OPEN DAY SCUOLA
Maestra Sara Picco
Created on November 25, 2020
More creations to inspire you
HOW TO BE AN LGBTQ+ ALLY
Interactive Image
HOW TO MAKE YOUR CLASSROOM LGBTQ+ RIENDLY
Interactive Image
BISEXUALITY
Interactive Image
WHO WAS HARVEY MILK?
Interactive Image
BOARDS BOOK SERIES
Interactive Image
CELEBRATE BLACK AUTHORS OF TEEN BOOKS!
Interactive Image
SUNITA NARAN
Interactive Image
Transcript
ISTITUTO PRINCIPESSA CLOTILDE DI SAVOIA
il cortile
ISTITUTO PRINCIPESSA CLOTILDE DI SAVOIA
Via Assietta, 28/A, 10128 Torino TO
Tel. 011.533244 - 375 6057688
E-mail didattica: info@istitutoprincipessaclotilde.it
E-mail segreteria amministrativa: scprincipessa.clotilde@fastwebnet.it
SCUOLA DELL'INFANZIA
PORTINERIA, UFFICI, MENSA
SCUOLA PRIMARIA
SALA INFORMATICA
Primo piano
Seminterrato
Piano terra
Secondo piano
PALESTRA
TEATRO
Seminterrato
IL CORTILE
clicca qui per visitare
Al piano terra si trovano:
PT PIANO TERRA
PORTINERIA
SALA RIUNIONI
CAPPELLA
SEGRETERIA E DIREZIONE
MENSA
La portineria
La cappella
Sala riunioni
P1 PRIMO PIANO: SCUOLA DELL'INFANZIA
GLI SPAZI
LE ATTIVITA'
TORNA ALL'EDIFICIO
VAI ALLA SCUOLA PRIMARIA
LE ATTIVITA'
SCUOLA DELL'INFANZIA
LE USCITE DIDATTICHE E LE FESTE
GLI SPAZI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL PRIMO PIANO
LE ATTIVITA' DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL PRIMO PIANO
LE USCITE DIDATTICHE
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL PRIMO PIANO
LE FESTE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
LE ATTIVITA' EXTRA-SCOLASTICHE
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL PRIMO PIANO
P2 SECONDO PIANO: SCUOLA PRIMARIA
TORNA ALL'EDIFICIO
INFORMATICA
EDUCAZIONE MOTORIA
INGLESE
EDUCAZIONE MUSICALE
ORARI e ATTIVITA'
SCOPRI LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
AULE
VISITA VIRTUALMENTE LE NOSTRE AULE
LA NOSTRA MISSION
LE AULE DELLA SCUOLA PRIMARIA
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
"
Obiettivo generale è trasmettere ai bambini la base per un costante arricchimento: è necessario insegnare a “saper imparare” in qualunque momento della vita e ad acquisire una metodologia di ricerca utile per sempre. È bene, infatti, far sì che i bambini “imparino ad imparare”, secondo il principio per cui “è meglio una testa ben fatta piuttosto che una testa ben piena” (cfr “Una testa ben fatta” di E. Morin, 1999) ed è bene apprendere un’attitudine generale a porre e trattare i problemi, a saperli collegare e organizzare per affrontare la complessità del reale.” (E. Morin, 1999).
"
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
ORARI
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
LE ATTIVITA' DIDATTICHE
LIM IN TUTTE LE CLASSI
GEMELLAGGIO CLASSI I E IV
PROGETTO PONTE
ATTIVITA' DIDATTICHE
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA INDIETRO
LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI IN TUTTE LE CLASSI
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA INDIETRO
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA INDIETRO
gemellaggio
Gli alunni della classe IV sono "padrini" e "madrine"
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA INDIETRO
PROGETTO PONTE
Progetto interdisciplinare di continuità
INFORMATICA
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
INGLESE
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
EDUCAZIONE MUSICALE
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
EDUCAZIONE MOTORIA
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO
TEATRO
TORNA ALL'EDIFICIO
TORNA AL SECONDO PIANO