ottieni
35
25
30
DOMANDA 02
L'11 febbraio a Capo Nord ci sono state poco più di 6 ore di luce.
14:25
14:40
14:50
DOMANDA 03
CONGRATULAZIONI
E' stato un piacere guidarti alla scoperta del Circolo polare artico... ora puoi continuare il tuo viaggio.
2
Continua
ATTENZIONE ...
INIZIA NOVAMENTE LA TUA AVVENTURA TRA LE CIVILTA' MAYA
GO
LA CIVILTA' MAYA
VAI AL QUESTIONARIO
Leggi questa pagina
DOMANDA 01
Il sistema di numerazione Maya è....
Base 20
Base 10
Base 20
DOMANDA 02
Quale numero completa la serie
20
13
9
12
17
11
18
10
19
?
DOMANDA 3
Risolvi questa espressione
18
11
12
5 + 3 x 2 + 20
COMPLIMENTI
Sei riuscito a superare le insidie della foresta.
7
Continua
ATTENZIONE ...
INIZIA NOVAMENTE LA TUA AVVENTURA IN EUROPA
GO
BENVENUTO IN EUROPA
Non sottovalutare quello che ti viene raccontato... Gauss ed Eulero sono due matematici importanti e ti aiuteranno a proseguire nella ricerca della combinazione vincente
QUESTIONARIO
Guarda questo video e scoprirai come i matematici si divertono
DOMANDA 1
A quale artista rinascimentale appartiene il quadro "Melancolia" che contiene un interessante quadrato magico?
Multscher
Raffaello
Fai come il piccolo Gauss, stupisci tutti sommando rapidamente i primi 144 numeri naturali.....
10295
Ricorda come aveva fatto il piccolo Gauss
(n+1) x n : 2
10368
DOMANDA 2
10
9
DOMANDA 3
CONGRATULAZIONI
Missione compiuta...
1
Continua
ATTENZIONE ...
INIZIA NOVAMENTE LA TUA AVVENTURA TRA GLI EGIZI
GO
BENVENUTO IN EGITTO....
Tra le dune del deserto sono nascosti segreti misteriosi.
QUESTIONARIO
DOMANDA 01
Per gli antichi egizi era fondamentale che la salma del defunto mantenesse le sembianze che aveva avuto in vita. Per rallentare il processo di decomposizione del corpo la procedura della mummificazione prevedeva la rimozione degli organi interni. Oltre ai reni, quale altro organo (ritenuto centro della vita) non veniva rimosso dal corpo?
Cervello
Cuore
Fegato
Nell'antico Egitto i numeri si scrivevano attraverso i geroglifici.
1370 a.C.
1307 a.C.
137 a.C.
DOMANDA 02
Sulla tomba della regina Nefertiti è riportata questa data.
Nell'antico Egitto i numeri si scrivevano attraverso i geroglifici.
DOMANDA 03
Il Faraone Ramses II morì nell'anno 1225 a.C.
Risolvi l'enigma
All'interno di una piramide sono state ritrovate 12 anfore. Sei contenevano una pietra preziosa , quattro una pietra incisa e tre hanno sia una pietra incisa che una pietra preziosa. Quante anfore sono vuote?
2
5
Nessuna
DOMANDA 04
CONGRATULAZIONI.
9
Continua
ATTENZIONE ...
INIZIA NOVAMENTE LA TUA AVVENTURA TRA GLI INDIANI
GO
BENVENUTI IN INDIA
Gli Indiani giocano un ruolo molto importante nella diffusione della matematica. Le cifre che usiamo oggi sono state "inventatte da loro".
QUESTIONARIO
Guarda questo video... ti sarà utile per rispondere alle domande successive
DOMANDA 01
Gli Indiani chiamavano lo zero...
ZEFIRO
SIFR
SUNIA
Lo zero nella divisione
0 : 0 INDETERMINATA
0 : 0 INDETERMINATA
DOMANDA 02
0 : 0 INDETERMINATA
Hai una corda lunga 7m.
6
7
8
DOMANDA 03
CONGRATULAZIONI
L'ultimo numero necessario per aprire la cassaforte è
3
Continua
SEI ARRIVATO AL TESORO...
OK
0
9
1
3
4
5
6
7
8
2
COMPLIMENTI!