More creations to inspire you
GROWTH MINDSET
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
ASTL
Presentation
TOM DOLAN
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
Transcript
indice
(4'000 a.C. - 2350 a.C.)
Prof.ssa Sara Aschelter
I primi abitanti della Mesopotamia
I SUMERI
Prof.ssa Sara Aschelter
INDICE
UNITà IN BREVE
GLI ACCADI
la religione
LA SCRITTURA
VIDEO
IL LAVORO
CHI GOVERNA?
LA CITTà-STATO
Prof.ssa Sara Aschelter
Tra il 4'000 e il 2370 a.C. nella zona meridionale della Mesopotamia, alle foci dei fiumi Tigri ed Eufrate, si stanziarono i Sumeri. La prima cittadina sumera fu Uruk, che arrivò a contare circa 50'000 abitanti ed era difesa, come le altre città, da spesse muraglie. Ogni città costituiva uno Stato indipendente.I Sumeri, quindi, non si organizzarono in uno Stato unitario, ma in tante piccole città-Stato autonome e indipendenti.
1.la città-stato
Erano però i sacerdoti, che risiedevano nel tempio più imponente della città, a governare veramente: organizzavano il lavoro, raccoglievano provviste, distribuivano prodotti e terreni da coltivare. Oltre a detenere il potere religioso, si preoccupavano anche di realizzare le scuole per architetti, medici, astronomi e scribi.
Prof.ssa Sara Aschelter
Per i Sumeri, il potere politico discendeva direttamente dalla divinità: il re era considerato l'uomo scelto dagli dei per governare. Il re risiedeva nella "casa grande", un vasto palazzo che poteva accogliere anche i funzionari e le guardie del re.
2.IL RE E I SACERDOTI
Prof.ssa Sara Aschelter
+Info
3. l'organizzazione del lavoro
Non esisteva ancora il concetto di proprietà privata: i terreni erano di proprietà dello Stato e tutti lavoravano alla realizzazione delle opere pubbliche.Le terre da coltivare venivano assegnate dai sacerdoti ai sudditi: questi consegnavano il frutto della propria fatica al tempio, che fungeva da magazzino dei beni comuni, e ricevevano in cambio l'essenziale per vivere. I Sumeri furono principalmente agricoltori, ma ben presto sorsero anche varie forme di commercio che legava tra loro tutte le città-Stato sumere.
Prof.ssa Sara Aschelter
VIDEO
Contenuto realizzato da FlippedProf (YT).
la città-stato
Come doveva apparira una città-Stato sumera?
Play video
Info
Prof.ssa Sara Aschelter
4. LA SCRITTURA
I Sumeri inventarono il primo sistema di scrittura: la scrittura cuneiforme (lat. cuneus = chiodo). Intorno al 3'000 a.C., infatti, la società sumera era organizzata e complessa al punto che presto si sentì l'esigenza di registrare informazioni.La scrittura nasce dunque grazie alla città-Stato: i sudditi sono numerosi e devono essere amministrati dai sacerdoti, che devono poter registrare informazioni riguardo la produzione dei loro campi o di più complesse organizzazioni. Insieme alle lettere nascono i primi numeri (diversi da quelli che conosciamo oggi, attribuiti seppur con discussioni agli Arabi): bisognava poter maneggiare anche cifre piuttosto cospicue e fare di calcolo (si pensi alla gestione del magazzino o ai calcoli per la cessione della terra).
Prof.ssa Sara Aschelter
TreccaniScuola: lo Ziqqurat di Ur
5. LA RELIGIONE
Tutti i Sumeri veneravano la Natura e la Fertilità, vere e proprie custodi della città. Il loro pantheon era composto da tre divinità maggiori, che presiedevano il cielo, la terra e l'acqua, e da numerose divinità minori.Ogni città era votata a una divinità protettrice, che si riteneva risiedesse nello ziqqurat, un'imponente struttura religiosa. Il più famoso è quello di Ur, del quale è giunto sino a noi solo il gradone più basso.Inoltre, i Sumeri credevano che il mondo fosse dominato da spiriti vaganti e l'alidlà non si presenta come un proseguimento della vita presente, quanto piuttosto assomiglia all'inferno cristiano: è un luogo terribile!
Prof.ssa Sara Aschelter
I Sumeri non erano tuttavia i soli ad abitare la Mesopotamia in quel periodo. Vi erano popolazioni nomadi di stirpe semitica (ceppo linguistico degli attuali Ebraico e Arabo) con i quali i Sumeri intrattenevano rapporti commerciali .Ben presto, però, gli Accadi vollero avere il sopravvento sui Sumeri e il loro dominio a partire dal 2350 a.C. circa si estese anche al territorio delle città-Stato sumere. Il fondatore di questo nuovo regno fu Sargon, una vera e propria leggenda (si narra fosse stato abbandonato anche lui in una cesta lungo un fiume). Egli aveva un esercito forte e fidato. Le sue conquiste arriveranno fini alla Siria e al Mediterraneo. Usavano lo stesso alfabeto dei Sumeri e adoravano le stesse divinità: i re erano mortali incaricati dalla divinità. Il centro della vita accadida era il palazzo.
6.SARGON E GLI ACCADI
Prof.ssa Sara Aschelter
UNITà IN BREVE
Costruiscono ziqqurat
Inventano la scrittura
Tutti lavorano per la comunità
Governano re e sacerdoti
I Sumeri fondano città-Stato
COSA DEVO RICORDARE?
Prof.ssa Sara Aschelter
BUONO STUDIO!