Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

ic di serra ricco e santolcese

Scuola primaria

Servizi

Gestiti dalla
cooperativa Cisef

Gli spazi

Tour virtuale

Eugenio Montale

Orario

Dove

Laboratori

Gestiti dal comune di Serra Riccò


diventa

Scuola "Della meraviglia"

IL CORTILE

All'esterno della scuola c'è un ampio cortile utilizzato durante la ricreazione e per svolgere attività di vario genere.


Attività sportive

Alcune società sportive utilizzano la palestra per presentare, con alcune lezioni, le loro discipline sportive.



Raccolta differenziata e riciclo

La scuola E.Montale ha sempre cercato di incentivare la raccolta differenziata da parte dei bambini, i quali hanno svolto con entusiasmo anche attività di riutilizzo dei vari materiali per lavoretti, in occasione delle festività, o di laboratori particolari.

Informatica

I bambini vengono preparati a conoscere i fondamenti base dell'informatica utilizzando i dispositivi presenti nella scuola.


Musica

I bambini vengono avviati alla Musica attraverso l'esperienza diretta, imparando a suonare lo strumentario Orff ( tamburelli, bongo, guiro, sonagliere...) e cantando da solisti o in coro, guidati dall'insegnante che li coinvolge in esperienze ritmiche e melodiche.



SCUOLA-BUS

È garantito il servizio SCUOLABUS (che copre quasi tutto il territorio comunale) sia per l'ingresso sia per l'uscita degli alunni.


Il servizio è gestito dal Comune di Serra Riccò.

MENSA

Nelle giornate con lezioni pomeridiane gli alunni POSSONO usufruire del servizio mensa che è organizzato con più classi che mangiano nei locali preposti.



BIBLIOTECA

All'interno della scuola è prevista un'aula "biblioteca" dove i bambini consultano e prendono in prestito i libri.

AULA POLIFUNZIONALE

All'interno della scuola è presente un'aula polifunzionale con i PC, per le attività digitali e la Biblioteca, per i momenti di lettura insieme.









LIM

...e ancora, i bambini hanno la possibilità di svolgere le lezioni con la LIM, la lavagna digitale, presente in tutte le classi.


PALESTRA

L'attività motoria si pratica nell'ampia palestra dotata di attrezzi e strumenti per lo svolgimento degli esercizi ginnici.

L'educazione fisica viene realizzata anche nel cortile o tramite uscite sul territorio con attività di orientamento.



DOPO-SCUOLA

Nelle giornate in cui NON è previsto il pomeriggio a scuola, la Cooperativa mette a disposizione alcuni educatori che utilizzano gli ambienti scolastici per svolgere attività ludiche e di supporto ai compiti scolastici.


Le attività si svolgono dalle 13 alle 16.00 ed è possibile usufruire della mensa.


Il servizio è a pagamento ed il costo dipende dal numero di pomeriggi richiesti.


Recita di Natale

La recita di Natale è una tradizione! I bambini preparano balletti, canti e poesie, ma anche lavoretti e bigliettini di auguri per le famiglie, decorazioni per abbellire le aule e la scuola.




Potenziamento di inglese.

Annualmente per le classi Quinte vengono attivati progetti di potenziamento della lingua inglese con certificazione Cambridge finale. I ragazzi sono, inoltre, coinvolti nell'attività CLIL che prevede l’insegnamento di altre discipline ( storia, scienze e geografia) in lingua straniera.

Uscite sul territorio e didattiche

Durante l'anno è prevista almeno una gita per ogni classe oltre ad uscite sul territorio in orario scolastico.

Vengono svolte attività di orientamento all'interno del Comune.

Si propongono uscite sul territorio che permettono ai ragazzi di fare esperienza di ciò che apprendono attraverso lo studio e che ampliano le conoscenze storico-geografiche-scientifiche.

ORARIO

La scuola Eugenio Montale prevede un tempo scuola di 27 ore per le classi prime e seconde e di 30 ore per le terze, le quarte e le quinte (mense escluse).


Classe seconda:

ENTRATA:

ore 8.00

USCITA:

- un solo pomeriggio con uscita alle ore 16.00 (il mercoledì)

- uscita alle ore 12.00 (il lunedì)

- uscita alle ore 13.00 gli altri tre giorni


Classi terza, quarta e quinta:

ENTRATA:

ore 8.00

USCITA:

- due pomeriggi con uscita alle ore 16.00 (il lunedì e il mercoledì)

- uscita alle ore 13.00 gli altri giorni



Dove

La scuola è ubicata nella frazione di Pedemonte nel Comune di Serra Riccò.

Situata lungo la viabilità principale, in una zona che per certi aspetti conserva ancora certe connotazioni di campagna e nello stesso tempo è molto vicina alla città, la scuola con i suoi 2 piani e un ampio cortile offre attività laboratoriali, digitali e momenti di svago.



Laboratorio di danza

I bambini realizzano e condividono insieme agli altri esperienze emozionali, creative e relazionali attraverso il corpo e la mente.




Musical

I bambini sono coinvolti a usare tecniche espressive e comunicative insieme. L'azione viene portata avanti sulla scena non solo dalla recitazione, ma anche dalla musica, dal canto e dalla danza che fluiscono in modo spontaneo e naturale.


Ente locale, CRI, Protezione civile e "Non ho l'età"

Con la collaborazione di queste Istituzioni si è creata una rete di collegamento

che prevede attività di scambio per creare un percorso formativo che promuove e sostiene i Nostri percorsi didattici.

In viaggio per cambiare

Coltiviamo lo stupore

I momenti di lettura sono pensati

per stimolare la curiosità dei bambini rispetto ai libri.

Ogni lettura è affiancata da attività laboratoriali con le parole e con il disegno.

Tra gli obiettivi che ci proponiamo c'è quello di incentivare e facilitare l'espressione dei propri pensieri orali, scritti e grafici.




LA SCUOLA MONTALE DIVENTA SCUOLA "DELLA MERAVIGLIA"

I BAMBINI IMPARANO FACENDO

Se ascolto DIMENTICO,

se vedo RICORDO,

se FACCIO CAPISCO.

Confucio


Aule laboratoriali

Al piano terra e al primo piano ci sono due locali adibiti alle attività laboratoriali.

In uno c'è l'aula di scienze e delle sperimentazioni, nell'altro si pittura, si fa musica suonando gli strumenti e danzando e si pratica anche attività teatrale.





Il teatro

I bambini sono coinvolti in attività teatrali che stimolano la partecipazione e la collaborazione.