Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

Transcript

Le poleis situate vicino al mare avevano un porto: da qui partivano e qui arrivavano merci di ogni tipo.

Nel centro urbano abitavano gli artigiani e i mercanti.

La piazza, luogo di riunione per eccellenza, era chiamata agorà. Vi si svolgeva il mercato, ma era anche il luogo in cui si riunivano le assemblee, dove i cittadini prendevano decisioni riguardanti tutta la comunità.

L'acropoli era la parte alta della città, sede della vita religiosa. Ogni polis aveva proprie divinità protettrici, cui era dedicato il tempio. L'acropoli era fortificata e la popolazione vi si radunava in caso di pericolo.

Il territorio circostante era in gran parte coltivato. Suddiviso in appezzamenti privati, era attraversato da strade e presentava piccoli insediamenti (fattorie) dove viveva chi coltivava la terra. Alcune aree erano destinate al pascolo.

Verso i confini esterni della polis vi erano boschi che costituivano spesso la frontiera della città.