Orientamento in uscita
Sara Lenzi
Created on Wed Nov 11 2020 17:48:17 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
L'Istituto ICS "Frank-Carradori" presenta le attività di orientamento in uscita al fine di favorire il successo formativo dello studente, aiutandolo a compiere una scelta consapevole.
More creations to inspire you
ESL: DISCOVERING NEW YORK CITY
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
FRENCH: LE FUTUR
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
Transcript
Orientiamocia.s. 2020-2021
La nostra scuola organizza a partire dal mese di novembre una serie di attività finalizzate a favorire una scelta della scuola superiore consapevole e rispondente alle attitudini e potenzialità di ciascun alunno.
Il passaggio alle scuole superiori...un salto nel vuoto?
Tre le linee guida delle diverse azioni promosse dall'Istituto:1. conoscersi2. informarsi3. scegliere
La poesia di Douglas Malloch è un ivito a dare sempre il meglio di noi stessi
La Fondazione Agnelli per l'istruzione
Consulta il sito di Eduscopio per sapere come le Scuole Superiori di Pistoia si collocano nella classifica realizzata da Fondazione Agnelli.
ICS "Frank-Carradori"
a cura della prof.ssa Sara Lenzi -FS all'Orientamento
Scuola Secondaria di Primo Grado"Anna Frank"
Sii il meglio di ciò che puoi essere
Douglas Malloch,Sii il meglio di qualunque cosa tu possa essereSe non puoi essere un pino in cima alla collina,sii una macchia nella valle, ma siila migliore, piccola macchia accanto al ruscello;sii un cespuglio, se non puoi essere un albero.Se non puoi essere un cespuglio, sii un filo d’erba,e rendi più lieta la strada;se non puoi essere un luccio, allora sii solo un pesce persico-ma il persico più vivace del lago!Non possiamo essere tutti capitani, dobbiamo essere anche un equipaggio,c’è qualcosa per tutti noi qui,ci sono grandi compiti da svolgere e ce ne sono anche di più piccoli,e quello che devi svolgere tu è li, vicino a te.Se non puoi essere un’autostrada, sii solo un sentiero,se non puoi essere il sole, sii una stella;Non è grazie alle dimensioni che vincerai o perderai:sii il meglio di qualunque cosa tu possa essere.
Indice
01
Somministrazione test orientativo
Conoscersi
04
Informarsi
02
Offerta formativa
Informarsi
05
Informarsi
03
Offerta formativa di Pistoia e provincia
Informarsi
06
Informarsi
Offerta formativa di Pistoia e provincia - I Professionali
Offerta formativa di Pistoia e provincia - I Tecnici
Offerta formativa di Pistoia e provincia - I licei
07
Scegliere
L'iscrizione
Primo step: conoscersi
1
Primo Step
Conoscersi
Ottobre-Dicembre
Per operare una scelta davvero consapevole è necessario conoscere bene i nostri punti di forza e di debolezza, gli interessi e le attitudini. A tal proposito la scuola somministra da alcuni anni un test che non ha alcuna valenza scientifica o predittiva, ma vuole rappresentare uno strumento di riflessione su di sè, sui propri interessi, sulle competenze, gli stili di apprendimento, il metodo di studio nella consapevolezza che la risposta più vera è sempre dentro di noi ed è lì che dobbiamo cercarla
Ogni alunno svolgerà il test da casa, collegandosi alla pagina Internet della scuola, http://www.icsfrankcarradori.gov.it, per poi cliccare su “Test orientativo” ed inserire la password "Orione19".
Di seguito il calendario di svolgimento del test orientativo.23-24 novembre 2020 3^ sez. A25-26 novembre 2020 3^ sez. B27-28 novembre 2020 3^ sez. C30 novembre-01 dicembre 2020 3^ sez. D02-03 dicembre 2020 3^ sez. E04-05 dicembre 2020 3^ sez. F09-10 dicembre 2020 3^ sez. G11-12 dicembre 2020 3^ sez. I14-15 dicembre 2020 3^ sez. L16-17 dicembre 2020 3^ sez. M
Conoscersi
1
2
Primo Step
Conoscersi
Secondo Step
Informarsi
Ottobre-Dicembre
Novembre-Dicembre
Secondo step: Informarsi
Nell'ambito delle attività informative finalizzate all'orientamento in uscita si ricordano:
1. Incontri in piattaforma con i referenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado
Al fine di garantire una fruizione ottimale degli incontri con i referenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado di Pistoia e Provincia,gli studenti dovranno, entro e non oltre mercoledì 18 novembre p.v., compilare un form Google per scegliere tre istituti, alla cui presentazione assistere.
