Full screen

Share

Show pages

Scopri il contenuto dell'immagine e poi rispondi sul quaderno alle domande.
Come funziona un apparecchio acustico 
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Come funziona un apparecchio acustico

Scopri il contenuto dell'immagine e poi rispondi sul quaderno alle domande.

Il tipico apparecchio acustico si serve di tre elementi: un microfono, per la captazione delle vibrazioni sonore; un amplificatore, per innalzare il volume delle vibrazioni sonore altrimenti non udibili; infine, un altoparlante, per incanalare le vibrazioni sonore amplificate alle strutture interne dell'orecchio.

Gli apparecchi acustici non sono dei semplici amplificatori di tutti i suoni in maniera uniforme, ma in base a opportune regolazioni sono in grado di amplificare alcuni suoni, come il parlato, le conversazioni, il volume della televisione e contemporaneamente abbassarne altri, come il brusio di fondo in ambienti affollati, il rumore del motore dell’automobile.

Gli apparecchi acustici sono piccoli dispositivi elettronici, applicati dietro o dentro l'orecchio, che garantiscono alle persone con deficit uditivi neuro-sensoriali di recuperare parte dell'udito.

Gli apparecchi acustici funzionano trasmettendo al portatore vibrazioni sonore amplificate, ossia a un volume più alto di quello reale.

Rispondi alle domande:

  1. Qual è il principio di funzionamento di un apparecchio acustico?
  2. Che struttura ha un apparecchio acustico?
  3. In che modo gli apparecchi acustici si possono definire "selettivi"?

Next page

genially options

Show interactive elements