Virtual Open Day Scuola Secondaria IC Federico De Roberto
graziampl
Created on Sat Dec 19 2020 16:35:47 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Open day virtuale per le iscrizioni alla scuola secondaria di I grado a.s. 2021/22
More creations to inspire you
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
Transcript
Ti faremo conoscere la nostra scuola e come studiamo ed impariamo
I.C. Federico De Roberto
Virtual Open DayIscrizioni alla scuola secondaria di I grado
ENTRA
Benvenuti nella nostra scuola
Questo è un viaggio virtuale dentro il nostro istituto. Clicca sui punsanti interattivi per scoprire la struttura, le aule, gli strumenti e per vederci al lavoro guidati dai nostri professori.Per andare avanti puoi anche usare le freccie poste a sinistra e a destra dello schermo
AVANTI
INDice
Clicca sulla freccia blu per andare nella sezione di interesse
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla
Sede Centrale
Plesso di Fleri
Metodologie
Strumenti e laboratori
Studiare uno strumento musicale
Mappa delle attività
Palestra e attività motorie
Progetti extracurriculari
Progetto Erasmus+
Il nostro curricolo
Sede Centrale
Il nostro istituto è un edificio a due piani con aule luminose e grandi che si trovano a pian terreno ed al primo piano. La sede centrale accoglie 5 sezioni (A, B, C, D, G). È presente anche un'ampia palestra con un campo da pallavolo e un grande cortile utilizzato durante la ricreazione da tutti gli alunni e per attività motorie all'aperto nella bella stagione
AVANTI
Photogallery Sede Centrale
AVANTI
INDICE
Photogallery Sede Centrale
Plesso di Fleri
Il Plesso di Fleri è ubicato in Via Vittorio Emanuele ed ospita le sezioni E ed F all'interno di spaziosi e luminosi locali. Antistante l'edificio un grande cortile utilizzato durante le pause dagli alunni e per attività all'aperto nella bella stagione. Non è presente la palestra. Gli alunni tuttavia durante le ore di scienze motorie sono accompagnati dal bus del Comune per usufruire della palestra presente nella sede centrale
aVANTI
Photogallery plesso di Fleri
INDICE
IL NOSTRO CURRICOLO
Il nostro Curricolo è pensato come progettazione che valorizza al massimo il percorso di appredimento fino al raggiungimento delle competenze disciplinari e trasversali degli alunniLe attività sono condotte utilizzando metodologie attive che hanno al centro l'agire degli alunni tendendo all'autonomia e alla piena consapevolezza.Apprendere in contesti pratici permette anche agli allievi in difficoltà di esercitare le competenze in modo che tutti gli alunni siano inclusi nei percorsi formativi.
INDICE
Tutte le aule sono dotate di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) e computer portatile di classe.La scuola ha inoltre in dotazione tablet e pc portatili che possono essere utilizzati dalle classi o forniti su richiesta in comodato alle famiglie che non avessero strumenti digitali.La scuola, da alcuni anni, ha introdotto l'uso degli strumenti personali degli alunni (BYOD) per implementare gli strumenti in dotazione della scuolaÈ presente, inoltre, un'aula informatica con 14 postazioni per la conduzione di attività digitali
STRUMENTI
AVANTI
La scuola è dotata di materiali per attività sperimentali di fisica, chimica, biologia e scienze della Terra, condotte (all'occorrenza) in sicurezza nelle aule scolastiche
STRUMENTI
INDICE
Metodologie
Nei percorsi curricolari i nostri docenti scelgono le modalità ed i contenuti più idonei per organizzare ed affrontare insieme a noi allievi i diversi contenuti arrivando alla realizzazione di compiti autentici che simulano situazioni reali. Alla lezione frontale utilizzata per la presentazione dei nuovi argomenti, si aggiungono l'apprendimento collaborativo, la flipped classroom, l'apprendimento attraverso il fare, la lezione partecipata come occasioni per porre noi alunni al centro del processo di apprendimento
INDICE
Foto realizzate in periodo pre pandemico
La Palestra
L'ampia palestra accoglie gli alunni durante le ore di scienze motorie per le attvità a corpo libero e di squadra. Durante le belle giornate gli alunni usufruiscono inoltre del campetto posto dietro la scuola e del cortile interno.
