Oltrestura Nuova Valutazione Primaria
Anna Gi
Created on January 30, 2021
More creations to inspire you
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
Transcript
3
IL NUOVO SISTEMA DI VALUTAZIONE
DELLA SCUOLA PRIMARIA
Febbraio 2021
I. C. Cuneo Oltrestura
2
1
4
A PARTIRE DALL'ANNO SCOLASTICO 2020/2021
il Ministero della Pubblica Istruzione
ha cambiato il sistema di valutazione
nella Scuola Primaria
AI GIUDIZI
DESCRITTIVI
DAI VOTI
IN NUMERO
SI PASSA
Sulla nuova scheda di valutazione ci saranno
⇒ LE DISCIPLINE:
Livelli raggiunti
Obiettivi
DISCIPLINA
Per ogni obiettivo della scheda di valutazione, l’insegnante indicherà il livello raggiunto dagli alunni.
Per ogni disciplina saranno indicati più livelli.
I LIVELLI SONO 4:
AVANZATO
INTERMEDIO
BASE
IN VIA DI ACQUISIZIONE
L’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente, sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
Livelli raggiunti
Livello in via di acquisizione
Livello base
Livello intermedio
Livello avanzato
L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note ed unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.
L’alunno porta a termine i compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo, e non del tutto autonomo.
L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note ed utilizzando le risorse fornite dal docente, in modo autonomo ma discontinuo, oppure in modo non del tutto autonomo sebbene con continuità.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.
ATTENZIONE!
Ciò che è molto importante capire riguardo a questo impianto di valutazione è che esso, sostituendo il voto numerico ed articolando la valutazione nei 4 livelli, ha lo scopo di tracciare la progressiva costruzione delle conoscenze operata dagli alunni e valorizzare il percorso di crescita personale .
RISORSE MOBILITATE
3
CONTINUITà
4
AUTONOMIA
1
I differenti livelli, che permettono di sviluppare giudizi descrittivi, sono definiti da quattro dimensioni dell’apprendimento:
TIPOLOGIA DELLA SITUAZIONE
2
I livelli di apprendimento saranno riferiti agli esiti raggiunti da ogni alunno in relazione agli obiettivi di ciascuna disciplina.
Nell’elaborare il giudizio descrittivo si terrà conto del percorso fatto e della sua evoluzione.
PER CONCLUDERE
LA NUOVA VALUTAZIONE è:
TRASPARENTE perché dettaglia con chiarezza gli obiettivi che sono valutati durante il quadrimestre;
POSITIVA perché valorizza ciò che l’alunno ha imparato, valorizzandone i punti di forza ed evidenzia quelli sui quali bisogna ancora lavorare
1
FORMATIVA perché permette al docente di adattare l’insegnamento ai traguardi che sono stati raggiunti
2
3
NEL NUOVO DOCUMENTO RESTANO INVARIATI
- il giudizio globale
- la valutazione del comportamento
- la valutazione dell'insegnamento della Religione Cattolica o dell'Attività Alternativa
Novità
Sarà valutata anche
l'educazione civica.
3
2
1
4
Team Digitale Oltrestura
Grazie per l'attenzione!