Orientamento Turismo
alfredo.campisi
Created on December 7, 2020
More creations to inspire you
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
Transcript
Indirizzo
TURISMO
Il Profilo
L’Istituto Tecnico indirizzo “Turismo” fornisce agli studenti
competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore
turistico e competenze generali nel campo dell’economia
nazionale e internazionale. Interviene nella valorizzazione del
patrimonio culturale, artistico, paesaggistico ed ambientale.
Integra le competenze dell’ambito professionale con quelle
linguistiche e informatiche per operare nel sistema organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica.
A conclusione del percorso quinquennale , il Diplomato
nell ‘indirizzo “ Turismo” consegue i risultati di apprendimento intermini di competenze .
Le Competenze
- Comunicare in tre lingue straniere.
- Gestire le relazioni interpersonali in situazioni interculturali.
- Valorizzare le ricchezze del patrimonio ambientale ed artistico per uno sviluppo turistico sostenibile.
- Contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico.
PCTO
E’ una metodologia didattica che coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, permettendo loro di avvicinarsi e far coesistere due realtà: il mondo scolastico e quello esperienziale nel campo del lavoro. Permette di sperimentare sul campo le competenze acquisite in aula e viceversa.
Valorizzazione delle Eccellenze
Nel corso dei cinque anni sono promosse varie iniziative al fine di “valorizzare le eccellenze “, coinvolgendo gli studenti in percorsi di studio di elevata qualità ed offrendo loro occasioni per approfondire la preparazione individuale ed il loro confronto con altre realtà scolastiche .
Indirizzo "Turismo"
Orario
CONCLUSIONI
A conclusione del percorso di studio, il Diplomato potrà accedere
a numerose facoltà, a partire da Scienze del Turismo, Lingue e
Culture Moderne, a quelle economico-statistiche, giuridico-politiche ed umanistiche .
In alternativa , egli potrà accedere al mondo del lavoro come:
- Tour operator presso agenzie di viaggio, operatore di marketing , assistente di direzione e
- Programmazione in aziende turistiche organizzatore di congressi, animatore turistico, consulente
- Per la fruizione di beni culturali e aziendali.
- Addetto import export in aziende di logistica.