Informarsi
3. Consultazione della bacheca del Portale Argo, in cui verranno postate tutte le informazioni inerenti attività di orientamento e scadenze
2. Consultazione della Guida "Che fare" a cura della Provincia di Pistoia al link
4. La pagine del sito della Regione dedicata all'orientamento alla scuola di secondo grado
6. Il sito di Eduscopio, portale della Fondazione Agnelli, con la classifica delle migliori scuole superiori d'Italia
5. Il sito del Miur dedicato all'orientamento scolastico in uscita dalla Scuola Secondaria di Primo Grado
Informarsi
I percorsi di studiodopo la Scuola Secondariadi Primo Grado
6 percorsi 8 indirizzi
2 settori - 11 percorsi
11 percorsi
I licei offrono un’ampia formazione culturale e un buonmetodo di studio, cosa che rende questa tipologia di scuola particolarmente adatta a chi ha intenzione di proseguire gli studi all’università.
Gli istituti tecnici ti forniscono una solida base culturale e una mirata specializzazione tecno-scientifica che ti consente di intervenire nei processi produttivi e di sviluppare capacità creative e progettuali per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni, ma anche per il proseguimento degli studi.Gli istituti tecnici sono il percorso giusto per chi vuole mettersi alla prova con le tecnologie e le scienze e sperimentare continuamente le innovazioni.
Gli istituti professionali ti preparano ad arti, mestieri e professioni strategici per l’economia del paese. Gli undici indirizzi di studio sono orientati ai settori produttivi più importanti del Made in Italy. I percorsi ed i profili di uscita sono pensati per una diretta riconoscibilità e spendibilità nel mercato del lavoro anche nel medio e lungo termine.
Il sistema di istruzione e formazione professionale (IeF.P.) si articola in percorsi di durata triennale e quadriennale, finalizzati al conseguimento – rispettivamente – di qualifiche (EQF3) e diplomi (EQF4) professionali, che sono di competenza regionale, riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario.
Diamo adesso uno sguardo alle Scuole Secondarie di Secondo Grado di Pistoia e Provincia per conoscere gli indirizzi scolastici presenti sul nostro territorio e l'offerta formativa proposta dalle diverse scuola.
Informarsi
Lo scenariodei Liceidella Provinciadi Pistoia
Informarsi
Lo scenariodei Liceidella Provinciadi Pistoia
Informarsi
Informarsi
1. Liceo Scientifico ordinario, opz. Scienze applicate e opz. Sportivo
Istituto “F. Pacini” Pistoia
Liceo “Salutati” - Montecatini
Istituto “Fermi” S. Marcello
Liceo Paritario “Suore Mantellate” Pistoia
Liceo “Lorenzini” Pescia
Liceo “A. di Savoia Duca d’Aosta” Pistoia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
2. Liceo Classico
Liceo “Lorenzini” - Pescia
Liceo “Forteguerri-Vannucci” - Pistoia
3. Liceo Linguistico
Liceo “Forteguerri-Vannucci” - Pistoia
4. Liceo Musicale
Istituto “F. Pacini” Pistoia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
5.Liceo delle Scienze Umane
Liceo “Lorenzini” - Pescia
Liceo “Forteguerri-Vannucci” - Pistoia (anche opz. Economico-Sociale)
Liceo Paritario “Don Bosco” Montecatini (solo opz. Economico -Sociale)
Liceo “Salutati” - Montecatini (solo opz. Economico -Sociale)
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
6. Liceo Artistico
Istituto “Sismondi-Pacinotti” - Pescia Indirizzi: Arti figurativeGrafica
Liceo Artistico “P. Petrocchi”- Pistoia e Quarrata Indirizzi: Architettura e Ambiente Arti figurative Audiovisivo e MultimedialeDesign del GioielloDesign IndustrialeDesign del TessutoGrafica
Quadro orario
Informarsi
Quadro orario
Informarsi
Quadro orario
Informarsi
Lo scenariodei Tecnicidella Provinciadi Pistoia
Informarsi
Lo scenariodei Tecnicidella Provinciadi Pistoia
Informarsi
Informarsi
1. Amministrazione, Finanza e Marketing2. Turismo
Istituto “Pacini” - Pistoia
Istituto Tecnico Economico “Capitini” - Agliana
Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Marchi-Forti” – Pescia
Istituto Omnicomprensivo “Fermi” – San Marcello
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
Istituto Tecnologico Statale "Fedi-Fermi" - Pistoia
Istituto Tecnico Tecnologico "Sismondi-Pacinotti" - Pescia
Istituto Omnicomprensivo “Fermi” – San Marcello
3. Meccanica, Meccatronica e Energia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
Istituto Tecnologico Statale "Fedi-Fermi" - Pistoia
Istituto Tecnico Tecnologico "Sismondi-Pacinotti" - Pescia
4. Elettronica ed Elettrotecnica
Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Marchi-Forti” – Pescia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
Istituto Tecnologico Statale "Fedi-Fermi" - Pistoia
5. Informatica e telecomunicazioni
Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Marchi-Forti” – Pescia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
Istituto Tecnologico Statale "Fedi-Fermi" - Pistoia
6. Costruzioni, ambiente e territorio7. Chimica, materiali e biotecnologie
Istituto Tecnico Agrario “Anzilotti” - Pescia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Marchi-Forti” – Pescia
8. Grafica e comunicazione
Istituto Tecnico Agrario “Anzilotti” - Pescia
9. Agraria, agroalimentare e agroindustria
Quadro orario
Informarsi
Lo scenariodei Professionalidella Provinciadi Pistoia
Informarsi
Lo scenariodei Tecnicidella Provinciadi Pistoia
Informarsi
Informarsi
1. Servizi per la sanità e l'assistenza sociale2. Servizi socio-sanitari3. Servizi commerciali
Istituto Professionale "Einaudi" - Pistoia
Istituto Professionale "Sismondi-Pacinotti" - Pistoia
Quadro orario
Informarsi
Quadro orario
Informarsi
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
4. Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
Istituto Professionale “De Franceschi” Pistoia
Istituto Professionale "Sismondi-Pacinotti" - Pistoia
5. Manutenzione e assistenza tecnica6. Industria e artigianato per il Made in Italy7. Operatore del benessere
Istituto Professionale “Pacinotti” Pistoia
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
8. Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Istituto Professionale “Martini” - Montecatini
Quadro orario
Informarsi
Quadro orario
Informarsi
Informarsi
IeFP
L'offerta formativa dei percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) copre diversi ambiti professionali in linea con l'evoluzione del mercato del lavoro e con le richieste formative espresse dalle imprese.Si invita a consultare la sezione dedicata del sito della Regione Toscana, per restare aggiornati sui corsi attivati.
Terzo step: Scegliere
1
2
3
Primo Step
Conoscersi
Secondo Step
Informarsi
Terzo Step
Scegliere
Ottobre-Dicembre
Novembre-Dicembre
Gennaio-Febbraio
Scegliere
Quando? dalle ore 08:00 del 04 gennaio alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021Dove? online sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/,iscrivendosi a partire dalle ore 09:00 del 19 dicembre 2020
Come? segui le istruzioni al link https://www.youtube.com/watch?v=WvttoDmUsDk&feature=emb_logo
Edgar Lee Masters, George GrayMolte volte ho studiatola lapide che mi hanno scolpito:una barca con vele ammainate, in un porto.In realtà non è questa la mia destinazionema la mia vita.Perché l’amore mi si offrì e io mi ritrassi dal suo inganno;il dolore bussò alla mia porta, e io ebbi paura;l’ambizione mi chiamò, ma io temetti gli imprevisti.Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita.E adesso so che bisogna alzare le velee prendere i venti del destino,dovunque spingano la barca.Dare un senso alla vita può condurre a follia,ma una vita senza senso è la torturadell’inquietudine e del vano desiderio.È una barca che anela al mare eppure lo teme.
Che le parole del poeta Edgar Lee Masters ti siano da guida in questa nuova tappa del viaggio della vita.