INDICE
Cliccando sui segnalini rossi entrerai nelle varie stanze dove ti presenteremo alcune attività che abbiamo realizzato a scuola
Mappa delle ATTIVITÀ
Storia
Multidisciplina: scienze inglese e francese
Scienze
Quei microorganismi tanto...buoni- IC
Geografia
Milano: untuffo tra arte e cultura di Giuseppe IG
Matematica
Milano: untuffo tra arte e cultura di Giuseppe IG
Laboratorio di scrittura creativa
Milano: untuffo tra arte e cultura di Giuseppe IG
Storia
Inglese
Letteratura
Quei microorganismi tanto...buoni- IC
Tecnologia
Milano: untuffo tra arte e cultura di Giuseppe IG
Arte
Milano: untuffo tra arte e cultura di Giuseppe IG
Musica
Milano: untuffo tra arte e cultura di Giuseppe IG
AVANTI
Viaggiare nel Medioevo come Pellegrini di Gaia IB
Laboratorio di scrittura creativa classi I e IIB
Quei microorganismi tanto...buoni- IC
L'Argentina di Stefano IIIE
Proporzioniamoci: Adatta una ricetta utilizzando le proporzioni
Noi ragazzi degli anni '80 -IIIE
Il 3° Canto dell'Inferno di Dante
La penisola scandinava 2C (2018/2019)
La Milano sforzesca di Davide Licata 1C (2019/2020)
Fondale marino interamente realizzato con materiali di riciclo
Mostra Progetto Strada Facendo 2020(in DaD)
Video Concorso fotografico "Conosci il tuo territorio"
Cosa facciamo alla De Roberto?
Video Open Day 2019
Documentario Zafferana Etnea realizzato dagli alunni per il Progetto Erasmus+
Video Gallery e altre attività
INDICE
Alcuni dei video sono statirealizzati in periodo pre pandemico
Mostra Progetto Strada Facendo (A.S. 19/20)
Studiare uno strumento musicale
L'Istituto De Roberto è una scuola ad indirizzo musicale con esperienza decennale. Nell' anno scolastico 2008/09 ha ottenuto il decreto del MIUR per l'istituzione di corsi di strumento. L’indirizzo musicale offre a noi alunni la possibilità di frequentare gratuitamente corsi diavviamento alla pratica strumentale tenuti da docenti musicisti qualificati. I corsi avviati sono: pianoforte, clarinetto, tromba e violoncello.Il progetto ha l'obiettivo di stimolare, supportando l'insegnamento dell' Educazione Musicale, l'apprezzamento della musica come strumento per migliorare la competenza sociale e civica e come mezzo comunicativo ed espressivo attraverso cui interpretare emozioni e guardare al mondo
Foto realizzate in periodo pre pandemico
AVANTI
INDICE
Foto realizzate in periodo pre pandemico
progetti extracurriculari
I progetti extrcurriculari che ogni anno offriamo vengono proposti a noi alunni sono un'integrazione alla progettazione curricolare. L' offerta formativa in tal modo viene ad essere potenziata valorizzando le risorse interne e del territorio.Cosa troviamo? Progetti di avviamento allo sport, drammatizzazione, matematica, cineforum, arte e territoririo, certificazioni linguistiche, conoscenza naturalistica del territorio, studio delle tradizioni linguistiche e culturali
GiocoSport
Tutti in scena
Recupero e potenziamento matematica
Cineforum
Magic English
Dal SICILIANOall ’ITALIANO
Sport Paralimpico
Segnal'ARTE
INDICE
Natura e Musica
Progetto ERASMUS+"Nature and Music IN ART"
Il progetto mira a coinvolgere gli alunni nella scoperta, promozione e rispetto del patrimonio naturale, artistico e culturale locale e transnazionale. La nostra scuola coordinia un team di insegnanti di scuole secondarie di quattro Stati europei, lontani tra loro, ma che condividono obiettivi e interessi educativi e culturali simili: Italia, Spagna, Bulgaria e Turchia.Crediamo che il progetto contribuirà a creare un ponte tra il Mediterraneo e l'Europa orientale, offrendo ai suoi partecipanti (alunni e docenti) l'opportunità di condividere le diverse tradizioni artistiche, scoprire bellezze naturali e storiche e approfondire le radici e le origini delle diverse tradizioni culturali.
AVANTI
Clicca per guardare i video del Battesimo dell' Etna realizzato in occasione del primo Meeting con i nostri partner europei
Video realizzati in periodo pre pandemico
AVANTI
Foto realizzate in periodo pre pandemico
AVANTI
Dove trovarci
Uffici
Piazzale Tien An Men, 5, 95019 Zafferana Etnea CT
Pagina Facebook
http://icderobertozafferana.edu.it/
SITO
Canale YouTube
https://www.youtube.com/channel/UC9kloVEo969J3M5u5LzXuJQ?view_as=subscriber
https://www.facebook.com/Istituto-Comprensivo-Federico-De-Roberto-Zafferana-1719876218246210
Clicca sulla spunta rossa o sull'indirizzo per andare direttamente alla pagina
AVANTI
Grazie!
TI aspettiamo per cominciare insieme una nuova avventura
HOME
INDICE
ctic860001@istruzione.it