Uso del verbo PIACERE
FedeZu
Created on June 7, 2020
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
Le verbe "piacere"
"PIACERE" exprime un goût envers des choses mais aussi envers des personnes.
Mi piace Leonardo Di Caprio.J'aime (bien) Leonardo Di Caprio.
Mi piace il gelato,mi piace il cinema... J'aime (bien)la glace, j'aime(bien) le cinéma....
"Piacere"s'utilise à la 3ème personne du singulier ou du pluriel selon le sujet.
Exemples: 1. Mi piace la letteratura francese = J'aime la littérature française 2. Mi piacciono i romanzi gialli = J'aime les romans policiers
ESEMPI: - Gli piace la neve. - Ti piacciono gli spaghetti? - Ci piace l'italiano. - A loro piace la loro città.
MI (a me) CI (a noi) TI (a te) VI (a voi) GLI ( a lui) LORO (a loro) LE (a lei/a Lei)
PIACERE est précédé du pronom complément indirect:
A Maria non piace il caffè. Maria n'aime pas le caffè.
Si le prénom de la personne qui aime est explicité, alors il faudra mettre la préposition "à" devant le prénom avant le verbe PIACERE...
A Sara e Carlotta piace ridere e divertirsi. Sara et Carlotta aiment rire et s'amuser.
ESEMPI: - Quel film mi è piaciuto molto. - La lezione vi è piaciuta. - Queste lasagne gli sono piaciute moltissimo! - Ti sono piaciuti i jeans che ti ho regalato?
Au passé composé, PIACERE se conjugue avec l'auxiliaire "essere" et exige donc l'accord du participe passé.
Mi dispiace, ma non posso venire.Je suis désolé/e, mais je ne peux pas venir.
Non mi piacciono le serie troppo violente.Je n'aime pas les séries trop violentes.
La forme négative du verbe PIACERE est NON PIACERE.
Cette forme est à ne pas confondre avec l'expression MI DISPIACE, qui signifie "je regrette, je suis désolé/e".
Allora, hai capito come funziona il verbo PIACERE?
Fa' attenzione ogni volta che usi questo verbo nelle tue produzioni scritte e orali !!!