Il carnevale in Italia
Prof. Vincent
Created on January 6, 2021
More creations to inspire you
AC/DC
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
Transcript
Creato da Prof. Vincent (ac.Lille)
clicca !
a carnevale ogni scherzo vale !
Il carnevalein Italia
Acireale
cento
ivrea
ricette
venezia
maschere
mamoiada
LESSICO
bagolino
Viva il carnevale !
maschera
Associa il nome del personaggio alla sua descrizione
Il Carnevale di Venezia
Il vestito di pelle dipecora nera
La maschera nera
I campanacci
L'Issohadore
Il Mamuthone
Il Carnevale di MAmoiada
I carri
Il carnevale di Acireale
A Cento, in Emilia-Romagna,c'è anche una sfilata di carri. Dei peluches, dei gonfiabili edelle caramelle sono lanciatigratuitamente da ogni carro agli spettatori!
Il Carnevale di Cento
Si dice che sono lanciate 500 tonnellate di arance !
Gli "arancieri"sono le persone che lanciano le arance
Il Carnevale di Ivrea
I Bälärì(i ballerini)
I Màscär(le maschere)
Il Carnevale di Bagolino
I bomboloni (Krapfen)
I ravioli dolci
La cicerchiata
La schiacciata fiorentina
Le chiacchiere
Le castagnole
Le ciambelle
I dolci di carnevale...
La ricetta delle chiacchiere
Tappe della ricetta :Impastate la farina con le uova intere, lo zucchero, il burro ammorbidito, un pizzico di sale e il vino bianco. Lavorate bene l’impasto fino a renderlo consistente ma non troppo sodo. Fate una palla e mettetela a riposare in luogo fresco, avvolta in un panno, per circa un’ora. Tagliatela in quattro pezzi e col mattarello stendete ogni pezzo in sfoglie sottili 2-3 millimetri. Con la rotellina tagliate la sfoglia a rettangoli, losanghe e a strisce. Con alcune strisce formate dei nodi senza stringerli troppo. Friggete rettangoli, losanghe,strisce e nodi in abbondante olio bollente.Quando sono dorati scolateli e adagiateli su carta paglia per eliminare l’eccesso di unto.
Ingredienti: 300 g di farina, 50 g di zucchero, 2 uova, 100 g di burro, un pizzico di sale, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, olio per friggere, zucchero a velo.
La ricetta delle chiacchiere