Il codice di Hammurabi
Sara Aschelter
Created on November 29, 2020
More creations to inspire you
THE HAMBURG PLANETARIUM
Interactive Image
STONEHENGE
Interactive Image
BANFF NATIONAL PARK
Interactive Image
MARS
Interactive Image
THE ROMAN COLOSSEUM
Interactive Image
THANKSGIVING GENIALLY
Interactive Image
THE EUKARYOTIC CELL
Interactive Image
Transcript
1
2
3
4
5
Il codice di hammurabi
6
You can write a subtitle here
Prof.ssa Sara Aschelter
IL RE HAMMURABI: raffigurato in piedi mentre compie un gesto di ossequio e sottomissione nei confronti del dio. Indossa il caratteristico copricapo regale dei sovrani di Babilonia e di Ur e una veste semplice che lascia scoperta la spalla destra.
IL DONO DEL BASTONE: Il sovrano Hammurabi riceve dal dio il bastone, che in quanto strumento di misurazione è simbolo del potere regale e della giustizia.
IL DONO DELLA FUNE: Il dio consegna al sovrano la fune, altro simbolo di misurazione. I doni rappresentano l'approvazione delle leggi e del potere di Hammurabi da parte del dio.
LO SGABELLO: Il dio Shamash è rappresentato seduto su uno sgabello che ha forma simile a quella della facciata dei templi babilonesi.
IL DIO SHAMASH: Shamash indossa un vestito con delle balze e ha una lunga barba; i suoi piedi sono appoggiati su una serie di scaglie che riproducono le montagne babilonesi, sede originaria del sole. Le spalle del dio diffondono i raggi solari.
UNA STELE DI PIETRA: Il testo del codice di Hammurabi fu scolpito su una stele di pietra che probabilmente fu posta all'interno del santuario di Sippar. Il monumento alto più di due metri ha la forma del cippo.